D'accordo con Christian78, e mi pare di averlo detto anche più sopra, mi focalizzerei sulla parte audio ed alleggerirei il più possibile per renderla fluida e diretta
Visualizzazione Stampabile
D'accordo con Christian78, e mi pare di averlo detto anche più sopra, mi focalizzerei sulla parte audio ed alleggerirei il più possibile per renderla fluida e diretta
Concordo.
Lascerei l'introduzione, magari con qualche ritocchino, come è ora, toglierei del tutto gli accenni a video, formati e quanto altro, affrontando subito la problematica dell'audio, come è stata scritta e, infine, toglierei anche la parte riguardate le confezioni, il secondo disco, ecc.
In altre parole: concentratevi su una questione: quella dell'Audio, che è l'argomento che vi sta ora a cuore, il mettere tutto assieme potrebbe essere controproducente e far fare la figura di quelli a cui non va bene niente.
Eviterei anche di citare esplicitamente questa o quelle Major poichè la lettera andrà inviata a tutte contemporaneamente, descrivete la questione in termini generali e nel modo più semplice possibile.
Alla fine inserite una frase di ringraziamento circa la considerazione che vorranno dare alla richiesta.
Correggete alcuni errori di battituraa/grammatica, punteggiatura (che va sempre inserita al termine della parola che la precede, senza spazio, che va inserito dopo); consiglierei anche di andare quanto meno a capo dopo il punto, saltando magari una riga quando si passa ad un argomento nuovo, la lettura ne risulta facilitata.
Ciao
In questo modo è perfetto.Citazione:
Concordo...
D'accordo anche io per presentare richiesta solo per l audio.
Ci sono anche io. (fate solo xaudio) altrimenti siamo dispersivi
La Blu-ray Association la dovremmo interpellare?
anche secondo me è meglio argomentare solo la questione Audio.
Sono pienamente d'accordo. Convengo con voi di focalizzarci sul versante audio. La prima parte, quella introduttiva e la parte finale quella in cui si chiede pari trattamento della traccia italiana con quelle tedesca e francese mi sembra un ottimo punto di partenza su cui basare la nostra istanza. Insomma, quello che ha detto nordata.... Chiedere di più , lo ripeto, mi sembra francamente improponibile. Posso rielaborarla; appena ho un pò di tempo a disposizione la riassemblo . Se ci fosse qualcuno di buona volontà che può fare altrettanto magari introducendo elementi che possono essere di utilità alla causa avremmo due testi cui trarne poi la versione definitiva.
Interpellare la Blu ray association ? potremmo inviargliela per conoscenza. Non so se c'e una sede italiana altrimenti bisognerà tradurla.
Ovviamente aderisco anche io alla petizione
Firmo anch'io.
Concordo di focalizzare la petizione solo sull'audio.
Revisione Lettera 1: Destinatari: Warner, FOX, Paramount, Universal, Disney, DreamWorks, Blu Ray Association(?)
Siamo un nutrito gruppo di appassionati di Home Video iscritti AV Magazine uno dei più autorevoli quotidiani on line sui temi dell’elettronica di consumo audio /video del nostro Paese. La comunità degli appassionati italiani di Home Theater iscritti al Forum costituisce un prezioso e continuo sostegno al mercato interno del Blu Ray Disc formato che ci sta particolarmente a cuore per le elevate e pregevoli potenzialità tecniche che è in grado di offrire. L’unico in grado di replicare tra le mura domestiche l’elevata qualità audiovisiva della migliore esperienza cinematografica. Con la presente poniamo alla Vostra cortese attenzione la questione dell’audio italiano presente nelle edizioni Blu ray che distribuite nel nostro Paese. Comprendiamo la Vostra necessità di localizzare lo stesso disco Blu Ray per diversi mercati europei ma non quella relativa alla scelta di continuare a codificare la traccia italiana con codifiche da DVD come il DOLBY DIGITAL@ 448 (Kbs) oppure il DTS (768 Kbs). Moltissime volte abbiamo constatato come in fase di authoring non vengano ottimizzate tutte le risorse offerte dal formato Blu Ray - sia di banda che di spazio disponibile - preferendo lasciare inutilizzati molti Gigabyte che potrebbero essere invece utilizzati per codifiche audio superiori anche al Dolby Digital @640 Kb/sec e il DTS in versione “full rate”. Almeno per i titoli più importanti e spettacolari, molto attesi dagli appassionati, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, auspichiamo che tali risorse possano in futuro essere utilizzate per i migliorare la codifica della nostra traccia audio preferendo codifiche audio superiori come il DTS HD HR , Il DTS HD MA, DOLBY DIGITAL plus, e il DOLBY True HD. Con la presente Vi chiediamo cortesemente di riservare alla traccia italiana lo stesso trattamento che è stato concesso a quelle francese e tedesca sempre più spesso beneficiate da codifiche in DTS HD HR o addirittura in DTSHDMA presenti su un crescente numero di titoli. Sarebbe bellissimo se, la prossima volta, quando accenderemo i nostri impianti Home Theater per goderci un Vostro Film in Blu ray Disc, potessimo apprezzare un audio italiano finalmente all’altezza della qualità delle immagini in High Definition. Vi ringraziamo per l’attenzione e, in attesa di un Vostro cortese riscontro, Vi salutiamo cordialmente. Buon cinema a tutti.
Beh, più sintetica e arriva prima allo scopo.
Cosa ne dite di un accenno al fatto che siamo poi noi appassionati acquirenti che scriviamo le recensioni sui siti di vendita on line e sulle riviste di settore :D