Sotto il punto di vista hardware non ho idea di cosa cambi. Nelle impostazioni invece hanno inserito un opzione "controllo via hdmi" o una cosa del genere.Citazione:
Originariamente scritto da fabiano93
Visualizzazione Stampabile
Sotto il punto di vista hardware non ho idea di cosa cambi. Nelle impostazioni invece hanno inserito un opzione "controllo via hdmi" o una cosa del genere.Citazione:
Originariamente scritto da fabiano93
Per telecomandare il tv simpatica e' anche l'app per iPad (e credo iPhone)
Che versione hai? Io ho il fw 3.55 puó dipendere anche da questo visto che non è aggiornata? Per gli altri dispositivi basta premere soltanto viera link sul teleconando del tv per riuscire a controllarli?Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoN
Nella discussione generale sugli aloni verdi ho pubblicato alcune esperienze fatte oggi col service menu. Se vi interessa, andatevele a leggere (post m° 2852).
Qui aggiungo un'altra cosa per noi, possessori di ST.
Sempre aggeggiando col service menu (ormai mi diverto più che a guardare i film) devo aver selezionato una voce tipo "auto set-up" ...o qualcosa del genere. Successivamente non sono riuscito a ritrovarla (come cavolo avrò fatto?) perchè il service menu - se lo esplori a fondo - è un vero e proprio labirinto. Comunque ho notato che il settaggio dei colori si era modificato rispetto alle mie impostazioni.
Non mi sono segnato i nuovi valori e quindi vado a memoria:
- CUT: tutto su 80 (R, G, B)
- DRV: R 80, G (non ricordo esattamente ma una ventina di step meno di R), B (non ricordo esattamente ma una ventina di step meno di G).
L'ho voluto lasciare per vedere come funzionava e devo dire che, come impostazione, mi sembra molto valida. Quindi, per ora, la lascio.
A grande richiesta posso tornare sul service menu per scrivermi i valori esatti. Ma mi ci vuole un plebiscito perchè sennò non lo faccio. Sono in overdose da service menu :D
Se ti serve una ola io non posso farla da solo..al max posso alzarmi e risedermi io..basta? :)Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Ecco una foto tratta da una scena di Rango su Sky. Gli aloni non ci sono... o si?? (Io non ne vedo)
Link
Dai facci godere!!!Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Ma scusa non sarebbe meglio mettere in firma una mini guida per 'sto cazchio di service?
Alla fine chi volesse provarci,e sai bene come la penso,potrebbe farlo senza sbattersi più di tanto.
Volevo faro io,ovviamente citando gli autori,ma sono focalizzato su altro.
oznerol,
non credo che quella foto sia molto rivelatrice a meno che non si parli di aloni particolarmente evidenti comunque,strettamente imho,goditi il tv non mi pare tu sia tra i fortunati possessori.
Allora i valori sono questi (ringraziate la ola "solitaria" di River).
Valori CUT: tutto su 80
Valori DRV: R 80 - G 6f - B 7f.
Come cavolo mi siano venuti fuori, giuro che non lo so.
Me ne stavo tutto tranquillino a girovagare nel service menu (il film che stavo uardando mi era venuto a noia) senza nessunissima intenzione di ritoccare i settaggi ( :fiufiu: ). A un certo punto mi pare di ricordare di aver trovato una voce tipo "autosetting", o giù di lì, e l'ho selezionata per vedere cosa succedeva. Lì per lì non mi è sembrato di notare nessun cambiamento; poi però, quando sono tornato sul menu del settaggio colori, ho visto che al posto dei miei settaggi c'erano questi, ma non posso giurare che tutto sia stato causato da quella modifica (se di modifica si è trattato). Anche perchè quella voce non sono più riuscito a ritrovarla, e comunque non so a cosa si riferisse.
Ad ogni modo questi nuovi valori (che alla fin fine non si discostano di moltissimo da quelli che avevo trovato io) mi sembrano davvero validi e quindi ho deciso di tenerli.
P.S.: Avete provato le slides di grigi? Avete notato qualcosa?
Siccome è assodato che i valori cambiano in funzione del tempo,altrimenti non avrebbe senso ricalibrarlo di tanto in tanto,non è che l'autosetting riposiziona il pannello a valori per lui "congruenti"?
Come una sorta di autocalibrazione dove un programma fa una diagnosi e cambia i parametri in base ad essa.
Chiedo scusa se magari la domanda è già stata fatta, ma qualcuno può spiegarmi perché con SKY hd restano spente delle piccole porzioni di plasma ai bordi? Per risolvere il problema devo per forza attivare l'overscan?
Questo non succede con tutti i programmi! è causato dal formato del programma, su sky cinema succede raramente, mentre è più probabile nella maggior parte dei canali sd! Per ovviare al problema, dove quest'ultimo si presenta, devi per forza attivare l'overscan!Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoN
Provata tutta la sequenza di grigi del service menu e degli aloni neanche l'ombra :) Inoltre ho provato a cambiare i valori con quelli suggeriti e mi pare che ora si veda decisamente meglio,; prima notavo una dominante verde che ora è sparita.Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Chiedo una cosa che magari può sembrare stupida, ma visto che è il mio primo plasma non ho termini di paragone: è normale che guardando un'immagine scura da molto vicino (20 cm) si notino come tanti puntini verdi e rossi?
Questa domanda la volevo fare anche io ma visionando i viera in cc mi sono accorto della normalitá del fenomeno visto che anche essi avevano questi "puntini". Sempre da vicino quando la schermata è tutta nera o con le bande, nella parte nera si notano delle strisce grigie, è normale (non ho potuto visionare in cc in quanto i sample che giravano erano tutti in full screen.)?Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoN
Allora mi sento di dire che non ce li hai, perchè io, che nella visione normale non notavo assolutamente nulla, con alcune schermate grigie qualcosa mi è apparso.Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoN
riccardoN: quei puntini che vedi "sformicolare" sono normali, sono una caratteristica del tv al plasma e costituiscono il fenomeno chiamato "dithering", che serve al tv per creare sfumature di colore.