Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
breil66
Ciao ragazzi, io ancora sono rimasto al 46X4500 led rgb e al W4000 che a mio modestissimo pare ritengo il miglior tv sony per colorimetria e definizione d'immagine..naturalmente parlo di prodotti che hanno ormai 4 anni..e il W4000 aimè non è ne 100 ne 200 HZ (DEL 3D POCO M'INTERESSA).Tenete presente che ho provato a sostituirli con un HX800 che ho ..........[CUT]
Breil io come te venivo da un W4000 e non trovavo ancora nessuna tv all'altezza...Quel tv è vecchio ma era fenomenale!!!
Bhè che dire sono passato all'HX855 e...non rimpiango minimamente il W4000! C'è un bel passo in avanti. Nei colori soprattutto, l'HX855 ha colori veramente saturi e molto naturali allo stesso tempo.
A mio parere c'è una differenza molto marcata! l'HX 855 è decisamente migliore in tutto.
Io non ho clouding e come vedi dalla prima pagina...a parte un utente, nessuno ha questo problema.
@Mark
Non ti azzardare di passare dalla qualità visiva del Sony a quella di LG....Fossi in te prenderei l'HX855 che è superiore all'HX820
-
Mauro, hai visto qualche centro commerciale a Roma che ha in mostra il 55 hx 855?
-
Da quando ho comprato la tv non sono più passato a centri commerciali. Trony a Euroma2 li ha tolti perchè stavano comprado solo HX855 e non più i modelli del 2011 che devono smerciare. Sicuramente lo trovi a Mediaworld al Da Vinci a Fiumicino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Da quando ho comprato la tv non sono più passato a centri commerciali. Trony a Euroma2 li ha tolti perchè stavano comprado solo HX855 e non più i modelli del 2011 che devono smerciare. Sicuramente lo trovi a Mediaworld al Da Vinci a Fiumicino.
Penso proprio di andare al Da Vinci questo sabato! :-)
-
Breil io come te venivo da un W4000 e non trovavo ancora nessuna tv all'altezza...Quel tv è vecchio ma era fenomenale!!!
Bhè che dire sono passato all'HX855 e...non rimpiango minimamente il W4000! C'è un bel passo in avanti. Nei colori soprattutto, l'HX855 ha colori veramente saturi e molto naturali allo stesso tempo.
Grazie Mauro..andrò sicuramente a visionarlo...pensa che il W4000 l'ho regalato ai miei..perchè ho comprato il40x4500 che ai suoi tempi era la ferrari della sony..il 46 invece l'ho comprato usato perchè i nuovi tv edge led scusa il termine ma facevano un pò vomitare al confronto..se mi dici che il W4000 l'hai avuto anche tu e ritieni l'HX855 addirittura superiore SONO OBBLIGATO QUANTOMENO AD ANDARLO A VISIONARE AHAHAHAHAHAH
-
Fidati Breil! Sono 2 anni che volevo cambiare la tv...prima avevo adocchiato l'HX920, anche lui superiore e di molto al W4000, ma appena è uscito l'HX855 mi ha folgorato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarkAndroid
Mauro, hai visto qualche centro commerciale a Roma che ha in mostra il 55 hx 855?
all unieuro ( raccordo ponte galeria) trovi il 55 -40
centro comm la bufalotta porta di roma mediaword 55 fnac 40-46
mediaworld da vinci 55
mediaworld tor vergata 55
tra tutti ti consiglio l unieuro a ponte galeria perche a differenza degli altri li cè un addetto sony che te lo fa vedere sia con un bd che in ds e se ti porti dietro le impostazioni di Mauro puoi modificarle come piu ti piace....
negli altri centri commerciali vedrai sempre quelle 4 immagini che girano in loop.
-
ragazzi novità dai possessori del 55 preso da elettronica? cosa vi hanno detto? hanno storto il naso per il cambio?
-
Oggi mi hanno ritirato il televisore. Mi hanno detto che ci vorranno massimo 2 settimane per la sostituzione e che potrò andare a vedere all'assistenza se reputo il pannello nuovo valido o meno
Vi terrò aggiornati.
-
Bhè Freddy un ottimo trattamento no? Te lo fanno anche visionare!
-
Per adesso infatti sono fiducioso, anche se la paura di incontrare problemi c'è comunque.
E' certo però che ho intravisto ottima disponibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
@thegladiator
Se entra l'interpolazione, viene trattato anche il 24p, con il risultato di fluidita' aggiunta
Grazie ABAP, questa mi mancava, davo per scontato che non agganciando nessuna cadenza filmica l'"auto2" non si "permettesse" di aggiungere comunque frames... ;)
-
Quel tv è vecchio ma era fenomenale!!!
Bhè che dire sono passato all'HX855 e...non rimpiango minimamente il W4000! C'è un bel passo in avanti. Nei colori soprattutto, l'HX855 ha colori veramente saturi e molto naturali allo stesso tempo.
Superare il W4000 per colorimetria e brillantezza d'immagne ce ne vuole!...ogni volta che vado dai miei a guardare una partita rimango stupito dalla bellezza del verde del prato..un verde unico a cui nemmeno l'X4500 si avvicina.So proprio curioso..forse oggi faccio un salto a ponte galeria ;) IO SONO UN APPASSIONATO DEI TV SONY PROPRIO PER VIA DEI COLORI CHE NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON QUELLI DI ALTRE MARCHE:D...cavolo...non riesco a quotare bene il messaggio a cui voglio rispondere:confused:
-
oggi o domani completo l'acquisto dell hx855, chi dei possessori ha riscontrato dei problemi o non è soddisfatto della tv parli ora o taccia per sempre :D me la faccio solo addosso per il vertical banding del taglio da 55, con sky hd come si comporta la tv?
ps fossi sfigato e beccassi una tv col vertical banding dovrei rispedire la tv allo store on line o dovrei vedermela con Sony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Dalle prove che hai fatto sembrerebbe essere come in UK. Ovvero AUTO2 interpola e AUTO1 no.
Spiega, spiega bene!!!! :eek:
Come sarebbe? In UK la cosa è invertita? Ma rispetto a chi, agli USA per caso? E' per questo forse che (erroneamente) l'i-manual sia di 855 che di 920 riporta il comportamento esattamente opposto di auto1 e auto2 (ovvero il primo interpola, il secondo no)?!?
Citazione:
Il fatto che Mauro tiene attivata la AUTO2 (anche quando non serve, vedi sport\bd\mkv) è perchè di base a lui piace molto l'immagine liscia con un frame rate elevato, infatti AUTO2, usata al di fuori di materiale filmico interlacciato perde la sua utilità, ma mantiene cmq l'interpolazione aggiuntiva che si va a sommare a quella fornita dalla tipo di setting del motion flow che si sta usando
E questo, come già detto ad ABAP, non lo sapevo o meglio ritenevo che non dovendo agganciare la cadenza non elaborasse in nessun modo il moto.
Però allora ti faccio una domanda: quando ne parlavamo in pvt per quanto riguardava materiale interlacciato (es. SKY) mi dicesti che potevo lasciare auto1 sempre, quando poi rileva cadenza interviene e quando non la rileva (es. calcio) non fa nulla e non serve disattivarlo ogni volta. Questo vale sempre? In sostanza, c'è il rischio che per qualche strana ragione ci siano effetti collaterali lasciandolo attivo con materiale interlacciato non filmico?
Spero di essermi spiegato.. :p