Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
... un qualunque lcd batte qualsiasi plasma sul nero in ambiente illuminato, per dire........... [CUT]
Non credo sia così, spesso si tende a dare un po' troppa importanza alla luminosità di picco, senz'altro ben più elevata negli lcd, quando invece anche il filtro frontale in quelle condizioni ha una notevole influenza sulla resa finale del tv.
Ergo, un plasma con un filtro frontale eccellente avrà quasi sempre una resa migliore di un LCD con filtro scadente. E i filtri buoni/ottimi sugli LCD/LED di solito li montano solo sui top di gamma (questo vale in genere anche per i plasma), quindi per visione in ambienti molto illuminati bisogna valutare caso per caso il mix di fattori legati alla luminosità, alla riflettività dello schermo e all'efficacia del filtro frontale nel bloccare la luce proveniente dall'esterno e nel favorire l'emissione in ambiente della luminosità prodotta dal pannello.
-
tutto verissimo ma avere un buon o ottimo filtro e un nero scarso poi ha i suoi problemi..
l'ideale sarebbe avere tutti e due :-)
-
@mima: la birra era 8.6 bionda! Per il barbaresco OK, fammelo però sapere con qualche gg di anticipo che porto le tagliatelle al sugo di cinghiale!! :D
@theglad/biasi: le fluttuazioni del nero viste a casa mia erano al cambio canale e grazie a theglad abbiamo identificato anche un caso prova abbastanza lampante, theglad ipotizzava un problema nel gamma di alcune trasmissioni Sky, io (ignorante) so solamente che per far tornare nere le barre sopra/sotto un film devo abbassare la luminosità (non il cell light, ok?) da 48-49 a 37, ed il bello è che "ad occhio" (sia ben chiaro) sul resto dell'immagine in pratica non si nota differenza (e questa non me la spiego ma è così)
@tutti: visto che tanto adesso non costa quasi più nulla, se qualcuno ci mette un salotto con un 65VT60 io porto il mio Sammy, chissà che si rompa e ne compro uno nuovo con i buoni pasto, magari questo non buzza più!
@tutti: mercoledì 01/08 viene il tecnico per sostituire l'alimentatore (lasciamo perdere come ci siamo arrivati), vi saprò dire se il buzz si riduce/scompare; inoltre, dovesse continuare, aprendo il retro del tv potremo apprezzare la fonte dell'eccessivo ronzio
@mima/biasi: sharpness...? :D
@tutti: il nero fluttuante (con linee o oscillazioni) non l'ho mai notato (non vuol dire che non ci sia), mentre avevo riscontrato visualizzando con BR 24p e CS attivo che ogni tanto l'immagine "microfreeza" al cambio scena, quasi impercettibile (su sei astanti "normali" solo io lo riscontravo) e molto occasione, ma talvolta lo fa!
Anche i brightness pops non li ho mai visti... come sempre non vuol dire che non ci siano!
@il.nero.del.led.con.tanta.luce: anche con poca luce nella stanza il nero del mio F8500 (Black Optimizer sempre attivo, tra l'altro) è come l'inchiostro, che poi con la sonda il nero di un LED sembri più nero... mi sa dipende da quanto clouding o coni di luce c'è in quell'angolo!! ;)
@che.mi.compro: a questi prezzi non avrei dubbi, a meno che l'acquirente non voglia l'apparecchio più blasonato, purista, con il "nero più nero che c'è", oppure sia un giocatore online accanito, l'F8500 offre una qualità di visione emozionante (che non vuol dire niente, lo so... o forse vuol dire tutto!!)
Se poi guardi molto spesso sorgenti diverse dai BR, come DTT HD o peggio SD, e molto spesso anche l'HD di Sky non è un granchè, sicuramente l'upscaling e l'"aggiusting" :D ti cui è capace il Sammy può essere d'aiuto.
Ed il Sammy non sembra mai fare DFC, pure... (biasi docet), anche se c'è il dithering e non i 30K gradienti che mi piacerebbe davvero vedere sul VT60 (da vicino e da lontano: sapere che le sfumature di colore il Sammy le fa con il dithering, anche se il mio occhio già a 2m non lo vede più, non mi fa molto piacere!!)
Saluti a tutti
Roberto
-
Citazione:
@mima/biasi: sharpness...?
Più basso che puoi... da 10 in giù sicuramente, intorno allo zero anche meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
I pana 2013 sono generalmente perfetti il dfc non è un difetto del panello
La prima non può che farmi piacere, visto che sto per prenderne uno. La seconda è causa della mia l'ignoranza (son qui apposta per quello eh), ma anche fosse un difetto di qualcos'altro non credo che per l'acquirente cambi molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@mima: la birra era 8.6 bionda! Per il barbaresco OK, fammelo però sapere con qualche gg di anticipo che porto le tagliatelle al sugo di cinghiale!! :D
@che.mi.compro: a questi prezzi non avrei dubbi, a meno che l'acquirente non voglia l'apparecchio più blasonato, purista, con il "nero più nero che c'è", oppure sia un giocatore online accanito, l'F8500 offre una qualità di visione emozionante (che non vuol dire niente, lo so... o forse vuol dire tutto!!)
Se poi guardi molto spesso sorgenti diverse dai BR, come DTT HD o peggio SD, e molto spesso anche l'HD di Sky non è un granchè, sicuramente l'upscaling e l'"aggiusting" ti cui è capace il Sammy può essere d'aiuto.
Ed il Sammy non sembra mai fare DFC, pure... (biasi docet), anche se c'è il dithering e non i 30K gradienti che mi piacerebbe davvero vedere sul VT60 (da vicino e da lontano: sapere che le sfumature di colore il Sammy le fa con il dithering, anche se il mio occhio già a 2m non lo vede più, non mi fa molto piacere!!)
