Stavo rispondendo a bonzuccio per spiegare il motivo per cui certi servizi è meglio che partano con il sistema e non dopo l'accesso.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Stavo rispondendo a bonzuccio per spiegare il motivo per cui certi servizi è meglio che partano con il sistema e non dopo l'accesso.
Ciao.
Si me ne sono reso conto dopo, ormai avevo scritto e non avevo voglia di editare :D
Hai fatto benissimo a non editare, hai spiegato come in una configurazione media dell'utente che usufruisce di un prodotto di home entarteinment far partire un servizio su XP o Vista che condivide risorse non è una bella cosa,Citazione:
Originariamente scritto da Mpk
onde preferisco (ma non solo in questo, sopratutto per la natura "open" di squeezecenter) l'approccio della SB a quello del Sonos che a quanto pare parte come servizio.
Invece come dice chiaro_scuro in ambiti che contano qualche attenzione in più i servizi di condivisione di rete sono una gran bella comodità :)
Anche se di default parte come servizio, si può sempre andare nella gestione servizi del sistema operativo per impedirne l'avvio automatico.Citazione:
Sonos che a quanto pare parte come servizio
Ciao.
Risolto il problema rimuovendo completamente la 7.3 che era rimasta nell'h.d. e probabilmente dava fastidio.Reinstallato la 7.4, ora è ok.Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Grazie per la risposta.
Ho visto che sul sito logitech è stato messo in vendita il modello touch!! Qualcuno lo ha già acquistato??? Qualche impressione??
Ciao, avrei intenzione di acquistare lo squeezebox duet, secondo voi è possibile farlo funzionare non collegato al pc ma soltatando a questo hard disk?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11089
Siccome lo devo montare al piano di sotto ho paura che il segnale wi-fi del
router non arrivi e non vorrei dover spendere una cifra per comprare a nche una unita nas.
Grazie
ma come mai sul sito logitech il modello touch è in vendita ma non c'è in alcun negozio italiano??
Qualcuno lo ha acquistato dal sito?
Ciao,
volevo anche io prendere lo SB, ma ho qualche dubbio:
1) qualcuno ha nella propria rete domestica la VODAFONE STATION? volevo capire se creava qualche problema di compatibilità con lo SB... visto che la VS è molto "blindata" come router e permette di fare ben poco!
2) e' verissimo che se poi si decide di usare un DAC esterno, il problema viene "gestito" dal DAC esterno, come più volte avete scritto.... ma io ho messo gli occhi sul SB proprio perché dotato di un DAC BurrB, ritenuto uno dei migliori in assoluto...?
MA se così fosse, dovrebbe essere sempre meglio il collegamento analogico che sfrutta il DAC?
3) secondo me, l'ultima serie perde il DAC BurrB, migliora per tante features, ma "cala" in qualità...
4) Qualcuno a provato a "leggere" le playlist fatte con itunes? a patto il software itunes sia in funzione, dovrebbe leggere anche quelle?
5) il classic non esiste più nel sito LG, solo on line in qualche negozio...
non so se vale la pena correre verso un classic e prendere uno degli ultimi pezzi disponibili o orientarsi sui nuovi modelli?
grazie a tutti
Ciao, iniziamo:
1- la vodafone station non credo gli dia alcun fastidio in quanto lo SB lavora sulla rete interna, al massimo per le radio va in internet ma come un normale pc quinidi ....
2- Il dac del modello classic è molto buona ma ormai il prodotto è fuori produzione... secondo me sarebbe un peccato acquistarlo adesso meglio puntare sul touch, a patto di poter ascoltare prima... qui nessuno pare lo abbia ancora sentito...
3- vedi risp. 2
4- il modello touch è in vendita solo sul sito Logitech. Avevano detto che doveva essere commercializzato entro natale, quindi a breve dovrebbe essere disponibile anche nei negozi...
Io purtroppo devo rimandare di un pò l'acquisto in quanto ho preferito effettuare la calibrazione ISF del kuro... ma forse per natale (e futura moglie permettendo :rolleyes: :rolleyes: ) se trovo prendo il touch :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da loop_1
1- la VS è parecchio S***ZA, però con prodotti così forse va liscia. ad esempio con la XBOX nessun problema, ma le porte del firewall non si toccano!
2- il fatto che sia fuori produzione a favore del nuovo modello, non è detto che sia inferiore al touch. Altre volte mi è successo di vedere prodotti obsoleti meglio delle nuove versioni. una su tutte: i lettori CD di un tempo sono ancora i migliori (proprio grazie ai DAC e meccaniche meglio di quelle attuali)
E' anche vero però che leggendo le specifiche di tutta la famiglia SB, mi sembra che il DAC BurrB, non ci sia più; ma il touch monta lo stesso del trasponder, la nota versione HIEND del SB...
ora non resta che chiedere a qualcuno che si intende di DAC...
il KURO è, per me, il televisore che si vede meglio: lo consiglio! per cui te ghe fato ben!
grazie ciao
Salve ragazzi dovrei acquistare SqueezeboxDuet e vorrei sapere se sia possibile installare lo Squeezebox Server sul Popcorn A-110 che ha anche l'opzione NAS.
Interessava anche a me ma mi pare che sul popcorn si possa installare solo il client e non il server... ma spero di sbagliarmi!
Credo che il Popcorn non abbia la potenza della CPU e la RAM necessaria per far "girare" lo SqueezeCenter. Comunque per trovare maggiori informazioni potete leggere il forum della Slim Devices:
http://forums.slimdevices.com
non mi ricordo dove..... posso anche sbagliarmi ma avevo letto di un nuovo prodotto della famiglia in uscita che permetterebbe di leggere H.D. all'interno di un PC anche con quest'ultimo spento ...... :rolleyes: :eek: :cool:
Ne avete notizie?
Ne sapete niente?
Grazie
Meteor