Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io sono pienamente d'accordo con tutto cio' ha scritto francis.
Penso che gli lcd siano ancora leggermente inferiori dei lcos pero' permettetemi una piccola riflessione.
La qualita' degli lcd e' veramente SOVRADIMENSIONATA rispetto al prezzo che hanno.
Siamo arrivati ad un livello di qualita' veramente impressionante se si tengono presente i limiti della tecnologia.
Il divario di costo che c'e' tra un JVC HD1 ed un epson non e' equiparabile alla differenza di qualita'.
Il sony vw60 invece mi intriga molto perche' ha comunque un prezzo accessibile e mi da' quella sensazione che solo un lcos mi riesce a dare.
Pero' anche l'Epson sono convinto che in condizioni di taratura ottimale spacchera' di brutto...gia' al TAV aveva un nero nettamente migliore del sony...
Vedremo...
-
dai pannoc passa al lcos sei il benvenuto!
scherzi a parte... la lcos credo faccia la differenza sul lungo periodo a vpr spremuto. il sony dalla sua credo che abbia la migliore iris presente oggi sul mercato e la lampada da grande luminosità.
tra gli lcd non saprei tra l'epson e il mitsu. in particolare vorrei capire l'epson se adotta lo stesso filtro del precedente panny che riduce un pò l'effetto razor ed ammorbidisce l'immagine.
-
di ritorno dal TAV....
Eccomi qua, di ritorno dal TAV visitato con 2 amici del forum.
Ho visto a lungo ed in + riprese sia l'Epson che il Sony, più in fretta gli altri VPR.
Che dire .... dalla piantina sembrava uno stand enorme e mi aspettavo una bella saletta.... invece trovo quello che avete già descritto in tanti.... bah! deludente al max (non parliamo della lampada a ioduri che traspariva esattamente sopra il telone nero)!
Comunque L'epson, come già detto da altri, era collegato alla PS. Il tipo che lo dimostrava è stato molto disponibile a farci vedere un po tutte le modalità e le opzioni di taratura.
Al mattino la visione era pessima :( ; colori sparati, contrasto folle e luminosità deludente. I microscatti erano MACRO, veramente inguardabile. Iniziato con l'addetto un discorso sul refresh, scopro quello che avete già scritto, cioè che non era possibile il corretto settaggio in quanto la voce del menu era inattiva e lui non sapeva minimamente come settare la PS.
Al tardo pomeriggio le cose sono decisamente migliorate, la luminosità aumentata e gli scatti meno evidenti, però il nero (da oltretomba) affogava tutti i grigi e un sacco di dettagli erano andati persi. Concordo che in modalità dinamica è un faro! La taratura dicono di averla fatta con un Eye One e relativo programma (ma chi lo ha fatto ?). Il Vpr non era bollente e l'aria in uscita non eccessivamente calda, il rumore era coperto dal rumore ambientale.
Molto interessanti le tante opzioni di taratura anche con acesso grafico diretto alle curve dei livelli, e la possibilità di ritoccare uno specifico colore "pizzicato" direttamente da un video in pause. Visto anch'io il nuovo spazio colore che effettivamente migliorava la visione (ma xchè non si sa).
L'addetto, veramante cortese e paziente, ha ribadito + volte che il FW è assolutamente provvisorio ed incompleto. Visto che verrà distribuito a breve, ma i VPR DEVONO essere già pronti a magazzino ed allora mi chiedo: con questo FW ?? chi li aggiornerà?? non sembrano intenzionati a mettere on line gli aggiornamenti, il che significa riportare in assistenza i VPR.
Ora però vi faccio fare una risata!
DOMANDA: su che schermo state proiettando?
RISPOSTA: non lo so! io vendo proiettori, non schermi!
Dunque non so nemmeno io cosa pensare del 2000. Sicuramente un bel VPR, ma date le condizioni impossibile un corretto confronto con gli altri.
Per quel che riguara il Sony, rimando i miei commenti alla sua discussione.
Discorso JVC: chi lo ha visto al mattino (collega del forum) è rimasto delusissimo!! Io al pomeriggio ne sono stato entusiasta.... finch'è non ho scoperto che l'avevano attaccato ad un Cristalio2.... ma si può.....?
Non male l'Infocus (anzi bellino davvero), ma il mio amico vedeva il rainbow.
In sacra venerazine, con il brivido per il SIM2..... un sogno.
Se mi chiedete meglio Epson o Sony? Sono veramente in imbarazzo, forse Sony, ma tutto dipenderà dai prezzi definitivi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
.
Con la x.v. COLOR
:confused: :confused:
.
eh eh eh....non siete attenti sul forum, vi avevo già accennato alla x.v.c.:D
si tratta di una "regolazione " (tipo spazio colore nell'Adobe) dell'istituto I.S.C., come fosse uno standard per certi parametri di visione ottimizzata,
per i "detrattori" del diaframma automatico questa non ne prevede l'uso pur garantendo dicono risultati similari.;)
se strabuzzate gli occhi sui vari marchietti del 2000, oltre al 3lcd, full 1080 ece ecc trovate anche il marchietto Isc....
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Anch'io sono pienamente d'accordo con tutto cio' ha scritto francis.
Penso che gli lcd siano ancora leggermente inferiori dei lcos pero' permettetemi una piccola riflessione.
La qualita' degli lcd e' veramente SOVRADIMENSIONATA rispetto al prezzo che hanno.
