mi ero concentrato sul codice sbagliato, qui si vede bene
IFPI 074A
https://postimg.cc/JyBRqvNv
quindi Sonopress, l'impianto incriminato?
Visualizzazione Stampabile
mi ero concentrato sul codice sbagliato, qui si vede bene
IFPI 074A
https://postimg.cc/JyBRqvNv
quindi Sonopress, l'impianto incriminato?
aggiornata la lista in prima pagina con evangelion (purtroppo dalla foto l'ifpi è illeggibile, mi potete confermare che è sonopress? 07XX) e il disco di vasco rossi. qualcuno può verificare invece iron man 2? già il primo aveva dato problemi. chiedo anche se qualche moderatore/amministratore può crearmi un terzo post dopo i primi due in apertura visto che ormai non ho più spazio per editare. forse all'epoca ero stato troppo ottimista :(
"Lost In Translation", versione UK a meta' film si incasina, IFPI UGG8 (Technicolor ???), comprato 17/12/2012, lettore Panasonic UB820...
Ho appena comprato i tre Evangelion pagandoli uno sproposito per i miei gusti, visto oggi il primo senza problemi, speriamo durino...
Ciao Erik Il Rosso
se è la versione della Momentum uscita in UK nel 2011 e priva dell'audio italiano non riesco a metterla in lista... da noi mi sembra fosse CG. cmq grazie per la segnalazione UG è technicolor e sono sempre maggiori le segnalazioni di problemi al cambio di strato.
Confermo che e' quella versione ma ho un aggiornamento...
Sul vecchio Sony S790, che di solito si impallava ad ogni minima imperfezione, il disco funziona, non ho parole...
Un Panasonic UB820 nuovo e con una meccanica "Bomba" battuto da una vecchio lettore Sony, certo e' che adesso rimango con il tarlo che prima o poi non funzioni piu' anche sul Sony...
Per non dire la palla di dover spostare tutti i cavi solo per vedere SOLO quel film (che amo alla follia)...
Nota a margine, il Panasonic avra' anche una resa visiva top ma a livello di interfaccia utente e telecomando il Sony vince a mani basse...
Ciao Erik Il Rosso
P.S. Tanto lo so che prima o poi lo ricompro negli UK questo disco, e' la testa che ci frega a noi collezionisti...
Ieri sera visionato bluray di "Million dollar baby" su lettore Sony 1100, fino a metà tutto bene. Dalla scena al diner con Freeman e la Swank, si blocca. Non so se c'è il cambio di strato o meno, francamente. Provato a togliere disco,pulire,andare avanti veloce,saltare il capitolo.Niente.
Provato a inserire in Panasonic UB9000,non lo legge e c'è messaggio di incompatibilità.
Spero sia un problema del mio disco.Ne ho preso un altro su ebay.
essendo MDB un disco 01 del 2009 non mi stupisce che non funzioni... cmq ho provato il mio sul UB9000 e funziona... e con IFPI 07XX cioè sonopress... qualche altro che provi?
Incredibile ....Purtroppo quel lotto di resina difettosa utilizzata in quel periodo continua a fare danni ... Non ho il disco.
Ho provato la mia copia su Panasonic UB820 , comprata il 07/05/2013 e IFPI 072A.
Il mio sembra funzionare ma vorrei sapere il momento preciso dove si blocca...
Ciao Erik Il Rosso
Si, ci sono alcuni dischi in elenco che sono successivi ma la maggioranza fa riferimento a quel periodo ..bisognerebbe contarli .. Per esperienza i dischi ottici più anziani che ho in collezione sono i CD . I primi , acquistati nel 1985, funzionano perfettamente ancora oggi . Riguardo alla qualità dei materíali utilizzati durante la duplicazione segnalo l' esperienza della mia collezione di LaserDisc. Dopo circa 25 anni, tutti i dischi NTSC, quelli PAL di Sony e pioneer funzionano perfettamente. L'80% dei dischi Philips Polygram si sono deteriorati con ossidazione dello strato riflettente . Il famoso laseroot. Evidentemente la stampa è stata di qualità inferiore e proteggere efficientemente un disco di superfice 10 volte maggiore ai blu ray era sicuramente più difficile. Se tutto i processo di replicazione è effettuato a regola d'arte i rischi sono ridotti al minimo e i dischi continuano a funzionare .
Potreste indicare i minuti precisi per controllare meglio? Grazie.