Visualizzazione Stampabile
-
Si utilizzando Through e + grande l'immagine è leggermente rimpicciolita ma di qualità superiore...purtroppo non ho mai collegato la tv al vpr e quindi non so come si comporta l'immagine in quel caso.
Puoi provare a regolare il formato dal menu del box sky.
-
Ho provato con il decoder a cambiare le varie risoluzioni, ma il problema è il Marantz che mi sposta l'immagine a destra. Infatti dopo averla centrata se guardo il Pattern del VPR è spostato di una ventina di cm. a destra e la linea verticale è nel muro.:eek:
-
Ciao "Ragazzi"...
ma e' capitato anche a voi che per le prime ore di funzionamento il vpr lascia un odore strano! sembra di bruciato!!non saprei definirlo bene!! ho notato che scalda parecchio e che esce aria calda!!!!
lo fa perche e' nuovo?? e' normale??
ciao
-
E' normale.
Io che l'usavo in una piccola stanza non arieggiata si stagnava un odore di transistor arrosto...ma è normale, all'inizio è più evidente.
-
esatto...transistor arrosto!!!
comunque visto che e' normale ..speriamo che col passare del tempo diminuisca!!!!!:p
ciao grazie
-
Mi unisco al club del transistor bruciato anche se io ho il tw 600(stessa famiglia),solo che a me da nuovo non lo faceva ed ora dopo quasi 570 ore di utilizzo ha cominciato!!Ho già smontato e pulito il filtro due volte e l'unico risultato è che scalda un pò meno...speriamo bene...Ciao
-
Ciao,
dato che sto scegliendo il VPR volevo chiedervi se fosse meglio il 700 o il 1000 .. per la visione degli oltre 100 DVD SD che ho...
Secondo voi (sulla carta...ovvio che poi va visto dal vivo) a chi conviene far fare l'upscaling? al VPR, al lettore DVD SD/BD o al mio DENON 2808?
Sicuramente a breve comincierò ad acquistare anche i BD, quindi nel caso mi consigliaste il 700, come si comporterebbe con i BD?
grazie
Giuseppe
-
se vuoi goderti al massimo i BD non mi sento di consigliarti il 700 sicuramente il 1000 ;) non perche il 700 non sia spettacolare ma se devi spendere soldi meglio il 1000 o superiori
-
buon giorno...
ieri ho visto il mio primo bluray(con la ps3)....e mi chiedevo se era normale che nei dati del menu del vpr mi diceva che il segnale d'ingresso era in component con una risoluzione di 1125i!!!:confused:
ciao
-
E' normale. Attraverso la HDMI veicoli un segnale component YCbCr. I 1125i corrispondono al 1080i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teto21
se vuoi goderti al massimo i BD
ok, ma per quanto riguarda il materiale SD ? meglio il 700?
-
giuseppe, stai facendo la stessa domanda in 3d diversi. Deciditi. Al limite apri una discussione nuova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
giuseppe, stai facendo la stessa domanda
si perchè mi interessa il parere reale di chi utilizza un 700 e ne conosce limiti e difetti ed un 1000/2000.. io purtroppo in zona non posso visionare nulla, quindi chi meglio di voi può aiutarmi...
-
ieri sera ho visto the island in blu ray col vpr...
proiettavo sul muro,la base era di 260 cm...
la visione era cmq ottima sui primi piani e anche il livello del nero era buonissimo(a parte nelle scene con forte luminosità dove il nero non è così eccezionale).
tuttavia credo di aver risolto abbassando il gamma a 2.4.
volevo però chiedervi visto che io non noto differenze tra la visione con base 2 metri e una con base 2,60, e a detta di molti l'utilizzo del telo migliorerà la qualità dell'immagine rispetto al muro, che dite posso provare ad aumentare ancora un pò la dimensione
che so arrivare a 270...
faccio presente che il vpr lo uso in modalità eco...
-
:) Ma è possibile dare le impostazione ottimali per tutti coloro che hanno questo Vpr magari in prima pagina? Uso la ps3 e guardo prevalentemente bluray. Magari qualcuno le ha gia scrite ma sono un bel po di pagine da leggere quindi chi mi fa questo favore. Credo di non essere l'unico di averne bisogno. Grazie in anticipo:)