Ciao
Anche io avrei intenzione di acquistare un 55vt60. Ho visto on line un modello TX-L55VT60 che sembra differente nel codice dal TX-P55VT60 con circa 500 euro di diffferenza. Avete notizie di questo L55? Sono lo stesso prodotto?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao
Anche io avrei intenzione di acquistare un 55vt60. Ho visto on line un modello TX-L55VT60 che sembra differente nel codice dal TX-P55VT60 con circa 500 euro di diffferenza. Avete notizie di questo L55? Sono lo stesso prodotto?
Grazie
Nella risposta del moderatore è già specificato che l'altra discussione è più adatta
simosama
Visto che nemmeno dopo il richiamo di un moderatore ti è passato per la mente di leggere il regolamento (che pure hai espressamente accettato al momento dell'iscrizione), ti do' due giorni di sospensione così avrai tempo per farlo.
Ti riporto anche i link:
- regolamento generale
- regolamento Discussioni Ufficiali
Sono appena tornato da un giro nel pianeta dagli anelli. :cool:
Dunque: era in bella mostra il 50VT60.
Che dire: era collegato a un lettore Blu-ray su cui girava una demo Panasonic. Da quanto ho potuto vedere è uno spettacolo puro: neri profondi, immagini nitide e ben contrastate, nessun segno di scia. Certo bisognerebbe settarlo a dovere e provarlo con materiale "neutro" tipo qualche film in Blu-ray, DTT, DTT-HD e satellitare sia SD che HD per capire le potenzialità del TV. Ho appoggiato l'orecchio al pannello per capire se si sentiva qualche ronzio, ma devo dire che non ho avvertito nulla di anomalo. Per quanto mi riguarda credo sia il miglior prodotto mai visto in ambito TV!
Esteticamente è veramente bello. Vicino era posizionato un 42GT50, quindi un modello dello scorso anno, e la differenza sembrava abissale: il 42GT50 sembrava avere colori decisamente smorti. Potrebbe trattarsi di un settaggio sballato magari volutamente. Ripeto: credo che questi Plasma vadano settati a dovere per rendere al meglio, ma questo non credo sia un problema. Ci sono un sacco di programmini appositi e il thread per questi problemi.
Un'ultima nota sul prezzo: senza scendere nei dettagli in rispetto del regolamento devo dire che negli e-shop la differenza è notevole.
Tra un po' avrò i soldi per prenderlo e l'unica cosa che mi trattiene è il discorso OLED, che però non credo saranno disponibili agli stessi prezzi prima di 5 anni e il 50VT60 potrebbe essere un ottimo ponte verso gli OLED TV. Appena mi arriva il grano vi faccio sapere se faccio il grande salto verso il mondo Plasma! :)
io il grande passo verso il P55VT60 lo farei anche subito, il problema è che non riesco a trovarlo in un negozio ragionevolmente vicino alla mia provincia!!!!
Se fossero un pò più affidabili sti cavolo di corrieri, ordinerei on line :(
@tutti
Questa è una discussione ufficiale, e pertanto si interviene per questioni di natura tecnica. Questioni relative al prezzo e le spedizioni o dove acquistare, tenetele fuori. Ci sono altre discussioni in cui discuterne.
Il prossimo che non coglie questo mio "consiglio" verrà sanzionato.
Qualcuno dei possessori di questo splendido tv può gentilmente dirmi come si comporta con trasmissioni sportive, tipo il calcio su sky? Inoltre essendo appassionato di videogiochi volevo sapere se questo tv può essere idoneo, dato che avevo letto che i plasma non sono molto adatti a questo tipo di utilizzo. Grazie
Sono adattissimi a tutto invece. Sport film e videogiochi
Per lo sport non ho sentito lamentele specifiche. Se si ha paura di ritenzione ci sono dei modi per ridurla, anche se ormai non è più un problema come in passato.
Sono stato allo stesso pianeta degli anelli di messaggero57, ho ammirato per mezz'ora il 50VT60, di seguito qualche commento:
- giravano i demo Panasonic, vari panning anche su tinte chiare "difficilissime": nessuna traccia nemmeno minima di VBI o DSE, pannello veramente PERFETTO. Sembrava di guardare fuori dalla finestra.
- quando sono arrivato era in modalità dinamica: oscena. Ho agito dai tasti sul tv e l'ho portato su Pro2 ( :D ): tutt'altra musica!!
Sembrava veramente ben tarato, il rosso era leggermente sovrasaturo come riportato da varie review.
- poi l'ho spento, il pannello "nativamente" è più scuro di quello del VT50, segno che il filtro è effettivamente migliore. Ho anche notato, in virtù di questo, che la visione dall'alto (quindi angolo verticale) scurisce maggiormente rispetto al VT50. Non che sia un problema dato che la tv si guarda frontalmente però giusto per vostra info. Angolo visione laterale ECCELLENTE, al pari del VT50.
- ho notato che a differenza del VT50 in cui erano identiche, le due modalità Pro 1 e 2 producono risultati sensibilmente diversi. La Pro 2 mi è parsa l'equivalente della Pro1/2 del VT50.
- mi sembra che scaldi leggermente di più del VT50. Comunque ho appoggiato fisicamente l'orecchio sulle ventole e sono silenziosissime!! Sfido CHIUNQUE a percepirle a normale distanza di visione (ma anche ravvicinata, tipo 1 metro e mezzo) durante la visione, anche mettendo in "mute" l'audio.
- ho avuto modo di osservare alcuni passaggi con panning su vari visi e braccia (nude): di DFC nemmeno l'ombra. E quelle scene si prestavano perfettamente a farlo emergere. Considerate però che era materiale in 24p.
Anche il phosphor trail su panning veloci e tinte chiare è ridotto ai minimissimi termini, l'ffd 3000 è veramente efficace e da una prima analisi la differenza con il 2500 del VT50 pare notarsi tutta.
Azz... mi sono reso conto solo ora di essere nella DU e di fatto ho fatto un confronto però mi è venuto naturale avendo come riferimento il VT50. Chiedo venia, se i mod lo ritengono necessario edito. :)