[CUT]
la birra 8.6 sara' pronta! anche il barbaresco!!
chemicompro: quoto fully. specialmente dopo averlo visto.
Nota: che mi dite di bartolini? mi sta facendo schizzare. stamane mi hanno detto che era in consegna al pomeriggio. poco fa mi dicono che ci sono dei problemi (la nevrotica al telefono non ha voluto/saputo spiegare) e mi confermeranno se lo consegneranno (?)...l'avran sfasciato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
tutto verissimo ma avere un buon o ottimo filtro e un nero scarso poi ha i suoi problemi..
anche questo difficile che capiti con un plasma, tranne forse certi lg... ben più comune tra i led, specie con pannelli ips
-
@mima avranno avuto problemi per l'acquazzone di stamattina
@Roby78 io la metterei sempre a zero ma non riesco a convincere Tamagnun :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Non credo sia così, spesso si tende a dare un po' troppa importanza alla luminosità di picco, senz'altro ben più elevata negli lcd, quando invece anche il filtro frontale in quelle condizioni ha una notevole influenza sulla resa finale del tv.
Ergo, un plasma con un filtro frontale eccellente avrà quasi sempre una resa migliore di un LCD con filtr..........[CUT]
...era un esempio in vista di quanto ho scritto dopo e cmq parlavo del nero non di riflessi... anche il mio LCD samsung del 2009 in stanza ben illuminata ha un nero percepito (la tv la guardo io non la sonda ;) ) veramente nero, inchiostro, superiore al VT60 nelle stesse condizioni...ovviamente al buio le parti si invertono, ma come ho detto prima per me il rimedio c'è... pazienza, rinuncio alla visione al buio totale se la tv con il nero un pò più alto è pero superiore nel resto... Cmq vedrò di visionare un samsung ben settato, nei cc mi sembrano tutti tendenti, non so, al marrone, colori troppo caldi o cmq poca varietà cromatica...
Aspetta però non fraintendermi, tutto questo paragonati ai Pana, VT60 in particolare...presi per quello che sono, anche così tarati sono cmq uno spettacolo assurdo, gran bei tv
Per quanto riguarda il movimento nell'F8500 rispetto al VT60, nessuno sa dirmi niente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
... era un esempio in vista di quanto ho scritto dopo e cmq parlavo del nero non di riflessi..........[CUT]
Ok, io mi sono espresso in termini generali, ma sul nero è ancor di più il filtro a fare la differenza. E solo gli LCD/LED top di gamma, così come i plasma, dispongono di filtri davvero efficaci. Il succo del discorso è che non si può affermare che "un qualunque lcd batte qualsiasi plasma", ma bisogna valutare caso per caso. Anche per quanto riguarda nero e contrasto in ambiente illuminato. Per dire, proprio l'altro giorno ho osservato un ET60 mid level con un WT60 top di gamma di fianco, settaggi shop e stessa demo HD, sotto i "lampioni" del centro commerciale. Ebbene, il modello superiore WT - pur disponendo sempre di pannello con tecnologia IPS - batteva nettamente il fratellino, che appariva più slavato e meno incisivo come colori e contrasto e con un nero tendente al grigio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Per quanto riguarda il movimento nell'F8500 rispetto al VT60, nessuno sa dirmi niente? [CUT]
Il pana con i blu-ray hanno un movimento perfetto, se ti guardi una partita in SD col DTT anche la serie 60 mostra qualche incertezza da ricercare col lanternino oltre a qualche linea sdoppiata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
pazienza, rinuncio alla visione al buio totale se la tv con il nero un pò più alto è pero superiore nel resto.............[CUT]
"Nel resto" significa SD e ambiente molto illuminato. Perché per visione cinematografica, in particolare del 24P, il Pana è e rimane comunque il riferimento: come nero assoluto, come "tenuta" del nero, come fedeltà cromatica, come gestione movimento.
Dipende SOLO da te a cosa vuoi dare più peso, a seconda delle abitudini. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
@mima avranno avuto problemi per l'acquazzone di stamattina
Che bell'eufemismo :)
Monsone è più appropriato :D
Ciao;)
-
e' arrivato! esteticamente molto bello.
La prima cosa che ho verificato il buzz. zero. nemmeno se mi metto dietro vicino al tele (dietro al tele lo sentivo da Roberto). c'era anche mio suocero che mi ha aiutato a montarlo. l'ho triturato sul buzz: non sente nulla. stasera come cavia la moglie.
stasera provo l'uniformita' del pannello ed un po' di visione bluray, HD, SD.
comunque il tv funzia e non e' una fregatura come temevamo. il venditore e' serissimo. andate tranquilli.
ah, un altra cosa: e' in salotto a casa mia con ampia vetrata. molta luce. la scelta e' ok poiche' il sam la tira fuori quando necessario! mi ero spaventato all'inizio che mi sembrava smorto....e' bastato arrivare a luce cella 16 che non c'era luce esterna che teneva. adesso l'ho riababssato a 9.
nessun problema nella visione fuori asse. unico prob (il tv adesso e' a terra) e' gurdandolo dall'alto verso il basso (lo si nota avvicinandosi al tv, quindi con angolo che aumenta rispetto all'asse) il tv si scurisce parecchio. ditemi se e' normale.
in questi giorni provo ad giocare con i settings. ad una prima fugace (mio suocero era piu' interessato piu' alla smart tv che ad altro...) verifica di visione mi piace.
comunque non c'e fregatura ne' sul TV ne' sul venditore (che e' il secondo, non il primo). per adesso lo consiglio.
ritenzione per adesso assente
ciao
-
si è normale che il filtro scurisca sull'asse verticale vai tranquillo,per il resto goditelo e calibrarlo :-)