• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica ti permette di fare manualmente quello che fa in automatico un anthem con ARC a bordo ?!
oppure hai il vantaggio che all'ampli resta tutta la dinamica che altrimenti verrebbe sacrificata dal DSP a bordo ?!

Fabio Scomed che conosce a fondo i minidisp forse ti può dare info in più...

Per applicare Drc vero e proprio nel tuo caso mi sembra ci voglia il modello con gli ingressi analogici, che ricampiona e applica la DRC, ma non vorrei dire fesserie
 
Ale, mi posso permettere un pensiero... ci investo tutta l'amicizia e la simpatia che provo per te.

Stai mettendo un pò troppe cose sul fuoco, come un cuoco che non sà decidere che preparare.

Vai con ordine, se dovessi scegliere io... comincerei dando una sistemata alla stanza, poi vedrei come agire con le elettroniche.
Ci sono aspetti che si correggono solo agendo sulla stanza.

Ci investi un pochino, ma è per sempre... le elettroniche magari cambiano, con il tempo quello che magari oggi è un punto di arrivo, fra qualche mese o anno sarà possibile ottenerlo normalmente o ci sarà del migliore, con tutto il rispetto per tutti.
La stanza, invece, se la sistemi è una base che varrà sempre... come una tavola bianca per il pittore.

Perdonami la franchezza. :D :D
 
Assolutamente d'accordo con voi... e vi ringrazio per la sincerità e la trasparenza...
il punto è riuscire ad agire sulla stanza per risolvere quelle magagne in bassa frequenza...
stasera butto giu un due numeri per un risuonatore di helmots e lo do in pasto ad un amico falegname...
pensavo di metterli dietro al punto di ascolto e dietro ai diffusori mentre da metà altezza in su andare di bass trap in poliuretano espanso a spicchio....per poi trattare anche spigolo tra soffitto e pareti laterali...
son andato a rivedere le foto della saletta di Gigio e ora son conscio di cos'erano quelle cose definite da sua figlia "le casette degli uccellini".
Devo capire che legno scegliere, gli spessori ecc...
ma un po' di fai da te e sbatitmenti ci stanno tutti....
poi mia moglie mi aiuta ed è più brava di me a dire il vero.... è un asso del fai da te !!
 
Lo Skyline?

Bomboletta di vernice spay nera ed è stupendo.

Ti serve una tavola, dei travetti di abete, una troncatrice, un righello, colla, chiodi, la vernice e il programma per calcolare il pannello che ti dice le varie altezze che necessiti, la grandezza del pannello e dove posizionare i blocchetti di varia altezza, in sostanza tutta la mappatura del pannello.

Tipo questo:
http://www.mh-audio.nl/DiffusorCalculator.asp
 
si si ho anche il software per questi su pc....
una versione economica io e Cinzia pensavamo di farla con i manici di scopa ... tagliati alle varie altezze come da programma ed incollati su un pannello di compensato....
 
Leggendo forum esteri ho capito che agire con risuonatori in una stanza piccola come la mia non è il caso ma che è meglio agire con delle broadband che agiscano a più frequenze , sperando di risolvere qualcosa attorno anche ai 100 hz
 
Ultima modifica:
ma figurati ...esempio di cosa ? semplicemente vorrei fare le cose con cognizione di causa....e sapere ad ogni azione cosa corrisponde ?!
 
Della volontà che ci stai mettendo, di studiare per capire meglio le cose e di ottimizzare quello che si ha prima di continuare a comprare roba più cara senza spremerla a fondo!

Bravo ;)
 
Ti ringrazio....
avendo delle difficoltà economiche, io e mia moglie in realtà applichiamo lo stesso approccio con tutti gli aspetti della casa....
in effetti ti ritrovi ad avere una visione più amplia e a considerare cose che ( altrimenti ) non valuteresti....
per dirti in giardino Cinzia ha fatto la trapppole ( non per i bassi ) per le lumache...con la birra ....
 
devoi vederlein fila per andare ad ubriacarsi....
Stasera se riesco smopnto il divano e butto tutti i cuscini in saletta negli angoli.... vediamo con una misurazione cosa succede...
stay tuned
 
Grande Ale.
Le poche volte che sto avendo il tempo di frequentare il forum, una capatina alla discussione della tua saletta la faccio sempre ;).
Ti seguo con interesse. Ciao mitico ;)
 
ehi ciao !!
già che ci sei ...hai avuto modo di valutare i miglioramenti dopo l'inserimento delle tube traps ?!
hai fatto anche rilevazioni con microfono ?!
a presto
 
Si, per quanto riguarda i bassi, feci fare rilevazioni strumentali ad un tecnico. Per i medio/alti ed alti feci invece tutto insieme ad un amico, prima su carta e poi "dal vivo" (soprattutto per avere l'esatto posizionamento dei pannelli fonoassorbenti per le prime e seconde riflessioni). Il risultato per me, che non sono uno troppo puntiglioso per quanto riguarda l'audio, è ottimo (ascoltando prima e dopo il trattamento, costatomi 2500 euro, le differenze ci sono tutte). ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top