Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da albert75
scusate io ho un 40w5500 e ho letto che anche lo z5500 da qualche problema con auto1 + motion alto? che vi fa? a me ogni tanto nel panning fa degli scatti come se rallentasse l immagine per poi tornare fluida per questo ho deciso(vista l'ottima elettronica del sony) di tenere tutto su no...e' questo il difetto che dite??
Si, il "difetto" è proprio questo ;) infatti la lascio come impostazione di default, ma mi riservo di passare a MF Standard in base al film che sto vedendo, escluderlo mi pare eccessivo poi cmq va a gusti ;)
Sabato sera ho visto la patita della Juve su Premium Calcio HD (Sport + Auto1 + MF Alto) e non ricordo abbia dato lo stesso problema, poi magari qualcuno mi smentisce :p
PS, è una mia impressione ho il segnale HD di Mediset qualitativamente è inferiore a quello di SKY HD??? :confused:
-
da quando l'ho comprato questa e' la notizia migliore che potevo ricevere, grazie..il problema me lo fa con i film soprattutto di sky 301, per il segnale non posso risponderti posso solodirti che a me invece il digitale integrato sembra migliore del mio sky sd :D ..
quindi tu consigli modalita' film auto 1 + motion standard? peccato pero' l effetto super fluidita' mi fa morire..e poi sembra che senza tale fluidita' le facce delle persone e' come se a volte lasciassero una scia brutta...
-
@Albert75: assicurati di aver disattivato i filtri rumore, perchè io tengo sempre Auto1+Standard e non ho mai rilevato scie, in hd poi direi che la visione è perfetta, rischi solo con MF Alto ma con Standard direi che il rischio è praticamente nullo (se i settaggi sono quelli condivisi).
-
@Lorenzo: ma non ti pronunci sulla review di hdtvtest? :D A me è sembrata molto strana quell'analisi sulla gestione SD, addirittura peggiorativa rispetto al W5500. Io sto cercando il dvd hqv (credo di averlo trovato ma ci vorrà un po' x la consegna... :D ) perchè voglio vedere di persona e capire così se, eventualmente, un segnale diverso in un Paese diverso, può portare a risultati così differenti (dall'eccezionale di alcune reviews all' "average" di hdtvtest..) :confused:
-
QUALE rischio dici CHE POTREI Correre con auto + mf alto delle facce mosse o degli scatti di cui parlavo?
comunque in hd la situazione e' molto diversa io parlavo di sky sd e visione dvd..In hd 720p e 1080p mi inchino a quasto tv...sembra un plasma a livello di qualita' e profondita colori...
-
Mi associo a mariorenz: MF standard e modo film AUTO 1 sono un'accoppiata perfetta. Rimango sempre più stupito dalla resa in alta definizione di questo pannello...l'immagine davvero buca lo schermo.
Mi sono visto ieri sera una trasmissione registrata su FOX HD riguardo lo speciale su LOST dopo la 5° stagione...sarà che ho appena terminato di vederla in DVD (che già di per sè mostrava una qualità super), ma rivedere alcune scene in alta definizione (non immagino pensare al blue ray!) è stato assurdo :)
Ci troviamo tra le mani un prodottino direi non male :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da albert75
QUALE rischio dici delle facce mosse
Facce mosse, scie, ecc.. ;) specie con segnali non perfetti, i filtri rumore potrebbero portare a problemi proprio di questo tipo (scie).
-
INSOMMA con questi televisori bisogna buttare dvd e sky sd:D
-
Magari tra un paio di anni, quando ci saranno molti canali hd ma per adesso basta qualche accorgimento nelle regolazioni varie per avere cmq una visione per lo meno decente. ;)
-
il problema non e' il mio....e' per i miei genitori che erano abituati ad un loewe 100hz tubo catodico
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
@Lorenzo: ma non ti pronunci sulla review di hdtvtest?
Ci vorrebbe mauro per trarre qualche conclusione interessante :D
Comunque pur non essendo un mostro di inglese son riuscito a capire alcune cosette un pò ambigue (sia chiaro, solo perchè fuori dal coro della maggior parte delle review e dei pareri dei possessori...non certo perchè ne ho uno nella mia cameretta ;)):
-il nero gli risulta di 0.06 cd/m2 mentre nel w5500 gli risulta 0.05cd/m2 quindi un nero leggermente migliore sul w nonostante siano valori eccellenti entrambi
-l'inputlag gli risulta anche qui leggermente superiore del w5500...mooolto strano
Per lo scaling nel riepilogo riporta per lo z come superiore alla media contro un molto buono del w...letto così sembrerebbe superiore lo z quindi direi che ci siamo no?!
Lorenzo.
-
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum. Grazie ai vostri consigli ho deciso di acquistare un 40 Z 5500 e vi posso assicurare che sono moooolto ma moooolto soddisfatto ;) . Sono circa 15 gg che effettuo prove e settaggi vari ed il risultato è:
- SKY HD= perfetto;
- SKY SD= risultato inaspettato:eek: , ;comunque dipende molto dal tipo di trasmissione (SKY tg24 ed altre trasmissioni attuali offrono una visione molto accettabile);
- DVD con lettore settato a 1080p= immagine veramente ottima;
- DTT = come quella di SKY.
Una precisazione. Ho collegato il decoder SKY sia con il cavo hdmi che con una scart. Il motivo è che se guardo i segnali SD attraverso l'hdmi si nota una certa sfocatura e l'immagine non risulta bella e nitida come quella attravero la scart. Che mi potete dire al riguardo?
Grazie e buona giornata a tutti
-
E' un difetto, da quel che so, che affligge i decoder di sky da parecchio e cioè un problema nella gestione di segnali a bassa definizione in digitale via HDMI...infatti molti hanno doppio collegamento e switchano in scart RGB per l'SD tornando all'HDMI per l'HD...
Lorenzo.
-
EVVAI sempre meno complicato...avevo capito male pensavo vedesse il 1080p tramite scart, invece in sd da problemi l hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Per lo scaling nel riepilogo riporta per lo z come superiore alla media contro un molto buono del w...letto così sembrerebbe superiore lo z quindi direi che ci siamo no?!
Purtroppo no... in realtà "above average" significa letteralmente "sopra la media" da interpretarsi con un "più che sufficiente".. sicuramente molto inferiore al "molto buono" ottenuto dal W5500. ;)
Sullo scaler proprio non mi aspettavo una valutazione di questo tipo. :confused:
Sul deinterlacer filmico non ci sono problemi mentre su quello video (valutato "nella media", da intendersi tipo "senza infamia nè lode") rilevano una non buona pulizia da parte dei filtri anti-aliasing. Da qui il "medio".. :)