Visualizzazione Stampabile
-
Senza avere la pretesa di convincere nessuno, vorrei spiegare brevemente il mio punto di vista sull'animazione in BD.
Sono molto affezionato all'old style, con cel interamente disegnati e dipinti a mano e impressionati su pellicola. Per quello mi infastidisce quando questi lavori vengono "puliti" con DNR come quasi sempre accade (non parliamo della Disney che è anche peggio), perché assumono ai miei occhi un aspetto che non si capisce cosa sia.
Certo, col fatto che non sono film "live action" la cosa si nota di meno, ma mentre prima, nel contesto dei film di animazione ero più tollerante, anche qui sto diventando più severo.
Ora, io capisco che di sta roba c'è una fame enorme, ma almeno sperare in un prodotto decente che non sia solo packaging, credo sia lecito.
Visto che sta roba è stata fotografata su pellicola, lasciala in pace cribbio! Io spero che in anni di HD e di informazione via forum, un po' di sensibilizzazione ci sia stata, (anzi, sono convinto sia così, visto le label tipo Arrow), ma contando che l'utenza degli anime è una nicchia, e forse quelli che comprano BD ancora una nicchia nella nicchia, da quel punto di vista grendizer73 ha probabilmente ragione a dire che al 99% frega nulla, considerato questo campione di utenza. Comunque vedremo.
-
Ricordiamoci che, alla fine, il mercato lo fanno gli utenti. Lo facciamo noi. Se passa il concetto che l'unica cosa importante è che si veda, che si senta e che esca a prescindere dalla qualità audio video e il prodotto viene comunque acquistato faremo solo un grande favore ai produttori che otterrebbero il guadagno con il minimo sforzo e il massimo risparmio.
-
Ragazzi, non tutti hanno i mezzi e la disponibilità per fare un lavoro di restauro alla vecchia maniera Disney come"La Bella Addormentata nel Bosco", queste label, se fanno un lavoro titanico e floppano, danno il giro... Rendiamoci anche conto che gli anime non fanno i numeri dei Marvel in HV, il fatto di non comprare perché c'è il DNR, farà solamente in modo che passi il pensiero"... Alla gente non interessano, non facciamoli più uscire in BD, tanto i DVD sono più che sufficienti e non ci costano nulla..."
Alla fine sarà sempre un cane che si morde la coda.
-
Ecco, l'esempio che hai citato, La bella addormentata Disney, è proprio quello che io NON ricerco e che non dovrebbe essere mai fatto su un film d'animazione fotografato in pellicola. Persino Robert Harris, uno dei più grandi restauratori al mondo, benché diventato ultimamente un po' più di manica larga, ha cassato tutti i lavori Disney fatti. Per me basta solo la scansione ben fatta con un film scanner moderno dei materiali originali e una compressione trasparente.
-
Beh su occhi di gatto, yattaman, hurricane polimar, tekkaman e kyashan hanno preso i telecinema 16mm a me sembrano lavori buoni quindi mi basterebbe questo con doppiaggio originale ecc.. Delle confezioni interessa meno di zero a me. Ma su lamú faranno tutti e 195 episodi? Veramente costerà un rene 😁. Penso che pur di averli si accetta tutto in qualche raro caso, é sbagliato dal punto di vista tecnico ma il cuore e i ricordi che abbiamo per questi cartoni superano alla grande tutto.
-
Non si trovano screenshot di sta roba vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
contando che l'utenza degli anime è una nicchia, e forse quelli che comprano BD ancora una nicchia nella nicchia, da quel punto di vista grendizer73 ha probabilmente ragione a dire che al 99% frega nulla....[CUT]
Sai Alpy, io questo non lo credo, e anzi, proprio perche' si tratta di una nicchia nella nicchia frega molto di piu' secondo me. Basta guardare ogni volta che uscivano le versioni in dvd di ken, jeeg, ecc... su internet tutti ogni volta a fargli le pulci su qualunque cosa. Ken andava a scatti, in altri i colori erano diversi rispetto alle versioni jappo in dvd, e comunque quasi sempre esistevano versioni piratate che giravano in rete, prese dai dvd jappo oppure da chissa' dove, che erano sempre meglio rispetto ai dvd che uscivano qui in Italia. Figurati cosa succedera' quando usciranno i BD, se non li fanno uguali a quelli usciti in giappone la nicchia nella nicchia diventera' ancora piu' nicchia, perche' si ridurra' solo agli irriducibili che vogliono solo averli in BD, anche se fossero dei dvd trasferiti su BD.
