Ascoltare le Klipsch? Mi dispiace ma non si può!
Vorrei entrare anche io nel club, ma nonostante sia di Roma non ho avuto l'onore di ascoltare come si deve un sistema Klipsch: in questi giorni ho visitato/contattato praticamente tutti i negozi di Roma, ma la risposta è stata sempre la stessa- NON le abbiamo in sala, non si può!
Ho ascoltato tempo fa molto brevemente delle RF 82 e per quel poco che ho sentito mi sono piaciute. Ascolto quasi esclusivamente HT e cercavo dei diffusori efficienti, dinamici, che anche a basso volume potessero dare coinvolgimento. Pensavo di prendere il miglior centrale possibile ( RC 64) e di abbinarci due frontali da pavimento ( RF 82 o RF63), quindi due surround laterali RS 52 e dietro al punto di ascolto ( circa a 3mt) due RB 61.
Dubbi:
1) ho letto molto attentamente il forum ed è opinione generale che valga la regola che un diffusore vada ascoltato prima di essere comprato è che ciò vale ancor di più per le Klipsch!
Forse potrò risolvere cercando negozi fuori Roma?!
Avete qualche indicazione?
2) la posizione in cui dovrei collocare i dei due frontali potrebbe essere problematica. Infatti ho la sala HT ( larga circa 4 mt x 7mt in lunghezza) aperta nella parte finale di una sala hobby di circa 80mq ed i diffusori del fronte anteriore dentro una sorta di nicchia nel muro rialzata di 20 cm dal pavimento ( immaginate un armadio a muro senza ante di chiusura) larga 3mt per 1,25 di altezza e 70 di profondità, con i due frontali di lato al telo di proiezione (base 220 cm) che quindi si verrebbero a trovare a pochi cm dalla parete di lato di questa nicchia ed a non più di 20-30 cm dalla parete di fondo.
Considerando che le torri della serie RF hanno il bass-reflex posteriore ho letto che potrei avere problematiche sulla gestione dei bassi.
Questi problemi sarebbero risolvibili considerando la possibilità di equalizzazione del mio nuovo pre Onkio PR-SC 886 ( a cui sono collegati 4 finali stereo Rotel RB 03) e tenedo presente che comunque potrei tagliare le frequenze più basse visto che ho già un buon sub ( Yamaha SW 1500)?
Oppure i problemi potrebbero essere tali per cui potrebbe essere più conveniente nel mio caso pensare ad un approccio più cauto utilizzando come frontali le RB 81 che hanno il bass-reflex anteriore? Ci perderei molto?
Dopo tutto se molti abbinano le rf 82 al centrale RC 64 non dovrebbe cambiare poi molto come timbrica abbinandoci le rb 81. O no?
Certo, vedendo diverse foto di impianti ht di diversi forumer strafelici del loro sistema Klipsch ho notato spesso Rf 82-63-83 posizionate proprio agli angoli delle loro sale praticamente a ridosso della parete posteriore, mi viene voglia di prendere le RF 63 e non pensarci più! Bhooo!
Aiutatemi ad entrare nel club nel migliore dei modi, vi prego!!!!