Un ringraziamento speciale ad ALEX BATTISTA per il pensiero gentilissimo che ha avuto spedendomi alla mia nuova videoteca una bottiglia di buonissimo vino bianco di pantelleria ( è finito ammazza che buono, brindo alla tua ALEX grazie ancora )
Visualizzazione Stampabile
Un ringraziamento speciale ad ALEX BATTISTA per il pensiero gentilissimo che ha avuto spedendomi alla mia nuova videoteca una bottiglia di buonissimo vino bianco di pantelleria ( è finito ammazza che buono, brindo alla tua ALEX grazie ancora )
Grazie a te SEMPRE presidentissimo,se non fosse per voi adesso mi troverei un philips o samsung in salotto:D un saluto al vice e a tutti i nuovi soci!!!!
Velocemente,Citazione:
Originariamente scritto da alle!
la normativa europea introduce due concetti fondamentali : la garanzia convenzionale e la garanzia legale. La prima è fornita direttamente dal produttore del bene, la seconda invece è fornita, per effetto di tale normativa, direttamente dal venditore e non ha alcun tipo di legame con chi produce effettivamente il bene. Affinchè la garanzia legale si possa applicare è però fondamentale che l'acquisto del bene in questione non sia per fini professionali, ovverosia l'acquisto deve essere effettuato con il semplice scontrino e NON CON UNA FATTURA. La legge infatti è stata pensata per tutelare il "normale cittadino" e non il commerciante o il professionista.
In tal senso, se compro ad esempio una radiolina e il produttore dà un'anno di garanzia sul bene, per il primo anno, in caso di guasti, mi rivolgerò direttamente a lui, per il secondo anno invece potrò rivolgermi al negozio che, per legge appunto, è tenuto a garantirmi il bene. Ripeto, tale obbligo di legge non sussiste però nel caso in cui abbia richiesto fattura al momento dell'acquisto.
Spero d'essere stato chiaro, bye!
Damon, grazie per il chiarimento. Però c'è da dire che nel caso dell'Hitachi il discorso è praticamente inutile, visto che gode di una garanzia del costruttore di due anni. :)
Questo significa che, fattura o scontrino, comunque il prodotto ha due anni di garanzia.
Per noi 5,vero Vice?
Confermo 5. E per soli 59 euro in più. :)
5 anni per 59Euro è un affarone, complimenti a chi ha fatto estensione di garanzia a questo prezzo ;)
due anni di garanzia bene 5 ancora meglio, purche'....purche' ste garanzie e assistenze funzionino a dovere. IO sto facendo quasi un mese dalla scoperta del difetto al mio plasma ed ancora attendo....ma vediamo come finira'.
A proposito di garanzia e assistenza.
Qualcuno ha avuto modo di testare come sia quella offerta da Hitachi?
la sto testando sulla mia pelle col mio hitachi pd 7200. evidende alone verdastro lato sx. i tecnici di palermo hanno constatato il difetto, hanno relazionato a Milano e mo si attende un nuovo pannello, pezzo che al momento non e' disponibile. possibile?. e' passato oramai quasi un mese e del ricambio niente. il servizio clienti ma chiesto ufficialmente di sporgere reclamo contro loro stessi e mo.... aspettiamo.
Grazie cricrigio e scusa se ho girato il coltello nella piaga :)
figurati 55amg. pensa che dovendo acquistare un altro plasma mi sto rivolgendo a pioneer sperando di essere stavolta piu' fortunato
Ragazzi,allego una risposta dell'Hitachi del 20 marzo in base a domande fatte da me riguardo il burn-in e cose varie.......La allego perche' magari potrebbe interessare a qualcuno.......SALUTI
Gentile Cliente,
alcune considerazioni su questo fenomeno non scritte da nessuna parte nascono
dall'esperienza e dal buon senso.
La situazione di schermo nero e' quella che maggiormente evidenza una
persistenza di una immagine (da valutare senza nulla collegato all'ingresso in
questione), ma come Lei ha notato cio' non e' visibile sulle normali immagini e
viene assorbito nel tempo.
Lo schermo bianco andrebbe utilizzato quando accidentalmente si supera la lieve
persistenza e una impressione rimane visibile anche sulle immagini.
Cio puo' accadere piu' facilmente piu' si tiene alto il contrasto o se si
utilizza la modalita' immagine dinamica.
Diversamente , visto che la funzione schermo bianco fa lavorare al massimo il
pannello, andremmo ad accumulare ore di lavoro "al massimo" senza un valido
motivo.
La regolazione del contrasto al massimo che avra' trovato di fabbrica andrebbe
abbassata in quanto fastidiosa al buio , ma necessaria nel caso in cui il
prodotto fosse andato in esposizione.
Se ci permette un esempio nel campo dei motori, la classica tirata ad un elevato
numero di giri " per pulire le candele " se fatta tutti i giorni diventerebbe un
abuso e quindi usura inutile del motore.
Crediamo di essere stati maggiormente chiari su un qualcosa dove non esistono
regole e tempi precisi.
Cordiali saluti
AERTA SNC Centro Pilota Hitachi
Una notizia cattiva e una buona per chi (come me) vuole entrare nel Club con il 9700.
La cattiva: il 970 è sparito dal sito ufficiale Hitachi!!! :cry: :cry: :cry:
La buona: in Francia lo vendono già a 2800 euri!!! :D :D :D
http://www.ecranlounge.com/materiel-...htm?xtor=ADC-1
Fedetad, io ci andrei cauto. Ho fatto una piccola ricerca e ho visto che in germania non lo rivende ancora nessuno. E se non lo propongono i tedeschi, vuol dire che c'è qualcuno che sta cercando di fare il furbetto.....
Sul sito che hai indicato, ad esempio, c'è scritto che è disponibile in 5, 8 giorni! Ho la netta impressione che si tratti di un trucchetto per incamerare i soldi dell'ordine e psedire il prodotto chissà quando.