Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Certo potrebbero fare questo reindirizzamento in fase di mix audio e avremmo molti meno problemi ?! sto ragionando a voce alta.... se THX parla ti taglio sotto agli 80hz verso il sub perchè non lo fanno già loro a livello di registrazione ?!
Perché probabilmente quelle sono le loro specifiche ma poi lasciano comunque a discrezione dell'utente finale il decidere il taglio in base al proprio impianto,
Altrimenti dovremmo avere tutti impianti thx.
-
In effetti hai ragione..........
poter decider il taglio in base alla risposta in frequenza del proprio diffusore è una bella possibilità lasciata all'utilizzatore finale...
Oggi ricollegato il Marantz mi son rivisto un pezzo di 007 con Daniel Craig e mi è ritornato il sorriso sul viso, è vero le possibilità di miglioramento ci sono e spero di aver preso la strada giusta, ma quanto è bello ciò che ti riesce a restituire un impianto audio video ?!
-
Neros22 guarda che a ragione Moris lo spettro da 80hz in giu' lo si trova SEMPRE in qualsiasi canale , frontali, centrale e surround , tagliare a 80hz puo' portare cmq vantaggi nella stanza di ale all'ontanando virtualmente i frontali dalle pareti.
-
Maveric, ho contattato per un preventivo la ditta di cui mi avevi dato il link....loro fanno bass traps ma a pannello quindi dal difficile collocamento nei miei angoli, ma vediamo cosa mi dicono....
Sto seriamente analizzando anche i pannelli che usiamo sul lavoro per insonorizzare, sono della ISOVER modello 100s, in lana di roccia già rivestita quindi sarebbero solo da agganciare su un pannello e da appendere sul muro tenendo un gap di aria... per aumentarne la prestazione.
Come densità arrivano fino ai 90 kd,dm3 ma ho letto che potrebbe essere anche troppo ed ininfluente allo scopo quando invece è molto più importante lo spessore, pari ad 1/4 della lunghezza d'onda....
interessante sarebbe avere il materiale, tempo e il software efare prove sia di risposta in frequenza che di riduzione del tempo di decadimento delle onde stazionarie....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Sto seriamente analizzando anche i pannelli che usiamo sul lavoro per insonorizzare, sono della ISOVER modello 100s, in lana di roccia già rivestita quindi sarebbero solo da agganciare su un pannello e da appendere sul muro tenendo un gap di aria... per aumentarne la prestazione.
Come densità arrivano fino ai 90 kd,dm3 ma ho letto che potrebbe essere anche troppo ed ininfluente allo scopo quando invece è molto più importante lo spessore, pari ad 1/4 della lunghezza d'onda..............[CUT]
Bene sempre meglio che restare cosi', dietro il punto d'ascolto ci inserirei una bella libreria bella carica per tutta la lunghezza del divano , da quando l'ho messa in sala ho avuto dei benefici non indifferenti si sente molto la sua presenza.
Fatti seguire qui sul forum c'e' gente abbastanza preparata io cerco di carpire sempre cose nuove da loro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Maveric, ho contattato per un preventivo la ditta di cui mi avevi dato il link....loro fanno bass traps ma a pannello quindi dal difficile collocamento nei miei angoli, ma vediamo cosa mi dicono..............[CUT]
Si lo sapevo loro tendono a trattare anche il soffitto , e confermo il discorso delle bass traps, ti confesso che se non fosse per l'opportunita che potresti farlo a step mi fiderei di piu' di HCS almeno lui ci mette la faccia!!! (e non e' poco)
-
Riguardavo le curve di risposta in frequenza fatte dall'anthem prima della correzione... Siccome me l'han fatto notare più di qualcuno sopra i 5khz c'è un calo netto in risposta...
Secondo voi è naturale delle casse o puó essere causato dall'inserimento dei tendaggi e dei pannelli col piramidale ?! Se così fosse, avrei esagerato ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Riguardavo le curve di risposta in frequenza fatte dall'anthem prima della correzione... Siccome me l'han fatto notare più di qualcuno sopra i 5khz c'è un calo netto in risposta...
Secondo voi è naturale delle casse o puó essere causato dall'inserimento dei tendaggi e dei pannelli col piramidale ?! Se così fosse, avrei esagerato ?!
Anche un problema dei diff, si scoprirà solo vivendo ihihih
Fidati non hai esagerato ;)
-
Signori e signori in anteprima la nuova configurazione del CINEALE :-) con lo schermo spostato a destra ; quelle in viola sono le bass traps, 6 sul fronte anteriore ad angolo , ognuna avrà 30x30 ( stondata ) alta 80 cm ; Dietro a terra due diametro 40 cm alte 80 e a soffitto ( ma devo ancora decidere, lo farò più tardi ) cubo da 30 sullo spigol oe due triangoli 30x30 lunghi 80cm su ogni lato...
http://i60.tinypic.com/15805rp.jpg
-
-
logicamente farò a step...
comincerò con le prime sei, 4 davanti e due dietro... dovessero bastare mi fermerei anche li....
son contento ti piaccia Giorgio.... l'unico neo potrebbe essere non riuscire a centrare l'immagine quando proietto in 16/9 rispetto alle casse ( lo shift è il 34% della larghezza proiettata ) ma sarebbe il male minore...e al buio non lo noterei nemmeno !!
-
Ma quindi vai da solo o ti affidi per il trattamento a ric/HCS?
-
Riccaro è stato gentilissimo a darmi supporto via mail , un gentiluomo....
Alberto HCS, dopo i primi messaggi l'ho perso... ma capisco che avrà i suoi impegni...
quindi si vado da solo e che Dio me la mandi buona....
male non farò e appena avrò l'anthem verficherò cosa ho combinato ...
o se passa giu giorgio dalla suocera ....ahahahahah
-
Ahahah io sono giù a Pasqua e il 25/26 e poi boh cmq il problema c'entra mento è il male minore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Riccaro è stato gentilissimo a darmi supporto via mail , un gentiluomo....
E' anche per questo che mi piace tanto :D