Visualizzazione Stampabile
-
REGOLAZIONI
Ecco come ho impostato il mio Pio 4270XA; al momento è la migliore soluzione che ho trovato.
Mi sono messo in contatto col servizio clienti per cercare loro suggerimenti sull'effetto patina verde.
Partendo dalle impostazioni di fabbrica ho regolato secondo le indicazioni ISF già postate su questa discussione.
Da qui ho poi modificato come segue:
- risparmio energetico Salva1
- Menù dettaglio colore - Spazio colore =2
- Menù Temperatura colore, selezionare MANUALE e poi tenendo premuto per + di 3 secondi si apre il menù manuale:
R Alto = 0
G Alto = 0
B Alto = 0
R Basso = 0
G Basso = -10
B Basso = 0
Dopo aver impostato come sopra riproducete un DVD che conoscete bene, tornate nel menù Temperatura Colore e provate a cambiare alternativamente da "manuale" a "basso" (impostazione suggerita da ISF), poi da "manuale" a "medio basso" e così via... In questo modo si percepisce immediatamente l'effetto della regolazione manuale, e vedrete apparire e scomparire la patina verde.
Sicuramente la regolazione è MOLTO soggettiva, e comunque non sono un esperto quindi non vi garantisco che i risultati siano "ortodossi".
In ogni caso questa è la migliore soluzione che ho trovato...;)
Se provate fatemi sapere... accetto consigli!
-
Oggi finalmente mi portano a casa il mio tanto atteso 427xd:eek: .Dopo averlo posizionato ho incominciato a smanettarci un pò seguendo i vari preziosissimi consigli che ho letto nel forum.Resto molto ben impressionato dalla profondità dell'immagine e dalla naturalezza dei colori,ma a forza di osservarlo da lontano e da vicino cosa vedo:mad: :mad: un pixel bruciato:cry: .Ho telefonato al rivenditore che è un mio conoscente il quale mi ha detto che in due tre giorni mi cambia il tv.:rolleyes: .Domanda:è mai successo a nessuno di voi??Se si come è andata?Ho letto che Pioneer afferma che un pixel bruciato può rientrare nella "normalità".ora mi chiedo è possibile che in un tv da 2000 e rotti € sia normale avere un problema del genere??
-
Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
ma a forza di osservarlo da lontano e da vicino cosa vedo:mad: :mad: un pixel bruciato:cry: .
Domanda ..... come si presenta quel pixel "bruciato" ?? :eek: :rolleyes:
In sostanza cosa vedi .... come lo noti ??
ciao :cool:
-
Il pixel resta "spento",te ne accorgi chiaramente su sfondi chiari dove vedi il puntino nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
Il pixel resta "spento",
Provato a massaggiarlo .... titillarlo ... ?? Bada non stò scherzando .... ad un amico appena preso il Pio è proprio successo che toccandolo e premendo un pò nella zona del pixel "morto" ..... come d'incanto ha cominciato a sfavillare e buttare colori strani verde-viola-blu-verde e cosi via .... poi dopo qualche gg tutto ok :eek: :eek: :)
Prova ..... non costa niente ................... magari fallo quando sei solo, che se ti vede lei ..... ti pensa un seguace di fantozzi :D :D
ciao :cool:
-
Ok,grazie per il cosiglio,proverò con uno shiatsu,per finire con una digitopressione:D ,se non riuscirò a rianimarlo...............via,avanti un altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabio Sky
provincia di milano...esattamente dove?
Monza. Grazie per l'nteressamento. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
Ok,grazie per il cosiglio,proverò con uno shiatsu,per finire con una digitopressione:D ,se non riuscirò a rianimarlo...............via,avanti un altro
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lozetamille
Domanda:è mai successo a nessuno di voi??Se si come è andata?Ho letto che Pioneer afferma che un pixel bruciato può rientrare nella "normalità".ora mi chiedo è possibile che in un tv da 2000 e rotti € sia normale avere un problema del genere??
