Andrea.cop il piccolo O.T. potevi anche risparmiartelo
Visualizzazione Stampabile
Andrea.cop il piccolo O.T. potevi anche risparmiartelo
In realtà postare in un italiano comprensibile e corretto è anche e soprattutto un segno di civiltà nei confronti dell'interlocutore: se si vuole esprimere la propria opinione all'interno di una conversazione ed intessere un dialogo con altre persone, lo si fa utilizzando una lingua che sia comprensibile a tutti; sicuramente scrivendo in un "italiano da sms" si risparmia qualche secondo nel momento in cui si scrive, ma se ne fanno perdere almeno altrettanti a chiunque debba leggere e tentare di decifrare l'opinione nascosta dietro le criptiche sequenze di caratteri a volte incomprensibili che compongono alcuni post, e questa è una mancanza di rispetto.
Chiaramente, questo discorso non si può applicare a chi effettivamente abbia difficoltà (perchè l'italiano non è la sua lingua madre o perchè non ha avuto la possibilità di studiarlo) ad esprimersi in un linguaggio corretto, e in tal caso penso che neanche Andrea.cop si permetterebbe di dire niente... ma l'impressione è che molto spesso post sgrammaticati e incomprensibili siano più figli della pigrizia che non di limiti effettivi.
Però adesso chiudiamo questo OT e torniamo per favore a parlare di cinema.
e no scusami tanto,innanzitutto qui nessuno ha scritto come in un sms, gli ultimi post per lo meno, e se uno magari scrive in un italiano meno comprensivo non è perche magari è un suo limite? uno puo sbagliare una virgola,un punto e anche una doppia non per questo,per lo meno io, si dovrebbe corregge davanti agli altri.un esempio banale banale,incontri una persona che conosci a malapena sbaglia la coniugazione di un verbo, che fai lo correggi? Io x educazione facio finta di niente,sopratutto se siamo piu persone. finito l'O.T.
ciao alla prossima
senza volerla ovviamente tirare troppo per le lunghe, perchè diventa imbarazzante... scrivere "x" invece di "per" o "+" invece di "più" non rappresenta altro che una scorciatoia, dettata da pigrizia, e non certamente un limite (perchè chiunque lo stia scrivendo sa benissimo quale è la forma corretta, ma preferisce quella abbreviata, o "da sms" per citare il mio precedente post).
La mia precedente puntualizzazione era proprio rivolta contro questa (brutta, bruttissima) abitudine: mai mi permetterei di criticare la grammatica o la sintassi di uno "sconosciuto", su un forum o nella vita reale.