Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
In hdr la luce oled va a 100. Lascia perdere quella porcheria di nitidezza e inizia da subito ad abituarti con i colori reali. Vai su youtube e guardati il video di Darko e di Vincent theo per la calibrazione
Scusate ma ho letto in giro che per le prime 200 ore la luce oled dovrebbe stare sotto i 50...
Si può cambiare in dolby vision?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nls
Scusate ma ho letto in giro che per le prime 200 ore la luce oled dovrebbe stare sotto i 50...
Si può cambiare in dolby vision?
Non è vera sta cosa. L importante è non tenerla a 100 per ore su immagini statiche. Ma già nei contenuti in sdr di sera il 100 non serve quindi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea_1171
A allora come si collega lo studio al tv?
Poi Xbox One x modalità gioco i colori sembrano slavati.
In modalità nitidezza cambia tutto.
Molto più sparati...
Andrea
Modalità gioco =colori reali
Modalita Nitidezza= colori sballati e saturi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Modalità gioco =colori reali
Modalita Nitidezza= colori sballati e saturi
A parte il bilanciamento del bianco completamente sballato andrebbe messo quanto meno a Caldo 1,il più preciso sarebbe Caldo 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lon3wolf
A parte il bilanciamento del bianco completamente sballato andrebbe messo quanto meno a Caldo 1,il più preciso sarebbe Caldo 2.
Naturalmente io non parlo di mettere il preset e bona. Va anche regolato voce per voce. Caldo 2 sarebbe più preciso, ma lo trovo davvero troppo "giallo". Caldo 1 mi sembra il giusto compromesso.
-
Ciao ma tra modalità cinema e cinema home cosa cambia e cosa consigliate per la mia Apple TV 4K?
Collegata mi ha chiesto se voglio arrivare il 4K dolby atmos.
Prima era impostata 4k sdr sul Samunv ovviamente.
Ovvero per vedere i film sul loro canale?
Grazie.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea_1171
A allora come si collega lo studio al tv?
Poi Xbox One x modalità gioco i colori sembrano slavati.
In modalità nitidezza cambia tutto.
Molto più sparati...
Andrea
Di Echo Studio abbiamo apprezzato soprattutto la versatilità. Integra la connessione wireless, che si appoggia alla rete di casa, e può essere usato da solo o in coppia.Abbinando due diffusori ad una Fire TV Stick si può ottenere un sistema Dolby Atmos
Il collegamento al televisore può avvenire anche con altre modalità: lo abbiamo collegato ad esempio ad un Philips da 65” tramite bluetooth senza alcun problema e ad un Samsung usando l’ingresso ottico. Quest’ultima possibilità, sfruttabile con ogni televisore e anche con le sorgenti stereo come possono essere un lettore CD o un DVD, è una buonissima sorpresa: Echo Studio può essere usato anche come diffusore amplificato con ingresso digitale bitstream.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreasan
Di Echo Studio abbiamo apprezzato soprattutto la versatilità. Integra la connessione wireless, che si appoggia alla rete di casa, e può essere usato da solo o in coppia.Abbinando due diffusori ad una Fire TV Stick si può ottenere un sistema Dolby Atmos
Il collegamento al televisore può avvenire anche con altre modalità: lo abbiamo collega..........[CUT]
Giustamente in ottico vero. Ma addio dolby atmos. Quindi allora da lg c9 facendo scansione Bluetooth vede la cassa.
-
Sono entrambi 2 ottime basi di partenza.
La cinema è la migliore perchè più fedele all'originale,la home è una sua versione più sparata e luminosa si può preferire in ambienti parecchio illuminati,ma la cinema rimane la migliore.
Dolby atmos o Dolby digital?
-
Grazie.
Sui contenuti atmos direi.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea_1171
Grazie.
Sui contenuti atmos direi.
Andrea
Te lo chiedo perchè il dolby atmos è una codifica audio mentre dolby vision è un tipo
di modalità hdr,quindi sono 2 cose molto diverse.
-
Giusto.
In base a due cosa consigli?
Ah ma l’app Apple TV non c’è ancora per questo ti giusto?
Andrea
-
Ragazzi approfitto della discussione per esporre un mio dubbio: la mia tv quando si accende e quando si spegne per un pò di tempo emette un ticchettio continuo come un click. Ho contattato l'assistenza LG e mi dicono che il fenomeno è legato alla dilatazione termica dei componenti quando cambia la temperatura d'esercizio e che è quindi del tutto normale. Vi è capitato?
-
Io sinceramente non l'ho mai notato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dualcore
Ragazzi approfitto della discussione per esporre un mio dubbio: la mia tv quando si accende e quando si spegne per un pò di tempo emette un ticchettio continuo come un click. Ho contattato l'assistenza LG e mi dicono che il fenomeno è legato alla dilatazione termica dei componenti quando cambia la temperatura d'esercizio e che è quindi del tutto no..........[CUT]
Mai capitato