qualcuno mi userebbe la gentilezza di segnalarmi il link attivo per il relativo download?!?
grazie
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi userebbe la gentilezza di segnalarmi il link attivo per il relativo download?!?
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da superandy
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=290
Ciao
è ben gentile lei! :D
grazie
Salve a tutti...sono nuovissimo del forum!
Ho appena ordinato questo proiettore è il mio primo in assoluto... e spero di rimanere soddisfatto dell'acquisto, lo userò maggiormente per vedere film e giocare con la 360.
Quello che volevo chiedervi è:
che base riesco ad avere ad una distanza di 4m senza perdità di qualità?
Altra cosa che mi sono sempre chiesto è che ho sempre visto la 360 collegata a dei televisori lcd samsung con un ottimissima resa e volevo sapere se la qualità di questo proiettore (epson tw 600) poteva raggiungere tale prestazioni!
Grazie a tutti
ono tornato.
Gran vpr ma lo atteccherei al .. soffitto ! ;)
solo che sono indeciso sulla staffa...
m,e ne potete consigliare qualcuna?
Ho il soffitto di 300cm
proietterei 90 pollici (ca 135cm di altezza)
ma in futuro non vorrei essere obbligato a cambiare il vpr con un altro con uno spinto len shift...
attendo... :)
innanzi tutto....benvenuto:)Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
sul sito Epson trovi il programmino che impostando le distanze ti dice la base, con zoom al minimo e al massimo....
diciamo......di più:DCitazione:
Altra cosa che mi sono sempre chiesto è che ho sempre visto la 360 collegata a dei televisori lcd samsung con un ottimissima resa e volevo sapere se la qualità di questo proiettore (epson tw 600) poteva raggiungere tale prestazioni!
Grazie a tutti
saluti!
Guarda, io 2 anni abbondanti fa ho preso la staffa universale della Prandini e per quel poco che ho speso ne sono rimasto direi soddisfattissimo. La staffa è regolabile in altezza quindi anche se in futuro vorrai prendere un proiettore senza LS dovresti riuscire a sfruttarla (tieni presente che io prima la usavo con il TW10H che LS non lo ha).Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
Se però cerchi qualche cosa che abbia un'estetica "High End" allora forse devi valutare qualche altra soluzione.
Cià.
no no
la regolabilità in altezza è quella che cerco...
con mitico epson starei attaccato al muro...
in futuro verrei giù :)
solo che dove la trovo scusa?
nemmeno hi end ne trovo.. sono tutte da 80 max 120 euro e o sono fisse a ca 14cm o regolabili ma con un minimo di 40!!! :O
è questa?
se è questa, l'altezza minima non è bassa...
è 32cm...
la mia idea, avemdo un soffitto di 300cm
e volendo proiettare 90 o 100 policci
era di arrivare a 110cm da terra
per farci stae sotto centrale e tv plasma!
Per fare questo mi bastano, credo, i 14 cm delle staffe fisse....
così a livello estetico sta meglio (immagino)....
solo che ne vorrei uno che in futuro potesse venire giù....
:(
La staffa è quella, ma non ho ben capito il tuo problema...se ti serve una che viene giù in futuro, devi prenderne una che viene giù:eek:
Con il 600 attuale te ne sbatti, tanto con il LS fai quello che vuoi, con il prossimo vpr...........
Io ho il soffito di 270cm, e con la staffa "tutta su" posso praticamente proiettare o a terra, o sul soffitto, come preferisco.
A maggior ragione in futuro se vorrai prendere un vpr senza LS una staffa come questa (non per forza questa!) è indispensabile.
Cià.
p.s. per la distanza minima dal soffitto tieni presente che non può essere poi tanto minima, altrimenti non avresti escursione poi verso il basso.
Mi sono mal spiegato....
ne volgio una che venga giù (in futuro) ma che quando sta su stia più su di 32cm!!!
;)
Ieri sera mi sono armato di pazienza e con il dvd test di Merighi ho provato a calibrare un po' il 600. Tutto bene tranne per un problema di flicker nella schermata di test risoluzione orizzontale, praticamente tutte le bande risultavano traballanti e quella 576 risultava non definita.
Il tutto era regolato in component interlacciato con un Pioneer E85. Uso la modalità interlacciata perchè il deinterlacer del proiettore è meglio). Anche passando a component progressivo non cambia un granchè.
Qualcuno manifesta sintomi simili? Può essere un problema di cavi?
Grazie.
Luca
p.s. Sto pensando di formi sostituire il proiettore perchè dopo 110 ore sono molto evidenti (a mio avviso) le disuniformità cromatiche su sfondi chiari (bande oblique verdi e rosse, 4 ben distinguibili). Voi che dite?
il lettore è a posto?
la disuniformità cromatica è una tendenza ad un colore da una parte e diverso colore dall'altra, bianco in mezzo, se hai le righe è qualcosa d'altro:mad:
saluti!
Forse non mi sono spiegato bene, non sono righe ben definite, sono quattro bande cromatiche che si alternano, quasi verticali, tra dominante verde e rossa.
Per darvi un'idea, date un'occhiata all'allegato (immagine creata al PC).
Il lettore non c'entra perchè si nota anche con le schermate di test del proiettore!
Qualche idea??
Ciao
questa è nuova........
(e non è disuniformità...)
idee poche, vista la novità, l'assistenza...risolve;)
saluti!