Disattivando il Natural Motion si risolvono tutti i problemi di ritardo, sia audio che video.
Visualizzazione Stampabile
Disattivando il Natural Motion si risolvono tutti i problemi di ritardo, sia audio che video.
non so chi ha ragione ma il mio ce l'ha sicuro.
strano però,perchè mi sembra che lo faccia solo da ieri, da quando ho resettato la tv e reimpostato come "da fabbrica".
@reyarth:
grazie per il feedback!!.In effetti con una sorgente di qualita' cone un HTPC il Natural Motion potrebbe ,dico potrebbe, essere disattivato. Certo che pero' un po' di rabbia c'e' tutta questa elettronica che pero' non si capisce se alla fine fa' piu' bene che male.
Ad ogni modo potresti dirmi con quale televisore della serie 03 hai testato il problema?
Ciao!!
potrebbe essere.Citazione:
Originariamente scritto da reyarth
ma dopo senza Natural Motion?non è che è moscion? :D
in base al manuale per evitare questo problema dovresti passare dal tv e poi da li' all'ampli.Citazione:
Originariamente scritto da christmas
Io ho collegato direttamente come te l'HTPC al mio yamaha e non ho riscontrato nessun ritardo percepibile, neanche con HD Natural Motion. Al contrario uscendo dal tv all' ampli in coassiale ho notato frequenti "buchi" nell' audio Dolby Digital, non dovuti al pc perche' fino al tv non sono presenti.
Molto bene questa si che e' una notizia positiva.
Hai connesso il tuo HTPC all'amplificatore A/V via coassiale immagino, giusto?
Hai provato anche le connessioni analogiche tra PC e amplificatore?
Ciao!!
connessione digitale ottica.Citazione:
Originariamente scritto da pako#11
Non ho provato l'analogico con l'ampli, ho cercato di farlo funzionare sul tv ma con l'ultimo firmware non c'e' stato verso, invece quando mi e' arrivato il tv funzionava...
Domanda quando si collega ad es. una chiave usb con della musica..e la si fa suonare dal ns. Philips XX03 non c'è la possibilità di avere una sorta di salvaschermo ne si può spegnere? ...occorre tenersi il nostro schermo blu con la nota musicale stilizzata ...strano no??
Qualcuno a info in merito alla Cam da inserire nello slot common interface per la visualizzazione dei canali a pagamento mediaset ecc.ecc??:D
Ciaoo
Come non detto, ho avuto le risposte che cercavo direttamente dal canale assistenza Philips.
Grazie ciaoo:p
Ciao, che cosa ti hanno detto?Citazione:
Originariamente scritto da robiome
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è arrivato!!! il PHILIPS 42 9703, adesso lo monto e vediamo come va!!
Cmq qualcuno sa dirmi come fare a visualizzare il menu pewr pter vedere le ore di vita del pannello??
Grazie
In breve la risposta: philips è a conoscenza che in commercio ci sono delle cam, loro non sono produttori quindi si devono appoggiare su altri marchi. In questo momento stanno testando diversi prodotti per verificare il completo e corretto funzionamento sul loro marchio.I tv lcd di ultima generazione quelli con l'apposito ingresso common interface sono a detta loro certificati per il funzionamento, è una questione di un paio di mesi e in ogni caso sul sito Philips da tenere sotto controllo verrà data la dovuta comunicazione.Si potranno usare le comuni tessere utilizzate oggi dai decoder dvb t.
end
Ciaoo:cool:
@ ALEX83
062596 poi tasto INFO.
Ciao rossoner4ever!Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Oltre ai complimenti per la fede calcistica e televisiva una domanda: tale sequenza vale anche per il 7603?
Grazie