• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

notizie sul Marantz dv9600

N. D'Agostino ha detto:
In questo caso l'uscita cuffie è ben curata per un apparecchio di questo prezzo, e se ti posso dire molto meglio di apparecchi high end.
Per valutare ciò che chiedi, credo che di tempo ne serva in pò più di tempo di quello che si può dedicare normalmente ad un prodotto. In ogni caso il 9600 suona bene e considerando anche il video è decisamente molto conveniente. Per i possessori di un buon VPRJ digitale è un ottima scelta, in molti casi sicuramente superiore alle prestazione che il proiettore offre.

Non so cosa usino come uscita cuffia gli apparecchi esoterici di cui parli, ma dopo il Dac CS4392 che come sappiamo, e' ottimo, il segnale viene amplificato per i due canali da un doppio op amp NJM4558 ( uno per ogni canale ) seguito dal controllo del volume tramite un normalissimo potenziometro doppio ed infine da un altro stadio utilizzante un doppio op amp NJM4556 ( anche qui ne viene usato uno per ogni canale ); per la cronaca troviamo infine un ic contenente 4 transistor "digitali" per il muting.

Francamente, non mi sembra un circuito amplificatore ne curato, ne tantomeno utilizzante componentistica di pregio, anzi tra la piu' economica sul mercato ... ;)

Saluti
Marco
 
Dubbio

ma nei piani Marantz, un intermedio tra il pur valido 7600 e il mostruoso(anche come costi) 9600 c'è qualcosa?!? :wtf:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
ma nei piani Marantz, un intermedio tra il pur valido 7600 e il mostruoso(anche come costi) 9600 c'è qualcosa?!? :wtf:

walk on
sasadf
Guarda che per essere il top gamma di quel Brand... non e' mica carissimo ! ;) Poi ... in tentato co-buy... il prezzo era proprio interessante ;) ... allora che dire di Denon top gamma ??? ... Quello si che e' altino... :mad:

In ogni caso .... io tornero' ad interessarmi ad un Player SD come 9600 o A1XV, solo dopo aver sperimentato e toccato con mano che i futuri player dual standard ( intendo BD e DVD-HD ) in retrocompatibilita' SD non si vedranno bene o, cmq, almeno all'altezza di un 868 . A quel punto... un vecchio e sano Top player SD come quelli citati sara' d'obbligo da affiancare all'HD :p
Sicuramente.... in quei tempi ... si troveranno anche a meno ... e saranno fuori produzione ;)
 
Ultima modifica:
Infatti la cosa che mi ha congelato adesso è stato il leggere che i futuri HD Dvd o BR disc che siano saranno cmq in grado di upgradare in 1080(i o p)e 720p i normali dvd video....

Quindi una spesa simile, oggi, appare non azzardata, ma cmq soggetta a rivalutazione entro pochi mesi....

io mollo..:nono:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
..... saranno cmq in grado di upgradare in 1080(i o p)e 720p i normali dvd video....

........
walk on
sasadf
:confused: Vuoi dire upscalare ?? ... Bhe quasi tutti i player di una certa fascia gia' upscalano a 720p e 1080i gli SD fatti a 480i o 576i ;)
Vorra' dire che i Player HD per garantire una mappatura anche verso il basso, dovranno essere in grado ad. es. di downscalare un sorgente 1080i a 720p o 576i per chi usa tale player su display con matrici SD e di leggere un 576i e portarlo a 720p o 1080p come gia' fanno i player attuali.

Il problema di cui accennavo, IMHO, e' che, almeno all'inizio, sara' difficile che su un Player HD la qualita' di visione di un supporto SD sia equiparabile a come esce dagli attuali A1XV, 9600 o in coda 868 :D
 
si upascling intendevo....

in effetti l'optimum sarebbe un 9600 come hardware con possibilità di lettura dei dischetti ad alta densità della next gen ( quale sar vincitore tra i due formati:muro: ), oltre quelli SD elaborati bene come si dice....

ce ne vorrà di tempo per vederne uno...:muro:

walk on
sasadf
 
Secondo me conviene ancora prendersi un lettore del genere perchè sembra che i futuri lettori HD non saranno compatibili con SACD e DVD-A
 
E bravo Homer, hai capito anche cosa intendevo nella prima parte dell'articolo. I nuovi standard audio "schiaccieranno" "vecchi2 sistemi ad alta risoluzione e l'unione audio con video HD non può che fare questo. Certo, tutto dipende dai discografici....e cosa decideranno di introdurre con il nuovo standard audio video.
 
