aiutare pinuzzo nella scelta dei diffusori più adatti
Dispiace anche a me per il richiamo del moderatore, ma ero proprio convinto che fosse una richiesta lecita anche perchè in questa stessa discussione sono state fatte richieste del genere ( negozi di milano) senza alcuna reprimenda....
Comunque grazie a stemor, anche se il negozio indicatomi non le aveva.
Ritornando alla questione più "tecnica" che mi assilla, come dicevo più volte ho visto in foto delle RF 63 e 82 posizionate vicino al muro posteriore, ma nel mio caso si verrebbero di fatto a ritrovare anche all'angolo di questa nicchia nel muro per di più è alta solo 20-30 cm delle rf63. Unico aspetto positivo è che la parte frontale delle casse, trovandosi a filo del muro, lateralmente hanno spazio e quindi non dovrebbero esserci problemi di riflessione laterale. Certo la questione di trovarmi con un suono non equilibrato con troppi bassi mi assilla parecchio perciò il pensiero alle RB 81 con apertura reflex anteriore. Altra possibilità mi è sembrato di capire che possa essere quella di ostruire le aperture dei condotti reflex con delle spugnette. Ma che succede così facendo? Se ci sono delle aperture immagino che teoricamente vadano lasciate non ostruite. Bho!? Aiutoooo, se continuo così rischio il suicidio....
Ciao
Pino
Aumentare i canali in funzione HT
Vorrei un consiglio da voi “Klipschisti”: mi sto accingendo ad ampliare il mio sistema hi-fi a 2 canali, affiancando all’ampli stereo un ampli HT.
Contestualmente a questo acquisto vorrei aumentare, in ottica HT, il numero di diffusori: ora possiedo una coppia di RF-5 che considero molto soddisfacenti, sia per l’ascolto musicale che per la visione di film.
Secondo voi da dovrei cominciare?
Centrale, subwoofer oppure i 2 canali surround? Meglio restare in casa Klipsch, vero?
grazie