Visualizzazione Stampabile
-
Scusa ma la conclusione dell'alimentatore non mi pare sostenibile, credo che la spiegazione sia da cercare altrove, anche se non so / sai dove.
Se l'alimentazione è insufficiente il sistema si freeza all'avvio, o quando ha richieste di picco, non hai un calo di prestazioni di quel genere, senza considerare che un dual core consuma meno di un 3500+ (e che avrai cambiato sicuramente anche la mobo e probabilmente la scheda video)
Al limite avresti notato scatti e panning e incertezze nella riproduzione, ma non i problemi da te riscontrati. IMHO
-
oltre il processore ho aggiunto 1 gb di ram, (inizialmente ne avevo 2 gb poi sono passato ad 1 ed ora sono tornato ad averne 2bg). la faccenda dell'alimentatore ovviamente è strana, forse non funzionava correttamente il mio vecchio alimentatore.
-
@ ACAL
Attenzione al Regolamento, grazie.
Citazione:
2p – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5
-
Ciao ragazzi, buone feste.
Sono finalmente entrato in possesso dello Z5, veramente bello bello bello:D
Ho una domanda:
mi dite come si fa ad entrare nel menù avanzato? non riesco ad attivarlo. c'è una procedura?
Grazie!
-
Come non detto, trovato!
Mi era sfuggita, nell'immensità del menù, l'opzione "attiva menù avanzato".
Scusate, ciao!
-
Ce l'ho anchio!
Anch'io sono diventato un felice possessore del Sanyo, accoppiato ad un onesto Denon 1930 via hdmi.
Mi chiedo (scusate l'ignoranza) quale sia il formato migliore per vedere i film. Credevo potessero "riempire" sempre l'intera area 16/9 del telo ma in realtà di solito il menu iniziale del dvd è più alto e il film invece compre solo una parte del riquadro. Spesso metto caption in come modalità di screen. E' corretto?
Tra l'atro cosi il menu del Denon è un po' tagliato in cima al quadro di proiezione.
Mi sapete dire qual è l'impostazione corretta?
Inoltre posso visionare i dvd in 480i o in 1080p con caption in più o meno con la stessa resa, mentre il 1080 normale (i) distorce l'immagine rendendola troppo alta. Perchè?
Non abbiate paura, la domanda è lunga ma la risposta credo piuttosto breve!!
Ciao e buon anno!!!
-
Possiedo un denon 2910.
Per la visione dei dvd preferisco il 1080i al 720p, lo trovo più definito.
-
Problemino di polvere
Ciao!
Dopo sole 18 ore purtroppo ho il mio primo (e speriamo ultimo) problema di polvere; un granello (sullo schermo circa 5 cm di diametro) sulla parte in basso a destra dello schermo. La macchia mi sembra un pò verdognola quindi suppongo si trovi sulla matrice del verde.
Questa sera volevo quindi provare a pulire utilizzando la pompetta però ho visto che sul manuale dicono di fare l'operazione a vpr acceso (impostando "pulire"), io però non posso perché l'installazione a soffitto non me lo permette (la staffa blocca l'apertura dello sportellino).
Dite che riusciò a pulire bene anche a vpr spento oppure devo trovare qualche soluzione stravagante per poter pulire con vpr acceso?
Ciao, grazie!
-
Problema polvere risolto.
Grazie magica pompetta!:D
-
E' coretto impostare "piena larghezza" ??
E l'overscan che di default è impostato a +10 va toccato??
-
Io l'overscan l'ho portato a zero (ho utilizzato un dvd test e in effetti sui lati ho recuperato parecchi pixel).
Per quanto riguarda "piena larghezza", io per ora ho lasciato così ma non ho nemmeno mai provato a modificare, dovrò provare. In effetti, così com'è l'imagine mi sborda un pò lateralmente (mettendo naturalmente precisa l'altezza).
Ciao!
-
L'overscan va messo a zero per avere il proiettore mappato 1:1 altrimenti con l'overscan viene tagliata una parte di immagine e ridimensionata la restante con il risultato che l'immagine peggiora
-
Ciao a tutti!
Spero di esser presto anche io membro del club, sono stato un po' indeciso tra il sanyo e il panasonic 100 ma alla fine ho preferito il primo sia perche' proiettero' in una sala buia che per alcuni problemi di cromatismi che mi pare aver letto affliggano qualche esemplare del panny. Ma venendo a noi qualche domanda per chi gia' ha questo Sanyo:
- Usero' il proiettore soprattutto per la versione di dvd, ma dato che lo colleghero' anche al pc volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato come se la cava con i divx. Si so che piu' di qualcuno storcera' il naso, si dice che i divx con i proiettori facciano schifo, ma mi chiedevo se era lo stesso anche per divx su piu' cd che hanno mediamente risoluzione 640x272. Diventano proprio inguardabili sul proiettore?
- Una domanda da totale niubbo...ehm...come ci posso collegare sorgenti analogiche come tv o videoregistratore? Ho visto che dietro il proiettore non ci sono scart, sto chiedendo una cosa impossibile? Non ho il digitale terrestre ma ho visto che quasi tutti sono connessi tramite scart, quindi non capisco come sia possibile attaccarlo al proiettore.
E' vero attaccare fonti sd su un proiettore cosi' e' uno scandalo ma come ho detto lo usero' soprattutto per dvd, ma non voglio precludermi niente!
Grazie a chi avra' pazienza di rispondermi :)
Martino
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino_pira
...per divx su piu' cd che hanno mediamente risoluzione 640x272...
Be', se vuoi utilizzare anche dei Divx, quando li realizzi nessuno ti vieta di impostare i parametri in modo da tenere una risoluzione la più alta possibile, sicuramente maggiore di quella indicata (che non vedo motivo alcuno per utilizzarla) e regola al meglio i parametri del coder in modo da ottenere il meglio possibile da questo formato; in questo modo riesci ad ottenere una qualità paragonabile a quella di una trasmissione sat, puoi anche codificare l'audio in AC3.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino_pira
come ci posso collegare sorgenti analogiche come tv o videoregistratore?
non ti preoccupare puoi collegarci quello che vuoi, ti basterà comprare un adattatore scart