Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bovirus
Però vedi che adesso confermi quello che ti dicevo io: se con S finale ha il decoder Sat senza S finale solo DTT.....
Ovviamente se il venditore ti spedisce un prodotto diverso, non è questione di importazione o non importazione: ti devono vendere esattamente il prodotto che indicano nel loro sito!!!!
-
Per quanto riguarda la garanzia, all'interno della confezione del mio c'era una cartolina che attestava che il prodotto gode di garanzia europea ed in caso di necessità, rivolgersi a LG Europa con indicato un indirizzo di Milano.
Probabilmente presso LG Italia c'è un settore dedicato ai prodotti europei.
-
Forse, visto tutti i dubbi sin qui sorti, chi non ha particolare urgenza di acquistare il prodotto, potrebbe aspettare l'uscita di eventuali modelli 2012 in quanto ho visto che praticamente quasi tutti i nuovi TV 2012 di LG di gamma medio/alta, hanno entrambi i decoder DTT e SAT e forse anche le future media station italiane potrebbero avere i decoder sat.
Però è solo una supposizione in quanto non ho trovato nessuna notizia in merito.
-
Sui siti LG inglese e francese è comparso il prodotto HR650.
La cosa curiosa che sul sito francese dice che ha un hd da 250GB sul sito inglese lo stesso modello di che è da 500GB (secondo loro il modello con hd da 250 si chiama HR600).
Soliti casini.
Come la storia del TWin Tuner (doppio sintonizzatore).
Considerando che la maggior parte di noi ha in casa un TV con digitale terrestre incorporato (qualcuno usa un HR collegato a d un televisore CRT con decoder esterno? Non credo), che senso ha il secondo sintonizzatore se è solo in visualizzazione e non offre (come sull'HR500) la possibilità di una seconda registrazione?
Se sto registrando qualcosa se voglio guardarmmi un programma commuto sulla TV e uso quella. Che senso ha usare ils econdo tuner per guardare un'altro prograamma se ho già il DVB-T nel televisore?
-
Io, come già accennato in qualche post precedente, lascerei perdere i modelli provenienti dall'Inghilterra perchè probabilmente sono diversi dallo standard europeo tanto che anche sul manuale della mia TV, c'è un paragrafo dedicato esclusivamente al modello destinato al mercato inglese.....
Può essere comunque che un modello inglese funzioni regolarmente in europa ma io non rischierei.....
In ogni caso, se i siti di e-commerce italiani vendono esclusivamente prodotti provenienti solo da Italia o altri stati europei, un motivo ci sarà!!!
-
Ma nei modelli con doppio tuner (es. HR600/650) qual'è l'utilità del secondo tuner per chi ha un TV dotato già di decoder?
-
CONSIGLIO blu ray pvr
Ciao a tutti,
ho in casa un plasma panasonic Full Hd da 42", un led 3d 42" della LG e un philips led 32".
Ora vorrei prendere un aggeggio che mi registri dalla tv sia i canali in chiaro (canale 5, La7 ecc) che i canali sky o mediaset prem. e con la successiva possibilità di esportare le registrazioni video (tramite hard disk esterno o Sdcard) sul PC (per poi eventualmente editarle o caricarle su internet).
Se questo apparecchio fosse anche un buon lettore blu ray 3d non sarebbe male.
C'è qualche prodotto del genere che abbia come ultimo anche un eventuale hard disk interno da 250gb o 500gb?
Eventualmente non dovendo esserci un apparecchio unico che fa tutte queste cose, mi consigliate un paio di prodotti di buona qualità/prezzo per fare tutto ciò?
Grazie mille.
Ho sentito parlare bene dell' LG 570s ma anche del panasonic DMR-BS885...
Sono parecchio confuso, cosa mi consigliate?
-
FLAC
Qualcuno ha provato a leggere dei files audio .FLAC?
Grazie
-
sono una new entry pronta all'acquisto del LG HR550 ma prima alcune domandine facilifacili :D
1-lettore dvd (sia originali che copiati anche DL) ?
2-registra tv free ma su porta USB direttamente ? DAL SITO PARE DI SI
3-il disco interno e' formattato NTFS ? o come ?
4-legge file ISO immagini di dvd, siano essere contenute in disco interno che tramite porta USB ?
5-si puo sostituire il disco interno con un piu grande ?
6-copia da porta USB a disco interno ?
7-da pc vedo il disco interno se lo collego via USB ? e quindi posso usarlo aprendo,modificando i files a mio piacimento ?
8-se il segnale tv perde ricezione, la registrazione continua o si blocca ?
9-mentre registro posso guardare la tv su un altro canale avendo una vecchia tv analogica per il momento ?
mi manca la 10... che tempo fa domani ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bovirus
.. che senso ha il secondo sintonizzatore se è solo in visualizzazione e non offre (come sull'HR500) la possibilità di una seconda registrazione?
Ha senso per chi (io) lo vuole usare per il proiettore..;)
-
Ordinato l'HR550 lunedì e arrivato ieri.