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
per me sono più importanti i tagli,le sigle originali ed i doppiaggi originali e soprattutto avere un packaging serio e degno di queste serie, dato che le edizioni DVD in puro clochard style cartonate, fanno letteralmente pena e non andrebbero esposte su nessuna mensola.
grendizer73, scordati edizioni migliori di quelle uscite in dvd. Saranno le solite slipcase contenenti big amaray con 10 episodi per disco. E anche scene tagliate, contenuti speciali, ecc... In quanto a contenuti saranno niente meno che le versioni gia' uscite in dvd.
-
Screen non penso alpy, io ho scritto dei telecinema perché cosí é riportato sui libretti di questi cartoni ma non sò giudicare bene come voi ma ad occhio mio si vedono bene, grande ranma magari uscisse da noi.
-
Ranma a vedere gli screen è uno spettacolo, salvo problemi non rilevabili da immagini fisse. Se uscisse da noi sarebbe una manna, preservando ovviamente la qualità di ciò che vedo. Comunque per i robottoni, Lamù, Lupin e compagnia, mi basterebbe una qualità similare a quella del cofanetto dei robottoni Go Nagai già uscito. Non proprio scevro da interventi di pulitura digitale, ma non troppo eccessivi.
-
Infatti i robottoni sono abbastanza passabili come trasferimenti.
La grana è mediamente presente tranne alcuni passaggi più “lisci” e i colori sono ottimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
mi basterebbe una qualità similare a quella del cofanetto dei robottoni Go Nagai già uscito. Non proprio scevro da interventi di pulitura digitale, ma non troppo eccessivi.
Straquoto, pure io lo spero. Come compromesso accettabile, sarebbero già trasferimenti con colori molto belli, insomma immagini godibili.
Purtroppo, difficile aspettarsi di meglio, inteso come fedeltà all'opera originaria. I primi lavori, infatti, erano impressionati su pellicola 16mm, credo quindi che la resa non manipolata, di nuovo aggiungo un purtroppo, non soddisferebbe le aspettative degli acquirenti.
Chissà cosa darei per avere una pura resa da pellicola su queste opere, che, tra l'altro, mi ricorderebbe la vecchia esperienza con il passo ridotto, però ormai mi sono rassegnato ad accettare qualche compromesso, poiché l'alternativa è il nulla. L'edizione dvd di "Atlals Ufo Robot" :D è talmente levigata che ad una prima visione sono rimasto un poco interdetto, forse perché inconsciamente avevo in mente, indelebili, le immagini sfarfallanti delle mitiche stampe Avo film, le uniche originali del Goldrake televisivo, su licenza Rai Sacis Roma.
Così recitava la confezione... :cry:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Purtroppo, difficile aspettarsi di meglio, inteso come fedeltà all'opera originaria. I primi lavori, infatti, erano impressionati su pellicola 16mm, credo quindi che la resa non manipolata, di nuovo aggiungo un purtroppo, non soddisferebbe le aspettative degli acquirenti.[CUT]
Con Ranma però sembrerebbe essere stato fatto, in ogni caso purtroppo (quanti purtroppo :D) temo tu abbia ragione.
-
Ottimo, ma una rondine non fa primavera :D
Vedremo, però non mi aspetto tanto...
-
Perfettamente d'accordo, infatti lo esponevo più come un fatto curioso, oltre che come esempio, per far capire cosa intendo.
-
Intervengo solo fare i complimenti per il penultimo bellissimo post di Dario. Quanti ricordi avete e quanto é bello leggervi sul forum se non c'eravate voi perdevamo tutti moltissimo... Invece per i robot speriamo bene come avete già detto.