Sei fortunato se te lo cambiano, io dopo tanto dibattere tra venditore e assistenza, non me lo cambiano nemmeno morti, piuttosto si fanno sparare:mad: . A questo punto richiamo l'attenzione dei moderatori, sopratutto di Obiwan affinche' interceda con il buon EmiDIO, che mi ha promesso una risposta al mio caso, ma finora nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Provato a massaggiarlo .... titillarlo ... ?? Bada non stò scherzando .... ad un amico appena preso il Pio è proprio successo che toccandolo e premendo un pò nella zona del pixel "morto" ....
Benegi anche io purtroppo ho un Pio 427XD con un pixel nell'angolo in basso a destra perennemente spento... Il rivenditore ha provato di tutto per cambiarmelo ma la Pioneer non ne vuol sentire parlare... A questo punto vorrei provare anche io questa tecnica del "massaggio"... Ti chiedo un paio di cose: quanto forte bisogna spingere? rischio di danneggiare altri pixel? devo farlo a TV accesa o spenta? Per quanto tempo?
Grazie mille...
Ciao
-
Scusate ragazzi 1 cosa
Una volta fissato questo supporto pioneer a muro
http://hristo.free.fr/DSCF0054.JPG
La scatola di derivazione per i cavi HDMI, SCART ecc che vanno alla TV, dove devo piazzarla? appena sotto al contorno del supporto oppure al centro?
Non vorrei farla sotto che poi mi si vede un pezzetto :cry: :cry: non so se la TV copre tutto poi...mentre se la faccio al centro ho paura che appoggiando quasi contro al muro non riesca a fare la "curva" ai cavi..
Che dilemma :confused: :confused:
Attendo i vostri suggerimenti
Grazie
-
Raga una bella foto del 507xd con immagini di sport da satellite:
http://avforum.no/forum/attachments/...kkinga-003.jpg
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da bbb555
Non vorrei farla sotto che poi mi si vede un pezzetto :cry: :cry: non so se la TV copre tutto poi...mentre se la faccio al centro ho paura che appoggiando quasi contro al muro non riesca a fare la "curva" ai cavi..
bbb555, cerco di aiutarti con un paio di foto.
Questa vista da sotto mostra che i cavi possono essere accomodati per fare la curva.
http://img512.imageshack.us/img512/8...2245zq6.th.jpg
Nessun problema per lo stupendo cavo HDMI della Lindy e per l'antenna (ingresso DTT).
Per i segnali in composito (uscita scart STB Fastweb) poiche il cavo scart non mi entrava nelle canaline ho utilizzato un cavo component (3x75Ohm) ed un adattatore che mi si inserire i connettori parallelamente al muro.
la foto qui sotto ti mostra la la distanza fra la parte inferiore della staffa ed il bordo inferiore del televisore.
Come vedi si tratta di circa 16 centimetri (non farti ingannare dalla prospettiva della foto...ho collocato lo "zero" del metro a livello del bordo inferiore della staffa)
Osservando l'altezza a cui hai posizionato la staffa credo tu abbia 12-13 centimetri sotto il televisore per posizionare la scatola senza che questa sia poi visibile da un
http://img163.imageshack.us/img163/1...2248mc5.th.jpg
qualunque punto di osservazione...che non sia a livello del pavimento :D
Unico dubbio che ho e' il fatto che la tua staffa e' diversa dalla mia...:confused:
ciao/fabio
-
Citazione:
Unico dubbio che ho e' il fatto che la tua staffa e' diversa dalla mia...:confused:
ciao/fabio
E' proprio questo che mi serve sapere...:p
Guardando appunto la foto che ho linkato sopra, devo sapere se forare al centro o appena sotto il bordo inferiore
Grazie ;)
Matteo
-
Ciao,
non ti posso aiutare, perché la mia staffa è sicuramente diversa dalla tua. La mia dietro è completamente "piena". Comunque, nel mio caso, la cornice arriva appena sopra al parco ingressi, quindi basterebbe bucare appena sotto la staffa.
Prima di fissarla al muro o calcoli le quote compreso il tv (puoi scaricare il manuale dal loro sito), oppure attacchi la staffa al tv in piedi nell'imballo e vedi dove arriva. Probabilmente vale la stessa cosa che per la mia.
Ciao e buon lavoro.
Paolo