grazie per la risposta Plasmapan
Visualizzazione Stampabile
grazie per la risposta Plasmapan
XDCitazione:
Originariamente scritto da spinmar
Tanto non uso l'hdmi 1.3 sul processore in quanto l'audio lo prelevo prima dal pre e poi in pass throught entro sul processore, per giunta sul forum della lumagen ho letto che:
You don't need HDMI 1.3 for "36-bit" color. The 4:2:2 format of any HDMI rev has 36-bits of color.
PS: dov'è il forum beta della lumagen?
Qui.Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Come vedi se non hai l'autorizzazione è chiusa sia in lettura che scrittura.
Ciao
grazie mi sono registrato, in 24-48 ore si dovrebbe attivare l'accesso
Ciao,
essendomi giunte numerose richieste da attuali possessori e futuri possessori del RADIANCE su come si aggiorna il suo firmware ecco a voi alcune semplici indicazioni:
1] Il cavo seriale di comunicazione tra PC e RADIANCE e' incluso nella confezione ed e' dato da Lumagen stessa. Chi e' in possesso di un PC (portatile, ad esempio) con porta seriale RS232 non dovra' far altro che scaricare l'ultimo firmware da questo link http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates (e' il primo della lista), scompattare il file zippato e cliccare sul file "radiance_xsXXXXXX.exe" per dare il via al programma di aggiornamento. Lasciate selezionata la porta COM1 e non toccate le altre impostazioni e premete il tasto START. Ovviamente il RADIANCE deve essere preventivamente acceso (led verde) e collegato al PC con il cavo seriale di cui sopra. L'aggiornamento durera' circa 5 minuti e poi il RADIANCE si spegnera' : una volta riacceso avrete il nuovo firmware installato (controllate premendo il tasto OK del telecomando) e tutti i vostri settaggi saranno mantenuti. Andate a visitare il sito http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates abbastanza spesso perche' i ragazzi Lumagen sono sempre pronti a migliorare il loro videoprocessore.
2] comprendo che il RADIANCE, posizionato nel vostro impianto A/V, dovrebbe essere aggiornato per comodita' con un PC portatile ed i PC portatili moderni hanno raramente la porta seriale RS232 necessaria. Ho deciso allora di INCLUDERE gratuitamente nella confezione del RADIANCE un convertitore "da USB a SERIALE RS232" comprensivo di istruzioni. Cosi' proprio tutti potranno facilmente aggiornare il RADIANCE. Come convertitore "da USB a SERIALE RS232" ho scelto il modello XURS232 prodotto da Hamlet ( http://www.hamletcom.com/ProductDeta...ProductId=3490 ) che funziona molto bene una volta configurato. Spiego semplicemente : installare il driver per XP o per Vista -> attaccare il convertitore ad una porta USB del PC -> attendere circa 1 minuto ed adare su Gestione Periferiche (almeno su XP basta inserire la linea di comando "devmgmt.msc" come scorciatoia :) provatela anche su Vista o Windows7) -> Porte -> doppio click su Prolific USB-to-Serial Port (COMxx) -> Impostazioni della porta -> impostare 57600 Bit per secondo e cliccare poi su Avanzate -> abbassare i due slider del "Buffer di ricezione" e del "Buffer di trasmissione" al minimo (tutto a sinistra) e selezionare come "Numero porta COM" la porta COM2 anche se viene identificata nella lista come "COM2 In uso" (selezionatela lo stesso, va bene cosi') -> cliccate OK su tutto ed uscite dalla configurazione del convertitore "da USB a SERIALE RS232" -> spegnete e riaccendete il PC. D'ora in poi potrete usare il convertitore per aggiornare il RADIANCE senza piu' settare nulla, ma solamente selezionando la porta COM2 sul file di aggiornamento Lumagen. Si consiglia di riconnettere il convertitore sempre alla medesima porta USB.
Questo convertitore sara' da oggi in poi incluso nella confezione di ogni RADIANCE XS (o XE) acquistati attarverso la distribuzione Plasmapan: se qualche nostro cliente che non lo ha ricevuto ne sentisse la necessita' mi mandi pure un'email e glielo invieremo gratuitamente ;)
Ovviamente con questo convertitore si puo' anche utilizzare l'Utility di Import/Export della configurazione globale del vostro RADIANCE tramite un PC. Si puo' scaricare qui http://www.lumagen.com/docs/Radiance_configv1_2.zip e permette di salvare su un file su PC tutta la configurazione del videoprocessore. Potrete cosi' scambiarla con altri utenti o ricaricarla sul vostro processore in caso di necessita'. Non si scherza mica :D
Spero di essere stato esaustivo ;)
Gianluca
vorrei aggiungere che molti pc desktop hanno la porta seriale sulla motherboard che non è collegata; in tal caso bisogna:
1) leggere sul manuale della motherboard dove sono ubicati i pin della seriale (4+5 pin);
2) dotarsi di un connettore serial port del prezzo di 1,50 € (se non fornito nella scatola della mobo); vedi immagine: http://img265.imageshack.us/img265/1571/rs232.jpg
3) connettere il connettore ai pin sulla mobo e inserirlo in uno slot aperto sul retro dello chassis del pc (la porta com1 sarà già configurata in Windows)
Nell'attesa di leggere la prova di Emidio, sto navigando un po' in altri forum per leggere i commenti sull'accoppiata KRP+Radiance.Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Purtroppo, mi sembra che la risposta più frequente sia che non ne vale la pena: non tanto per la qualità del Radiance (che è indiscussa) quanto per la qualità del Krp (cui il Radiance non riuscirebbe a dare quella spinta in più che giustifichi il suo prezzo).
