Visualizzazione Stampabile
-
@ katanapuffin
Leggi bene la prima pagina di questa discussione, troverai ottime indicazioni su come settare la tv al meglio, in generale devi stare
il più lontano possibile dalla modalità "dinamica", è una mostruosità che Panasonic farebbe meglio a togliere dalle proprie TV.
P.S.
Leggo ora il post di Ziggy Stardust ed effettivamente ha ragione, non ci avevo pensato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quanto riscontrato può essere imputabile ai cavi (ma si presenterebbero in maniera differente), allo Sky Q in sé, al contenuto etc. ma non certo alla tv a meno che (molto ma molto improbabile) il tuo esemplare sia difettoso al livello di processing.
E come già detto i contenuti su Sky Q (che posseggo anche io) non sono certo al di sopra di ogni so..........[CUT]
Grazie Glad per il Tuo prezioso riscontro..se mi dici che è molto improbabile che sia un problema legato alla tv sono più tranquillo..
Appena riesco farò ulteriori prove..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
katanapuffin
Salve a tutti, ho comprato un FZ800, 55''...ho letto un po' le cose più importanti nella prima pagina ma avrei ancora un po' di domande da fare. Piano piano le farò :)
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon profilo da settare per l'immagine? Perchè fin ora sto usando il "dinamico" e a volte mi sembra un po' troppo sparato come luminos..........[CUT]
Come ti hanno fatto capire, il dinamico ha un immagine innaturale, sparata al massimo, forse va bene per vedere i colori in un negozio, ma ti devi abituare a i settaggi THX o Professional.
Al massimo aumenta un pochino la luminosità
Così hai una visione naturale e cinematografica
-
Visto ora la notizia su GZ2000
(dolby vision e MyHome 4.0)
Possiamo aspettarci aggiornamenti sulla serie FZ oppure fermeranno cosi come è?
Mi sembra che in questi anni nessuna serie ha mai avuto upgrade, ma solo correzioni per eventuali difetti o problemi, mi sbaglio?
-
Scordati che venga implementato il DV su FZ, e nemmeno la nuova interfaccia.
-
A me oggi consegnano il 65FZ800, forse ho sbagliato i tempi per l'acquisto :D
-
Ma perché? Dai su, lo sappiamo a memoria che in questo campo un oggetto è già vecchio dopo 1 minuto che l'hai comprato, quest'anno sarà il DV, l'hanno prossimo l'HDMI 2.1 (che magari già sarà implementato quest'anno) o qualsiasi altra "diavoleria".
Come si dice sempre, se uno aspetta non compra mai nulla quindi goditi la tua nuova splendida tv e stop. ;)
-
La mia risatina voleva interndere proprio questo, sono ben contento di aver preso FZ800 che mi terrò per un bel po, considera che il mio VT60 l'ho preso nel 2013 e lo sto cambiando oggi, solo un miliardario può stare al passo della tecnologia. Non vedo l'ora di riceverlo, a più tardi con le prime impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ma perché? Dai su, lo sappiamo a memoria che in questo campo un oggetto è già vecchio dopo 1 minuto che l'hai comprato, quest'anno sarà il DV, l'hanno prossimo l'HDMI 2.1 (che magari già sarà implementato quest'anno) o qualsiasi altri "diavoleria".
Come si dice sempre, se uno aspetta non compra mai nulla quindi goditi la tua nuova splend..........[CUT]
Quando si inizieranno a vedere le nuove TV nei negozi? L'Fz lo scorso anno se non sbaglio si è visto verso giugno o ricordo male...
-
E credo sarà così anche quest'anno, non prima di Maggio solitamente.
Detto questo, non divaghiamo altrimenti si va OT.
-
Scusate una domanda da nuovo possessore, che non mi é chiara.
Le impostazioni suggerite in prima pagina vanno applicate in pratica ai profili iSF Giorno e ISF Notte? Perché non son mica riuscito a trovare due diversi setting con o senza HDR.