N. D'Agostino ha detto:
E bravo Homer, hai capito anche cosa intendevo nella prima parte dell'articolo. I nuovi standard audio "schiaccieranno" "vecchi2 sistemi ad alta risoluzione e l'unione audio con video HD non può che fare questo. Certo, tutto dipende dai discografici....e cosa decideranno di introdurre con il nuovo standard audio video.
;) Nessuno di noi, penso, abbia l'anello a naso.... :D
Oltre che dai discografici, in primis dipende dai 2 consorzi... :O
Inizialmente Pioneer aveva intenzione di abbandonare il supporto allo standard CD Audio.... :rolleyes: fortunatamente fu redarguita dal consorzio BD e il formato pare essere salvo .... :cool:

In ogni caso .... ammesso che tutti i formati attuali ( A/V ) vengano supportati ..... in me rimane il dubbio che l'SD video sia qualitativamente paragonabile a come ora esce da un A1XV, o da un 9600 e addirittura dall'868 :rolleyes:
Da qui la deduzione che cmq, o da subito o in seguito, saremo "condannati" ad avere piu' player ... :cry:
 
Volevo chiedervi una cosa: adesso l'uscita HDMI è la 1.1 (anche sul 9600). In futuro ho letto che ci saranno la 1.2 e la 1.3. Questo cambiamento potrebbe creare dei problemi con la visione sui plasma/lcd? Potrebbe essere possibile sostituire solo tale connessione?
I nuovi formati video obbligano ad usare un nuovo hardware per leggere i dischi, per i formati audio, se non ho capito male, non ci sarà più compressione. Quindi i nuovi Dolby e DTS dovrebbero avere un rapporto di 1:1 e in teoria questo dovrebbe essere un punto di arrivo.
 
Bass Management

Domande per il cortese N.d.A. se avrà il tempo e la voglia di rispondermi: il bass management del 9600 prevede anche la possibilità di settare la frequenza di taglio per i diffusori o prevede solo, come nel fratello minore DV7600, le opzioni "small" o "large"?
Ci sono delle limitazioni in questo senso per la riproduzione di SACD?
Nell'articolo hai fatto un accenno che mi piacerebbe veder approfondito.

Grazie Mille e Ciao
 
Vorrei chiedere un grosso favore a tutti i partecipanti del co buy che hanno ricevuto il lettore, mi potete inviare, via PM o email, le dimensioni dell'imballo, la descrizione delle scritte sempre dell'imballo o, meglio ancora, una sa foto, a me doveva arrivare giovedi 16, a ieri è dato per disperso, lunedi devo andare al deposito della SDA a cercare tra le giacenze, o il pacco ha perso i documenti di viaggio o mi hanno rubato il lettore, quindi più dati fornirò agli addetti, più possibilità avranno di rintracciarlo (sempre che ci sia) tra le centinaia di pacchi in giacenza.


Se poi qualcuno sa se e come posso rivalermi sulla SDA nel caso di furto lo prego di dami tutti i consigli possibili.
Grazie
 
s.homer ha detto:
Se poi qualcuno sa se e come posso rivalermi sulla SDA nel caso di furto lo prego di dami tutti i consigli possibili.
Grazie

Dipende se la spedizione era assicurata ( e per il giusto valore ), altrimenti il rimborso e' ridicolo, speriamo che lo ritrovi .......

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Dipende se la spedizione era assicurata ( e per il giusto valore ), altrimenti il rimborso e' ridicolo, speriamo che lo ritrovi .......

Saluti
Marco

Purtroppo, da pirla che sono, mi sono lasciato convincere a non assicurarlo :( , leggo ora sul sito poste che il rimborso è di 25 euro più il costo della spedizione :( ho già capito di averlo preso in quel posto.

Mi chiedo però se non posso comunque denunciare ai carabinieri il coriere che aveva l'incarico di consegnarmi il pacco (tranquillamente rintracciabile) per furto
 
Come ti ho ampiamente scritto in MP, il pacco J+1 è sempre stato una garanzia per tutte le spedizioni che ho fatto ed ho ricevuto.

Sono disponibile ad aiutarti per tutte quelle che sono le mie possibilità, e te l'ho già ribadito.

Certo, se non ti fidi e senti la necessità di fare queste "piazzate" ... la cosa mi indispone, sinceramente.

Poi ognuno agisce come crede.
E comunque, per MI sono già stati consegnati tranquillamente, con una spedizione assolutamente IDENTICA alla tua, nei modi e nelle condizioni.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Scusa ma che piazzata ti avrei fatto? Mi stavo solo rammaricando della mia idiozia e chiedevo aiuto per facilitre la ricerca del pacco domani al deposito, visto che dovranno cercare tra centinaia (se non migliaia) di pacchi in giacenza (o almeno così mi hanno detto gli addetti al telefono), avendo una foto e le dimensioni del pacco potrei facilitare la cosa.

Mi scuso se ti ho offeso, non era mia intenzione
 
Visto che ormai ci sono alcuni forumiani possessori del Marantz 9600 perchè non ci illuminate e fate una splendida recensione...

Alberto ma poi tu lo hai comprato :p
 
ciosse ha detto:
Visto che ormai ci sono alcuni forumiani possessori del Marantz 9600 perchè non ci illuminate e fate una splendida recensione...

Alberto ma poi tu lo hai comprato :p

Ma tu non l'avevi preso? :D

Cmq son curioso anch'io di sapere le impressioni.... ma i Cobuisti che fine hanno fatto? :p
 
Top