Questo lo dice anche Doug Blakbourn (vedi: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...039169&page=12) che è il recensore che ha espresso commenti entusiastici sul Radiance XD (vedi sito di plamapan).
C'è adddirittura chi suggerisce di comprare (al massimo) un dvdo edge per avere un po' di Mosquito NR e Sharpness Control (vedi http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?t=1173381).
Dopo che, già sul thread dell'Hd Cine Scaler (per inciso, peccato sia stato chiuso), Steven aveva disilluso i possessori di Krp sull'utilità del cinepanettone, anche qui mi sento un po' sconfortato. :cry:
Speriamo che arrivi presto la recensione di Emidio e che possa dire due parole anche sull'utilizzabilità di questo processore per i possessori di Krp.
Come gia' detto.....non ce' nessuno con KRP ISF che abbia notato grossi miglioramenti con il Radiance.......i miglioramenti si notano su pannelli meno performanti vedi Panasonic ed affini.
Sarebbe si interessante leggere una recensione di Emidio sull'accoppiata KRP ISF+ Radiance,ma temo che non sara' possibile visto la scarsa(anzi nulla) reperibilita' del prodotto ;)
Infatti Doug risponde al mio reply ;)
Ma guarda io trovo invece che calibratori del calibro di Gordon dicono il contrario.....Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Ci sono thread con esperienze al riguardo: ad esempio qui
Ciao
Peccato che il KRP prima non era calibrato ISF !
Ancora con ste favole...le chiacchiere stanno a 0 ,mandatemi un Radiance e lo faccio calibrare a mie spese,oppure me lo devo comprare solo x testarlo ? :D
Ovvio..... data la qualità del prodotto finisci di fare chiacchere a 0 valore e compralo, no? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Steven
Ho letto, ma Gordon per quanto bravissimo è sempre un rivenditore del Lumagen, quindi la sua opinione (per quanto autorevole) soffre sempre il difetto del possibile conflitto di interessi.Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
Ritengo anche Gianluca un professionista serio (così come Simone per quanto riguarda l'HD Cine Scaler), ma per lo stesso motivo (che credo tutti condividano) si auspica l'intervento (altrettanto entusiastico) di un terzo.
Il Lumagen non è economico (questo è ovvio), ma sarei pronto ad affrontare la spesa se solo fossi convinto che ne vale la pena (nel mio caso specifico, quindi con il Krp).
Spero di avere a breve una conferma in tal senso. ;)
@panpao:
Se hai letto avrai visto che il KRP in precedenza non era calibrato ISF,ricordati che il + nel nostro caso lo fa' la calibrazione,non il procio ;)
Ma infatti se noti attentamente non troverai mai nessun post in cui gordon elogia l'eccellenza del radiance (dato il conflitto di interessi): parlano gli altri utenti con i risultati per lui ;)Citazione:
Originariamente scritto da panpao
Lui è un calibratore professionale (c'è chi dice il meglio di tutta l'inghilterra) e i risultati che ottiene con il radiance sono a detta di tutti insuperabili. :)
Steven ma sei ancora li.... su compra questo radiance :D
Secondo me in Inghilterra hanno avuto molto piu' tempo per consolidare l'esperienza sul campo. Un mercato molto piu' ricco che non si e' fatto scrupoli ad acquistare un gran numero di costosi RADIANCE XD ed XE.
Il RADIANCE in Italia e' stato un fantasma che molti conoscevano per fama ma che pochissimi possedevano. Oggi con l'arrivo del modello XS le cose cambieranno in fretta ed arrivera' un flusso di informazioni di utilizzo sempre maggiore sul RADIANCE.
Avremo anche noi con il tempo un valido substrato informativo e vorrei che il punto iniziale fosse la recensione ufficiale di AV Forum che oltretutto sara' una delle prime recensioni di RADIANCE XS a livello globale visto che quelle attuali sono soprattutto relative al precedente XD. POI si scendera' in campo in modo piu' diretto con demo, fiere, workshops a Milano ed Ancona in abbinamento alle sonde e calibrazioni Spectracal...
Qui c'e' un progetto, non una toccata e fuga! ;) :)
Gianluca