da usb a seriale ... maschio? mi pare che la presa sull'avr sia femmina, giusto? (io non riesco a vederla, dovrei staccare tutte le connessioni ...)Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Visualizzazione Stampabile
da usb a seriale ... maschio? mi pare che la presa sull'avr sia femmina, giusto? (io non riesco a vederla, dovrei staccare tutte le connessioni ...)Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Io purtroppo non ho ancora risolto (non riesco davvero a capire quale sia il problema..)comunque il cavo che ho usato è un usb-seriale (9 pin maschio) poichè neanche io ho la porta seriale sul note..:)
Io ho appena preso su ebay un cavo con dicitura:Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
USB to RS232 Serial Null Modem Cable COM DB 9 Pin Lead
andrà bene??
Io ho usato un cavo usb > seriale 9 pin maschio che si trova in tutti i supermarcati del mondo.
Se poi il tuo pc ha la porta seriale usa il cavo seriale normale, femmina da una parte maschio dall'altra.
Non credo vada bene quello dei vecchi modem...ma non ne sono sicuro, cmq quello da usb a seriale va benissimo usa quello.
Proprio in questo forum, e mi sembra proprio in questa discussione, c'è una guida passo passo, impossibile sbagliarsi.
Penso di si anche io ne avevo comprato uno su ebay..ed ho ottenuto lo stesso risultato di quello che successivamente sono andato a prendere al negozio sotto casa (infatti avevo paura che poi non andasse bene e poi invece stessa cosa..);)
p.s: mi pare che la guida all'installazione firmeware sia a pagina 65 di questa discussione..
Ma perchè cosa non riuscite a fare?
Qui ci sono i firmware da scricare, nel file zippato c'è anche un pdf esplicativo...più di così...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1016297
io non riesco a capire quale sia il problema preciso..sembra sia tutto ok ma quando do lo start al programmino per l'aggiornamento main update sull'ampli appare la scritta "search f/w" e non parte la scrittura del nuovo firmware..
uhm...Ma hai messo che sia com 1? hai fatto tutto come da guida?
Mi pare strano a me funziona benissimo, ed ho su windows vista, il peggiore dei sistemi.
Mi pare strano che a te non va.
Forse è un errore di porta, il cavo da pannello di controllo cerca di chiamarlo com1.
ho provato sia a metterlo su com1 che su com2 (settandolo anche sul relativo programma di update..)
per il resto a me sembra di aver seguito alla lettera le varie istruzioni..:)
Visto che non si è parlato più delle differenze frà i due firmware 1.08 ed 1.09 riporto quanto trovato sulla rete.
Un utente americano ha scritto ad Onkyo per chiedere chiarimenti.
Questa è stata la risposta :
Non credo sia necessario tradurre, ma in pratica la versione firmware 1.09 è stata sviluppatra per migliorare il setup dell'Audyssey nelle versioni "Integra" del prodotto, che in Europa non sono mai arrivate.Citazione:
Hello John,
Please let me clarify! ONKYO are shipping TX-NR905's with Main firmware
version 1.09. This is perfectly OK and in no way jeopardizes your ONKYO
warranty!
I think any confusion may be coming from the following. Main firmware
version 1.09 is designed to work with a professional version of the
Audyssey speaker set-up software; this is only available in Integra
versions of the 905 which are not available in Europe. As such, no-one
here needs 1.09; version 1.08 is the latest version actually required -
there is no point upgrading to 1.09 of you have 1.08, but if your
Receiver has 1.09 then that's fine!
Hope that helps.
La versione che interessa a "noi" è l'ultima 1.08 !
Così mi sembra di aver capito, giusto ?
Forse è più corretto citare anche la fonte : quì
i file da scaricare sonoCitazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
"DSP Update Onkyo & Integra 705 / 805 / 875 / 905 / 6.8 / 7.8 / 8.8 / 9.8 / 885 Up"
e "Main Update Onkyo & Integra 905 / 8.8 ONLY (1.08)", giusto?
Si esatto, con il file dsp fai il cd.
Con quell'altro c'è dentro il pdf della guida più i relativi files.
Impossibile sbagliare.
Forse non lo so e dico forse...con i portatili bisogna avere la corrente attaccata, magari quando si usano solo con la batteria quelle porte vengono escluse o non alimentate.
Questa è solo una mia teoria perchè ho usato un pc desktop per fare il tutto e non ho avuto nessun problema.
Ho provato..anche a me in effetti era venuta l'idea che qualche modalità di risparmio energetico disattivasse l'alimentazione alle porte inutilizzate o similari..ma niente..inoltre non poteva essere perche quando do il comando da programma "main update" il display dell'onkyo cambia da "MainUpdateMode....." a "Search F/W..." quindi i comandi arrivano..quello che non capisco è perchè non parte la scrittura (il firmware il programma lo trova..difatti visualizzo le famose 5 righe di cui l'ultima una serie di asterischi..mah..):)
Qualcuno mi potrebbe dire che settaggi ha utilizzato del cavo su windows? (l'unica variabile per me rimane quella..altro non saprei che pesci prendere..)
;)
non voglio essere fissato con sto cavo(lo) di tipo null modem, ma il fatto che l'ampli non risponda (non rimandi indietro il segnale al pc) può essere dovuto al fatto che il cavo non è, appunto, null modem.
Caratteristica di questo cavo è proprio la possibilità di risposta dell'apparecchio collegato.
Ve lo ribadisco perchè guardando il mio cavo null modem ho notato che è proprio identico al seriale normale. quindi magari alcuni di voi hanno un null modem senza neanche saperlo (ipotizzo io).
Ciao a tutti.
Io ancora non ho fatto l'aggiornamento alla 1.08... Ho la 1.07 e non trovo problemi. Quando staccherò tutto per trasferire l'ampli nella nuova casa a febbaraio, forse faro' fare l'aggiornamento ad un centro assistenza per non avere nessun problema e grattacapo. Finchè è in garanzia non voglio correre rischi.