stai a un'oretta da me, quando avrai montato tutto sarei curioso volendo :D
Visualizzazione Stampabile
:rolleyes:
Sto sballando e posizionando i diffusori e devo dire che sono pazzeschi,un livello di cura del dettaglio incredibile, sono bellissimi 😝😝😝 e come riferimento avevo paradigm S8!!,se suonano anche bene...........
Buongiorno ho una domanda da porvi:
nel manuale raccomandano di installare in un sistema 5.1 oppure 7.1 i surround tripolari scollegando i due driver laterali rimuovendo semplicemente il ponticello fra i connettori posteriori.Questo per avere un'immaggine più precisa possibile di individuazione degli strumenti.
Secondo voi perchè trattandosi di surround laterali?:confused:
Forse il manuale crea semplicemente un po' di confusione perchè, da quanto ho capito seguendo la discussione su avforums, le modalità di utilizzo dei surround (tripolo o emissione diretta) dipendono fondamentalmente da una libera scelta dell'utilizzatore finale. Forse è anche per questa ragione che, in attesa dell'uscita di bookshelf di dimensioni più ridotte rispetto ai grossi monitor, i surround vengono spesso utilizzati come canali atmos (dove vale il principio dell'emissione diretta) durante le varie demo.
Grazie Ultraviolet ,ho comunque chiesto direttamente a loro,visto che l'assistenza è efficientissima.
Mi hanno gia risposto :eek:
Infatti il manuale non è chiaro,suggeriscono di togliere i tripolare per ascolto di musica perchè il suono risulterebbe troppo big.
Invece in HT va benissimo lasciarle in triaxis.
Grazie
Per coloro i quali avessero anche solo la curiosità di fare qualche prova nel proprio ambiente, segnalo che, acquistando un prodotto Arendal nel mese di giugno, i 60 giorni di prova non comporterebbero neppure il sostenimento dei costi di spedizione per l'eventuale restituzione (di solito fissi e pari a 99 Euro, cifra in ogni caso già molto bassa considerato il peso di anche diversi quintali a cui può arrivare un sistema completo).
https://www.arendalsound.eu/blogs/ne...eturns-in-june
Davvero una iniziativa lodevole da parte del marchio norvegese.
Sono quasi tentato ad acquistare il subwoofer 2 per provarlo..... se non mi va lo restituisco !!!!!
Beh devo dire che sono molto soddisfatto di Arendal,precise controllate e spingono oltre a essere bellissime.
Come definiresti la loro timbrica? (tenendo anche conto dell'amplificazione naturalmente)
Hai già avuto modo di provarle anche in 2ch?
l'amplificazione stereo è affidata a rotel RB-1590 mentre gli altri canali a rotel RMB-1585.
Arendal sound suggerisce 50 ore di funzionamento per la massima resa,io sarò probabilmente a 4 ore :(
Definire la timbrica mi risulta difficile sia per poca esperienza sia perchè è una dovrei descrivere una sensazione,posso azzardare dicendo che il suono non è ne squillante ne roboante, la capacità di riprodurre le basse frequenze è evidente,in mch le voci sono perfettamente centrate nello schermo e il sub 3 scende molto,ieri sera ho visto insieme ai miei figli il GGG e a ogni passo del gigante era un pugno allo stomaco :)
volevi sapere altro?
Tron Legacy, Terminator Salvation, Battle Los Angeles (world Invasion), Oblivion, qualsiasi scena... Puoi darci un riscontro? Così, per sbavare ulteriormente... :sofico:
Poi potremmo aggiungere tutti i Marvel, Mad Max Fury Road, trilogia Batman di Nolan etc...
Il che conferma sostanzialmente quanto emerso dalle principali recensioni, che parlano di una timbrica "sana" e di diffusori che non si scompongono nemmeno ad alti volumi.
L'abbinamento con pre Yamaha e finaloni Rotel, oltre che azzeccato sotto il profilo della sinergia, rappresenta poi a mio avviso un must sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo.
Impianto molto intelligente ed equilibrato il tuo, vpr (che leggo in firma) compreso...;)
Grazie degli elogi 👍