Grazie
-
Ricevuto oggi pomeriggio, appena vedo il cartone, terrore, varie ammaccature su più lati, accetto con riserva e con il corriere Bartolini (mio amico) apriamo tutta la scatola per controllare l’integrità del pannello all’interno, per fortuna tutto ok, dopo questi primi momenti di terrore, inizia l’estasi, immagini spettacolari, colori esaltati, insomma wooow, ho seguito tutti i suggerimenti della prima pagina, con le scale di grigio 10% mi sembra di notare un leggerissimo vertical banding, però non so neanche se definirlo tale, con scala 15% lo si nota molto meno, quindi non saprei, aspetterò qualche ora in più di utilizzo e poi ricontrollo, per il resto nessun pixel difettoso e bianco uniforme, ho provato alcuni bluray 4K hdr, e sono rimasto veramente colpito, non ho notato nessuno microscatto, almeno per ora, ho impostato ISF night come da prima pagina sia in sdr che hdr. Appena posso proverò Netflix e qualche gioco su Xbox one x. Che dire per ora sono più che soddisfatto.
-
Ciao a tutti,
non so se questo sia il gruppo di discussione corretto per fare questa domanda, ma ci provo, al limite mi scuso già in anticipo per un eventuale OT.
Nonostante i settaggi pro1 e pro2 dell'FZ800 siano già molto accurati out-of-the-box, in questi ultimi giorni mi sono cimentato in un esercizio di calibrazione strumentale utilizzando la mia sonda X-Rite EODIS3 i1Display Pro e i software Chromapure3 e HCFR (provati entrambi).
Nonostante i risultati sembrino stilisticamente eccellenti (dE minore di 0.2 sulla greyscale e di 0.3 sui colori) devo dire che la visione sembra peggiore rispetto ai default del televisore, soprattutto a medi e alti IRE.
Nella calibrazione ho volutamente evitato di usare i pattern di uscita dal nero, dato l'utilizzo delle LUT dinamiche, che ne rendono praticamente vano l'utilizzo, concentrandomi invece sulla taratura del picco di luminosità a 120cd/m2 per visione in ambiente (quasi) oscurato e sulla greyscale e sui colori (che sono però praticamente già perfetti).
La mia convinzione è che il problema sia nel fatto che la sonda deve essere probabilmente profilata per misurare correttamente il mio pannello OLED. Ho infatti letto in giro su alcuni siti dei software di calibrazione che la i1DisplayPro ha generalmente un bias sul rosso (in generale e in particolare nel misurare gli OLED) che deve essere corretto.
Ora ho 2 domande:
1) Esiste un matrice di correzione che "mediamente" possa andare bene per la mia sonda sui pannelli LG montati da Panasonic? So che non è una soluzione ottimale e che potrebbe persino essere peggiorativa, ma in assenza di alternative (non ho voglia di comprare uno spettrofotometro per profilare la sonda) un tentativo si può fare.
2) C'è qualcuno in zona Torino (o anche non troppo più lontano) con una sonda già profilata e con FZ800 che possa venire da me (o io da lui) per profilare la mia? Alla fine si tratterebbe di fare un set di misurazione dei colori primari con entrambe le sonde per produrre una matrice di correzione sensata. Eventualmente, se siete disponibili, contattatemi anche in privato.
Grazie a tutti in anticipo.
-
Buonasera a tutti, anche io felice possessore di fz 65 , desideravo avere spiegazioni di come mai il settaggio della nitidezza vada messo a zero. Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
Ciao a tutti,
non so se questo sia il gruppo di discussione corretto per fare questa domanda, ma ci provo, al limite mi scuso già in anticipo per un eventuale OT.
Nonostante i settaggi pro1 e pro2 dell'FZ800 siano già molto accurati out-of-the-box, in questi ultimi giorni mi sono cimentato in un esercizio di calibrazione strumentale utilizzando l..........[CUT]
C'è una discussione dedicata alla calibrazione: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr
ed una specifica per FZ: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...iciale/?page=2
.