• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread

  • Autore discussione Autore discussione mares
  • Data d'inizio Data d'inizio
Infatti consiglio di farlo prima rodare e poi calibrarlo. Cmq l'Audissey di norma lo imposta molto basso perchè probabilmente è tarato per ascolti da sal cinematografica e quindi alzando il volume sul sinto recuperi pure il sub.
 
ecco, questo volevo sapere... una volta rodato e calibrato, appurato che l'audissey lo tara basso, la maggioranza quanto conviene che bisogna alzarlo, un paio di db bastano o di più?
 
Guarda, partendo dal presupposto che dipende da che Audyssey utilizzi il suo limite e' che la regolazione del sub la considera a livello di microfono, che giustamente non distingue fra frequenze basse e alte esserdo sensibile ad entrambe allo stesso modo. A questo punto si regola in modo che il sub con volume reference (che per gli Onkyo e' a 0 db o 82 sulla scala assoluta) produca 105 db di pressione sonora massima. Quando noi ascoltiamo difficilmente arriviamo a quei livelli e ci bastano anche 80-85 db purtroppo le frequenze sotto un certo livello sono meno "percepibili" dal nostro orecchio per cui le sentiamo "meno". Per ovviare a questo problema quasi tutti alzano il sub perche' regolato come l'Audyssey "non si sente", in realta' suona allo stesso livello degli altri diffusori ma noi lo sentiamo di meno e poi se non vibra il divano...
Di quanto db alzare? Dovresti utilizzare un fonometro per fare le cose come si deve ma si possono ottenere buoni risultati anche ad orecchio con il classico sistema "prova e riprova", io ho porvato ieri a misurare e nel mio ambiente per avere una sensazione adeguata ma non eccessiva del subwoofer ho di fatto incrementato di 8 db il valore Audyssey, nel tuo ambiente la cosa puo' essere differente.
 
Ottimo consiglio ;)...è la stessa cosa che ho fatto io (nel mio caso ho aumentato di 6 db).
Cmq se inserisci il Dynamic EQ sarà il sinto a mantenerlo presente in maniera corretta a qualsiasi volume di ascolto.
 
si i parametri audissey e il dinamic eq sono sempre inseriti....
grazie...!!! ;)
intanto l'ho aumentato di un paio di db.... poi vedremo...
 
Ragazzi ho appena ordinato il sunfire hrs8 e a breve arriverà :)

il mio impianto è formato da IL tesi 204 frontali e sorround e 704 centrale...stanza 16mq

Bene...ora vorrei essere gia pronto per fare delle prove quando arriva...gia mi sono fatto un idea su come impostarlo leggendo parte del thread ditemi come vi sembra:

1)Diffusori impostati tutti su small a 80hz (le tesi sulla carta scendono fino a 55hz)
2)Subwoofer impostato a 100hz ( o meglio by pass?)
3)fase a 0 (andrà a colllocarsi piu o meno sotto i diffusori)
4)volume su sub a 3/4 di corsa e su sinto a -2db

Il tutto collegato da un cavo ad Y sub5 g&bl

Che ne dite??Consigli??Grazieeee
 
Ti passo le mie valutazioni:

  • Diffusori tagliati a 80hz va bene
  • Subwoofer in direct
  • Fase da valutare, anche se vicino non e' detto che a 0° vada bene, il metodo e' spiegato nell'altro thread
  • Il volume del sub andrebbe a 50% all'inizio e poi da regolare in base ai gusti e alle esigenze, sul sinto non ha senso partire da -2 -4 o altro, fai la calibrazione se c'e' e una volta ottenuto il valore (che corrispondera' alla stessa SPL dei tuoi altri diffusori, se il valore e' oltre il limite dell'ampli abbassa il volume) se ti pare suoni troppo poco (di solito e' cosi') incrementa da 3 a 6 db a seconda dei gusti (anche di piu' volendo ma inizia a mio modo di vedere ad essere un po' prepotente)
 
qst è il mio primo sub serio posseduto....

gli altri sono sub da 300 euro circa....

che dire....sono test prematuri perchè di solito quando si fà un salto di categoria....o addirittura di più categorie....all'inizio si rimane shoccati....

per ora sono nella fase dello shock.....se poi lo guardo lo shock aumenta....

troppo piccoloooooo ma troppo bello e troppo preciso, senza code, potente.

Mi chiedo il 12" che combina se già l'8" suona così?

Credo che a sto punto il mio prox upgrade non riguarderà il reparto SUB.
 
Doraimon ha detto:
Lo sò, era timido anche a casa di Stefanelli il tuo HRS8 il quale decise di comprarsi appunto l'HRS dopo averlo ascoltato a casa mia...guarda un pò ;).
Talmente timido, da venderlo due giorni dopo:D e passare ad un VELODYNE spl 1000 ultra, tutt'altro che timido:D ....poi mi sono evoluto un pò di più:)
 
Si, sono macchine diverse, come minimo si dovrebbe paragonare il HRS10 con l'SPL1000 per le dimensioni del cono ma anche in quel caso restano due prodotti con caratteristiche diverse.
 
No,non è una questione di portafoglio è che a me i Velodyne mi son sempre piaciuti, in particolar modo quando ho raggiunto l'estasi con il DD12...
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe sapere da chi stà usando i nuovi piedini quali sono i riscontri (positivi o negativi) dal punto di vista tecnico e se avete cambiato i settaggi relativi al volume sul sub.
 
Provati nel WE, il passaggio dai piedini bassi (nella mia confezione mancavano quelli alti :() è abissale, sono sparite gran parte se non tutte (a meno di non esagerare con il volume) le vibrazioni che avevo.
Non ho avuto il tempo ne la voglia di effettuare una taratura con l'audissey ma ritengo che sia buona cosa farla, la mia impressione è stata quella di poter osare un po di più con il volume rispetto a prima (lo tenevo più basso della taratura per via di alcune fastidiose vibrazioni del controsoffito che ora sono sparite)
Ripeto, prendetele con le molle dato che i piedini bassi non sono proprio un metro di paragone attendibile :D
 
Top