Visualizzazione Stampabile
-
Il crossover imposta la frequenza sotto la quale l'audio viene mandato al sub...se imposti 60hz significa che tutte le frequenze al di sotto di tale frequenza verranno riprodotte dal sub e non dal diffusore. Non conosco il tuo centrale e non voglio darti consigli sbagliati...ma stiamo andando troppo OT. ;)
-
Un piccolo aneddoto.
Ho comprato tramite annuncio visto su infernet un paio di casse Arbour 4.04 usate.
All'arrivo l'imballaggio (originale!) era immacolato, e le casse sembravano appena uscite di fabbrica, ne' piu', ne' meno.
Ahime', collegate con trepidazione al rotelone, scopro che una e' completamente muta. Manco un fruscio, un ronzio, una pernacchia.
Perplesso, provo a cambiare i canali, ma non serve: una cassa e' morta, nonostante il venditore sia persona degna di fiducia ed i diffusori assolutamente immacolati.
Decido quindi di rivolgermi all'assistenza: per foruna la Coral, che produce il marchio IL, ha sede a pochi km da casa mia.
Un lunedi' mattina gli piombo negli uffici con la cassa in mano ed il muso lungo fino al pavimento.
Vengo accolto da un tecnico gen-ti-lis-si-mo, che immediatamente sottopone a prova lo speaker.
Mi conferma che e' muto, ma funziona smuovendo un po' il crossover: forse e' la piastra elettronica che ha un danno.
Mi dice di lasciare la cassa e provvedera' a ripararla.
Alle 16.00 mi richiama, dicendomi che e' pronta.
Volo a prenderla. Un urto durante il trasporto (Poste Italiane...) si e' ripercosso sulla scheda elettronica, rompendo una pista, che e' stata riparata.
Nonostante la cassa fosse usata, e comunque fuori garanzia, ed io non fossi neanche l'acquirente originale, ed il difetto non fosse di fabbricazione, non c'e' stato verso di pagare un centesimo per la riparazione. Non hanno voluto un soldo, solo una stretta di mano.
Un sincero ringraziamento e tutta la mia stima al personale di questo eccellente marchio italiano.
Per me, IL forever.
-
Grazie per la risposta, mi sto leggendo anche la discussione sull'audisssey,dove ho già trovato informazioni interessanti.
Per il centrale farò qualche prova, ma tanto non pasarà molto prima che il C4 e 5.04 arrivino in casa mia.
Più le ascolto e più mi piacciono queste IL, con un piccolo investimento ti porti a casa la qualità!
-
@ObiUan Come li senti i bassi? sono buoni? e per quanto riguarda gli alti sono frizzanti puliti ecc?
Mi rivolgo agli esperti audiofili: vanno bene posizionte su di una scrivania, quindi ad altezza 1m da terra?
inoltre io preferirei ascoltare a basso volume quindi non so se ne vale la pena di acquistarle. Ora ho queste come frontali appese in alto con delle staffe apposite http://urun.gittigidiyor.com/SONY-FH...QQidZZ14328592
Suonano da 15 anni, hanno passato 2 generazioni, ultimamente le ho un po' stressate... ma suonano sempre bene, tranne che i bassi si sono un po' appiattiti e se settati a palla vengono contorti. Dite che possono andare ancora bene?
Ciao
-
Ti posso dare le mie impressioni da profano; i bassi non mancano di certo, e secondo me a bassi volumi suonano bene ma non mostrano il vero carattere dell'autoparlante. Le ho invece apprezzate molto con volumi "allegri", per darti un'idea dal livello 40 dell'onkio 606 in su.
-
V.E.D.E.R.E. FIRMA :eek: !!!
Questo e' uno dei TANTI motivi che mi hanno indotto ad acquistare INDIANA LINE :D invece di WHARFEDALE ;). (premetto che le WHARFEDALE non sono ASSOLUTAMENTE da buttare......,anzi tutt'altro, ma' l'ago della bilancia l'ha fatto il S.U.B.L.I.M.E. SERVIZIO DI ASSISTENZA:O )
CIAUZ da IVAN67 :) :) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo137
Un sincero ringraziamento e tutta la mia stima al personale di questo eccellente marchio italiano.
Per me, IL forever.
anche ha me hanno dato un servizio splendido come assisenza non ho mai avuto a cche fare con gente gentile ed affidabile come loro
-
Ragazzi siccome penso che prenderò le 502 e c4 avrei dei chiarimenti ....:idea:
Viste il prezzo ridotto e le piccole dimensioni del case e dei coni (13cm) come suonano i bassi? sono rotondi secchi/profondi o rimbombanti e impastati.. le frequenze medio-basse invece? comprendono la voce?
i medi come comportano? la voce risulta "citofono" o è dinamica? gli alti sembrano buoni ma pochi...
Il crossover di un diffusore a cosa serve? a riprodurre i dialoghi in un range di frequenze? a me interesserebbe sentirli su quelle medio-basse, tipo i mini sub da 10cm quindi a 200-600 hz più o meno.
-
le 5.02 immagino che tu intenda, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Ragazzi siccome penso che prenderò le 502 e c4 avrei dei chiarimenti ....:idea:
Viste il prezzo ridotto e le piccole dimensioni del case e dei coni (13cm) come suonano i bassi? sono rotondi secchi/profondi o rimbombanti e impastati.. le frequenze medio-basse invece? comprendono la voce?
i medi come comportano? la voce risulta "citofono" o è dinamica? gli alti sembrano buoni ma pochi....
dipende da come si abbinano con elettroniche e ambiente......
-
intendo in condizioni standard, ovvio che poi se la stanza non va bene suoneranno male, si avranno distorsioni, ecc.
cmq la stanza è di 13 m quadrati ed è arredata da divano e poltrone, libreria, postazione pc e vari mobiletti, quindi strapiena..
come ampli ho il 507
ciao :)
-
....lo sò che è difficile da far passare come concetto....ma situazioni standard non esistono.....si può dire che sono prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo
-
5.04 & C4
Arrivate! 5.04 e C4, bellissime come sempre.
Non ho ancora avuto tempo di ascoltarle, ho appena finito di calibrarle con l'audissey.
Mi ha settato front (5.02) e centrale su Full band, che ho cambiato rispettivamente in 60Hz e 40Hz.
Le 5.04 me le ha messe a 80Hz e le ho lasciate così; accetto consigli.
Comunque proverò a rifare la calibrazione perchè il sub me lo da a -8dB(volume a 10 cross al max), i front a -6 il centrale a -2 e i surruond a -5.
Suggerimenti...?
-
Perchè il centrale a 40Hz?? Io non lo imposterei a meno di 60/70.
-
Ah ecco :muro: , lo provo a 60Hz come le front, e lascio le 5.04 a 80Hz.
Domani provo, per stasera dò un pò di tregua ai vicini :)