Visualizzazione Stampabile
-
Bene, rimango sull'idea del D8000. In game mode ha un lag sui 30/40ms ma essendo un plasma risolve 800/900 linee di motion resolution... ma va bene. Il livello di nero è più alto del VT30, ma non dovrei notare la differenza se l'ambiente è molto luminoso. Il Samsung è migliore in SD ed è un 50+1. Esteticamente stupendo.
-
il sam plasma d8000 è un ottimo prodotto, è inutile che continui a porti mille domande inutili (a cui non troverai risposta, specie se non vai a testare il TV in un negozio specializzato che ti consenta di farlo come si deve, oppure lo compri e lo fai con calma a casa tua). Per di più, hai pure i feed positivi degli utenti possessori. Cosa vuoi di più?
Solo una preghiera, però, qui son tutti benvenuti, perché si eviti di denigrare gratuitamente altri prodotti altrettanto validi, seppur con caratteristiche e pregi/difetti differenti, ok? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
Bene, rimango sull'idea del D8000...
Io invece prenderei il 50VT30, il Samsung è un ottimo prodotto ma il Panasonic è una spanna sopra.
-
Nessun problema Rosmarc, ho anche espresso pareri positivi sui Panasonic e più volte li ho consigliati in questo forum. Quello che ho detto e ripeto tutt'ora è che evitero commetti soggettivi superficiali senza dare un'approfondita spiegazione... detto questo amici come prima :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Panasonic è una spanna sopra.
In assoluto forse si (tra l'altro sono ex possessore di un Pana). Ma alla fin fine dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa e dai gusti personali. Personalmente non tornerei mai indietro!:)
Quello che è certo che quest'anno siamo di fronte a due ottimi televisori!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...Quello che è certo che quest'anno siamo di fronte a due ottimi televisori!!!
Sono assolutamente d'accordo!! Ma quest'anno la scelta sui modelli di 50 pollici è veramente difficile.
-
@ Marcocivox
Ti ringrazio per i tuoi resi conti sulla 3D, mi hanno fatto venire voglia di comprare gli occhiali. E come ho detto ieri notte (perché sono rimasto fino alle due a godermi lo spettacolo) è davvero un esperienza notevole.
Questi televisori sono molto meglio del cinema, non vedo l'ora di rivedermi Avatar e Tron in 3D.
E' davvero un peccato che ci sia così poco contenuto.
Una nota negativa sulla PS3, la 3D non è all'altezza, la risoluzione è davvero troppo bassa per rendere l'esperienza gradevole. A questo punto è molto meglio collegare un HTPC al TV con 3D vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ma alla fin fine dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa
E qui che sorge il dubbio per me. perchè uso il TV per l'80% per i videogiochi e il VT30 sarebbe meglio per me. Inoltre il 50 del D8000 come diceva salamandre ha un livello di nero molto alto rispetto al 64.
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
E' davvero un peccato che ci sia così poco contenuto.
Ma scherzi? Non sei ancora andato (funzione Smart TV) su Explor 3D??:eek:
Ci sono anche i documentari della IMAX !!!:eekk: E tutto GRATUITAMENTE!!!:)
@nv388
Il nero del 51" è comunque eccellente!!! Non ti credere!:)
-
salve a tutti, mi chiamo Carlo, e decido di scrivervi dopo aver per mesi sfruttato "gratis" questo splendido forum.. Credo sia ora di dare il mio contributo. Come molti sono stato in preda all'indecisione per l'acquisto. Da profano ero molto deciso a prendere il vt30, non foss'altro perchè mi fido poco delle marche che producono troppi prodotti differenti tra loro.. Ciò nonostante, ho cercato di leggere di tutto anche sul d8000 e per un breve periodo anche sul Pz950 dell'LG. Senza tirarla troppo per le lunghe, ho acquistato il 51D8000, e questo è avvenuto, ad un certo punto, in maniera quasi casuale, preso per stanchezza dovuta al ritardo nell'uscita del 50vt30 ed ad un'analisi su quello che dovevo farci IO con il tv. Non dispongo infatti di salette oscurate, nè di collezioni di blu ray. Il mio utilizzo si limita alla visione di Sky HD (che HD non è), a sessioni di gioco con ps3 e solo raramente alla visione di qualche blu ray prestato da qualche amico. L'idea che mi ero fatto era che il D8000 fosse più indicato per un utilizzo più "promiscuo", mentre il VT30 fosse più indirizzato ad un utilizzo più dedicato all'altissima definizione. (Non dico che sia così, è solo quello che ho percepito leggendo fiumi di pagine). Premetto che non sono nemmeno andato a vedere i prodotti in un CC in quanto mi fido più delle opinioni di possessori/appassionati, che di visioni fortemente condizionate da incapacità e marketing. Detto questo, sono possessore del 51d8000 da ormai 2 settimane, forse 3.. Vengo da un Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared, che mi ha soddisfatto a pieno, ma la differenza ovviamente è abissale, e ci mancherebbe altro! Passando ad una risposta ai vari dubbi che assalgono i NON possessori, posso far vostre le mie considerazioni (non tecniche). Il televisore non è calibrato, ma solo "controllato" con il DVD Merighi, ad occhio rispetta i parametri di contrasto e luminosità indicati dal dvd, lo spazio colore è impostato su NATIVO perchè mi convince di più ed i filtri sono tutti disattivati (compreso ovviamente CS). In queste condizioni, la situazione è questa: il nero è ottimo in condizioni normali, ovvio che in condizioni di buio possa "soffrire", ma non ho cognizioni nè possibilità per confrontarlo con un VT30. In ogni caso, per me è più che soddisfacente. Il dithering lo vedo eccome, ma tra mezzo metro ed un metro di distanza, quindi in condizioni assolutamente ridicole... Sopra il metro di distanza è inesistente. Provato il 3D, con occhialini 3700. Gli occhiali sono comodi e leggerissimi, il crosstalk non è mai visibile sul soggetto principale, ma tende a vedersi su oggetti più "vicini" o meno a fuoco.. Ho provato a regolare le impostazioni 3d, ma inevitabilmente se sistemo una "focale" ne perdo un'altra.. In ogni caso questo avviene solo sporadicamente, ed è più evidente su sfondi chiari. Non mi sento di dire che possa influire troppo negativamente sulla visione, ma considero il 3d già del vt20, che ho provato, superiore. Provato il gioco con la ps3. Mai messo in modalità game, riesco a giocare tranquillamente senza il minimo problema. Ammetto di non giocare FPS, ma garantisco che in giochi di sport vari, o automobilismo, non avverto assolutamente alcun problema. Provato anche il 3d con Wipeout HD, la sensazione è fantastica. Come detto, a macchine ferme (prima della partenza) vedo un leggero crosstalk negli ancoli, ma in movimento ovviamente non si percepisce più nulla se non l'estasi. Riguardo il comparto smart tv il livello è eccelso. Ottimo (per un tv) il browser, che supporta pienamente flash, un pò scomodi i metodi di input con il telecomando ed assurda l'assenza della possibilità di usare mouse e tastiera. Nonostante questo, i possessori di iphone (forse anche di android) potranno godere di una fantastica applicazione per controllare pienamente il televisore sfruttando in maniera ancora più semplice le potenzialità online. Io uso l'iphone e sono assolutamente soddisfatto. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.. Io continuo a leggere il forum, a volte mi fate venire la voglia di provare un vt30, altre volte mi fate pentire dell'acquisto, altre volte penso di aver fatto bene.. sta di fatto che, stando al mio personalissimo utilizzo, alle mie conoscenze ed alle mie possibilità economiche, sono stracontento dell'acquisto. L'invito che porgo a tutti è quello di valutare e poi ragionare con la propria testa. Se parliamo di top di gamma credo siano tutti assolutamente ottimi prodotti, uno magari eccelle in un settore, l'altro in uno differente.. Valutate le vostre personali necessità e poi decidete. Se invece l'obiettivo è quello di acquistare non un tv che ci soddisfa, ma un oggetto di culto che metta d'accordo il mondo intero, credo allora che aspetterete il 2012,poi il 2013 e così via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
E qui che sorge il dubbio per me. perchè uso il TV per l'80% per i videogiochi e il VT30 sarebbe meglio per me...
Ti faccio venire ancora un po di dubbi:
1. Il nero del 50d8000 per i videogiochi è molto buono perché il pannello lavora a 60 Hz e non c'è l'innalzamento del livello del nero. Ma comunque rimane doppio rispetto al 50VT30.
2. Input Lag di quetso pannello è sempre stato valutato con la modalità game ma sembra che questa modalità sia stata progettata per l'xbox360 è che in realtà l'input lag sia inferiore. Poi sembrerebbe che con la modalità PC l'input lag sia molto basso ma nessun recensore l'ha provata (se qualcuno mi spiega come fare, posso provare sul mio)
3. L'immagine del D8000 è più razor di quella del Panasonic quindi è più simile a quella di un Led. E secondo me più adatta ai videogiochi.
4. La ritenzione è inesistente anch'io sono un giocatore incallito è mi trovo molto bene con questo TV.
-
Io ieri sono stato un bel pò in un cc osservando bene un D8000 e un D6900.
Stavano trasmettendo un film su skycinemaHD, e devo dire che i colori mi piacevano molto e anche la definizione, però quello che mi faceva storcere il naso erano i continui scatti e microscatti che vedevo ad ogni scena con un pò di movimento.
Allora ho voluto provare un filmato mkv di quelli postati da Roby sul topic dei FB e FW, in particolare Avatar. Ebbene anche qui era il festival degli scatti, ma veramente troppo evidenti per non darmi fastidio.
Ora io chiedo ai possessori, solo attivando il CS si può ovviare a questa cosa, oppure esiste qualche altra impostazione che serve per evitare questa visione non proprio piacevole?
-
@koji
quello che hai visto tu lo si può solo notare in un CC, dove i TV sono in modalità NEGOZIO. Già sperimentato da altri!!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
...Stavano trasmettendo un film su skycinemaHD, e devo dire che i colori mi piacevano molto e anche la definizione, però quello che mi faceva storcere il naso erano i continui scatti e microscatti che vedevo ad ogni scena con un pò di movimento...
Anch'io quando sono andato a vedere il 64d8000 al Sat... di Verano era pieno di microscatti (pienissimo!!!!!!!!!!!!!).
A casa con il mio non ho mai riscontrato questo problema con o senza CS.
Quando accendi il TV per la prima volta c'è la modalità demo per i negozzi e penso che ci sia un grosso problema con questa modalità e che genera quello che hai visto ieri.