Dopo qualche ora di test, posto le mie impressioni e rispondo ad alcune domande che, sebbene dovrebbero essere scontate, con i prodotti di ultima generazione tendono ad assumere una diversa valenza (vedi Samsung BD-D8200 http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=435
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=437).
1 - È possibile registrare dal DTT e vedere, contemporaneamente, un programma già registrato, o un bluray/dvd, o un file tramite usb.
2 - È possibile registrare da fonti HD ma, prendo a esempio RaiHD, non è poi possibile riprodurne il contenuto.
3 - È possibile esportare quanto registrato su chiavette o hdd usb, e trasferirlo su pc per editarlo. Trasmissioni HD comprese (vedi 2).
4 - Nel caso il segnale tv dovesse cadere durante una registrazione (manuale o tramite timer), l'HR550 va in pausa e riprende a registrare solo quando il segnale ritorna. (Es.: ho programmato un timer da 10 minuti e, durante la registrazione, ho staccato il cavo dell'antenna per 3 minuti, per poi ricollegarlo. Alla fine, l'HR550 aveva registrato per un totale di 7 minuti. La parte priva di segnale viene saltata come per effetto di un editing)
5 - Non è possibile registrare su dispositivi collegati tramite usb (almeno, io non ci sono riuscito).
6 - Ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile (Ver:BR.8.42.127.B/Date:11.01.2012) e, sebbene abbia settato come paese Germania, non sono stato in grado di riordinare la lista dei canali. Settando Italia, invece, l'LG ha assegnato Rai1 al canale 1, Rai2 al 2 e così via, fino al 7 di La7. Il resto segue un ordine prestabilito e, ripeto, non modificabile. Almeno, io non ci sono riuscito.
Ho testato la visione di un solo divx, ma andava a scatti, molti xvid avi senza alcun problema e due mkv: uno letto e l'altro no.
Provati due bluray: Avatar e Io vi troverò. Nessun problema per entrambi, ottima la qualità (provati su un tv Sony KDL-46NX710).
Per il momento, sono molto soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilgrillo
6 - Ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile (Ver:BR.8.42.127.B/Date:11.01.2012) e, sebbene abbia settato come paese Germania, non sono stato in grado di riordinare la lista dei canali. Settando Italia, invece, l'LG ha assegnato Rai1 al canale 1, Rai2 al 2 e così via, fino al 7 di La7. Il resto segue un ordine prestabilito e, ripeto, non modificabile. Almeno, io non ci sono riuscito.
Il "trucchetto" di settare come paese Germania, vale solo per l'HR570 in quanto, a seguito di numerose lamentele da parte di utenti tedeschi direttamente alla LG, quest'ultima ha rilasciato un firmware che permette di riordinare a piacere i canali (testato da me personalmente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da rocciabriz
Il "trucchetto" di settare come paese Germania, vale solo per l'HR570 in quanto, a seguito di numerose lamentele da parte di utenti tedeschi direttamente alla LG, quest'ultima ha rilasciato un firmware che permette di riordinare a piacere i canali (testato da me personalmente).
Ti ringrazio molto per la precisazione, sei stato chiarissimo oltre che gentile.
-
Ci mancherebbe......
Piuttosto, per tutti i possessori dell'LG HR550: potete tentare anche voi di fare come i tedeschi, lamentele di gruppo sul forum ufficiale di LG e sulla pagina fb ufficiale LG.
Chissà che anche per la versione italiana, LG provveda a modificare il firmware aggiungendo la possibilità di riordinare i canali a piacimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rocciabriz
Ci mancherebbe......
Piuttosto, per tutti i possessori dell'LG HR550: potete tentare anche voi di fare come i tedeschi, lamentele di gruppo sul forum ufficiale di LG e sulla pagina fb ufficiale LG.
Chissà che anche per la versione italiana, LG provveda a modificare il firmware aggiungendo la possibilità di riordinare i canali a piacimento.
Eh, magari. In Italia, certe cose, sono difficili da ottenere :rolleyes:
Ma, parlando di funzioni scontate che, invece, non lo sono, approfitto della tua gentilezza per porti alcune domande.
Ieri ho impostato una registrazione, specificando il tempo di arresto (non il Timer Rec), credendo di sfruttare quella che sui vecchi recorder era chiamata funzione OTR.
Stamattina ho trovato l'LG ancora acceso. Quindi, raggiunto l'orario specificato, l'apparecchio non si è spento (ripeto, non sto parlando della funzione Timer Rec: in quel caso va tutto bene). Non solo: sebbene abbia impostato l'LG con la funzione di spegnimento automatico, che avviene dopo 30 minuti di inattività (dati dalla somma di 5 minuti di screen saver + 25 di inattività), l'apparecchio è rimasto acceso tutta la notte, fino a che non l'ho spento questa mattina, al mio risveglio.
La mia domanda è questa: è un problema del mio LG, o capita anche a te?