Siamo arrivati ad un livello di qualita' veramente impressionante se si tengono presente i limiti della tecnologia.
Il divario di costo che c'e' tra un JVC HD1 ed un epson non e' equiparabile alla differenza di qualita'.
Il sony vw60 invece mi intriga molto perche' ha comunque un prezzo accessibile e mi da' quella sensazione che solo un lcos mi riesce a dare.
Pero' anche l'Epson sono convinto che in condizioni di taratura ottimale spacchera' di brutto...gia' al TAV aveva un nero nettamente migliore del sony...
Vedremo...
Concordo con te, ma penso che ora sarà un buon affare puntare agli ultimi TW1000 con prezzi allettanti...a quanto vendi il tuo? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
puntare agli ultimi TW1000 con prezzi allettanti...a quanto vendi il tuo? :D
Ne riparliamo a Novembre quando esce il 2000..;)
Comunque ho gia' molti acquirenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
eh eh eh....non siete attenti sul forum, vi avevo già accennato alla x.v.c.:D
si tratta di una "regolazione " (tipo spazio colore nell'Adobe) dell'istituto I.S.C., come fosse uno standard per certi parametri di visione ottimizzata,
per i "detrattori" del diaframma automatico questa non ne prevede l'uso pur garantendo dicono risultati similari.;)
Cesano non ci abbiamo capito una mazza..:D
Spiegati in parole terrene in cosa consiste esattamente...
:D
-
Qui:
http://manuals.playstation.net/docum...uperwhite.html
si parla del supporto xvcolor che ps3 ha implementato negli scorsi aggiornamenti firmware.
Uno stralcio:
Informazioni su x.v.Color/x.v.Colour
Quando la funzione è impostata su [Attiva], il contenuto video dei dischi AVCHD registrati in x.v.Color/x.v.Colour può essere riprodotto con una scala di colori ampia.
x.v.Color/x.v.Colour è un marchio di fabbrica proposto da Sony come nome da assegnare ai dispositivi che supportano "xvYCC", uno standard internazionale per lo spazio cromatico delle immagini in movimento. Un vantaggio di x.v.Color / x.v.Colour è che consente di riprodurre una gamma colori più ampia rispetto allo standard tradizionale.
Consigli
È necessario collegare un televisore compatibile con x.v.Color (xvYCC)/x.v.Colour (xvYCC) mediante un cavo HDMI.
È necessario utilizzare un disco AVCHD registrato in x.v.Color/x.v.Colour.
Praticamente torniamo al discorso che se il supporto non e' registrato in xvcolor non serve a niente...
Ma allora perche' al TAV quando il tipo ha selezionato tale modalita' si vedeva nettamente meglio????:confused:
-
Dalle faq di HDMI Ufficiali:
3.4.DOMANDA: Esistono già sul mercato HDTV che supportano l'xvYCC. È una tecnologia solo per i display o anche per i contenuti? E se è solo una tecnologia video per display, perché è parte dell'HDMI?
Per apprezzare totalmente i vantaggi dell'xvYCC, i contenuti devono essere stati creati con apparecchiature capaci di gestire l'xvYCC; la sorgente deve supportare xvYCC. Lo stesso vale per l'interconnessione, l'HDMI, che deve garantire che gli apparecchi possano scambiarsi le immagini utilizzando l'xvYCC. Il display infine deve ovviamente gestire l'xvYCC. Tutti i display correntemente sul mercato rimappano essenzialmente il contenuto su uno spazio colore più ampio. Il risultato sembra essere una gamma superiore di colori, ma per godere appieno dei vantaggi della tecnologia xvYCC, ogni apparecchio della catena deve supportare questa caratteristica.
Ma essendo la ps3 xvcolor e il tw2000 xvcolor...si trarra' beneficio da questa accoppiata???
O anche il supporto deve essere registrato in xvcolor??
Qualcuno mi illumini...
-
eh, e dire che mi ero impegnato mi ero impegnato per essere....chiaro....:(
vedo che nel frattempo hai fatto ricerche
sarò lapidario:
hai presente come funge la certificazione THX per l'audio?
girala per la parte video,
probabilmente se si vedrà meglio comunque è perchè un "affinamento" di base sulla riproduzione essendo a specifiche comunque...aiuta
(torna la passato, ti ricordi la tua meraviglia per quello che vedevi con l'1.3 pur avendo solo il 1000 che la supportava?)
saluti
-
sapete dirmi in decibel la rumorosita di questo vpr '?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Non riesco ancora a capire perche', nonostante abbiano gli stessi nuovi pannelli a 12 bit, questo epson dichiara 50.000:1 e il mitsu hc6000 "solo" 12000:1.
Il dato dell'epson mi sembra un tantino gonfiato...:O
pannoc ti quoto in pieno l'ho visto al tav ed a dire il vero mi sembrava un po come il 1000 niente di piu':(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
l'ho visto al tav ed a dire il vero mi sembrava un po come il 1000 niente di piu':(
Secondo me al TAV il modello in uso era scarsamente giudicabile. Il mio TW1000 tarato secondo i miei gusti è decisamente superiore.
-
Aspettate ragazzi...anche il tw1000 faceva schifissimo al TAV dell'anno scorso....i proiettori bisogna giudicarli con calma a casa propria....
Io ho gia' deciso che lo compro.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Io ho gia' deciso che lo compro.;)
Bene... così poi mi dici se vale la pensa di upgradare...;)