Quali caratteristiche differenziano la serie ST dalle serie superiori?
É scritto da qualche parte?
Visualizzazione Stampabile
Quali caratteristiche differenziano la serie ST dalle serie superiori?
É scritto da qualche parte?
Giusto per la cronaca....oggi in un negozio di una nota catena "biancorossa" ho visto un 55st60, venduto a 1500 euro (o 1599? adesso mi viene il dubbio...). Purtroppo non ho avuto modo di soffermarmi moltissimo, ma devo dire che, messo accanto ad uno sharp LCD retroilluminato a LED di pari polliciaggio, faceva davvero una gran bella impressione. Su entrambi i televisori giravano immagini calcistiche in HD (ma non trasmesse da sky, si trattava evidentemente di una DEMO), e ciò che mi ha colpito era l'immagine piuttosto "razor" rispetto allo Sharp, oltre alla naturalezza dei colori.
Purtroppo 2 minuti di visione in un centro commerciale e senza sapere nulla delle impostazioni non mi consentono di dire molto di più, ma per una volta ho visto un plasma che, messo accanto ad un LCD, poteva tranquillamente convincere anche un profano.
Ah, tra l'altro, gran bella estetica ...
L'ha scritto solo AVforums e solo nel 2011: hanno già corretto di molto il tiro nella recensione dei modelli 2012 Panasonic.
Del resto che qualcosa non andasse era evidente (passino i numeri, ma certe cose si vedono ad occhio: il VT30 era addirittura diventato meglio dei kuro secondo quei dati).
Quando ho avuto a casa sia kuro 5090 che 50vt50 mi sono accorto a occhio, in certe scene difficili ovvio, che il Pioneer avesse il nero più basso.
Ormai a nero va alla grande in casa Panasonic, io la smetterei di paragonarlo a Pioneer, il livello é più che adeguato x rendere le scene belle tridimensionali.
Mi chiedevo se quest'anno conviene ancora puntare alle serie superiori oppure alla serie ST dato che hanno aggiunto altri controlli di calibrazione...
Quotone!!! ;) Per chi diciamo si accontenta di una calibrazione accurata, ma fatta ad occhio mediante video test, e soprattutto se già si parte di base con setting di fabbrica vicini al riferimento, penso che questo tv possa regalare delle belle soddisfazioni, considerando quanto bisogna spendere di più per salire ancora di qualità rispetto ad un prodotto già ottimo. "Chi si accontenta gode". Non oso immaginare l'impatto ed il coinvolgimento che avrei alla stessa distanza, passando da un 40" ad un 65"! :eek: Tra un sogno adesso irrealizzabile e uno che potrebbe avverarsi, io scelgo quest'ultimo che potrebbe chiamarsi 65ST60. :D Poi vuoi mettere pure il consenso di una moglie che ti dice: "4000€ (o quasi) per un tv?!?....., scordatelo! Magari 2500€ si può fare". :yeah:
Sono sicuro che anche se l'ST non ha il nero di un VT o peggio ancora di uno ZT, riesca a regalare comunque un'immaggine con una certa profondità e tridimensionalità; cose a me sconosciute davanti ad un lcd edge led di fascia media.
mi pare non sia stato segnalato, comunque c'è la news di ieri aggiornata con i prezzi italiani di VT e ZT60 http://www.avmagazine.it/news/diffus...alzo_7821.html
Beh... un attimo.
Bisogna vedere come esce di fabbrica questo tv... Il VT60 sarà "quasi" perfetto (come lo ZT del resto, anzi forse meglio), per l'ST non saprei.
Chi non ha esegenza di calibrare direi che l'deale è proprio il VT, invece l'ST andrebbe bene per chi ha voglia di lavorarci sopra e pertanto , dal momento che ho sonda e tutto il resto, farebbe proprio al caso mio! :D
100€ meno per il VT60 nel taglio massimo e 4300€ per lo zt che esce dai papabili per me.
waiting for vt60 a sto punto ;-)
Ma tra st e gt/vt cosa cambia quest'anno? Come dati dichiarati...
L'anno scorso ,a mio avviso, tra 50vt50 e 55st50 era da preferire il secondo...
qua in italia ci sono on line e nei negozi comprato un 42st60 on line e ritiraro venerdi scorso
appunto.....il 42....ma il 55 che io sappia non è ancora uscito.....
Ciao Roby, dipende come la intendi. :)
Imho chi non è così pignolo da andare a cercare "il riferimento" farebbe bene ad approfittare del miglior rapporto prezzo/prestazioni dell'ST, che già dovrebbe fornire una resa superba. Se invece lo scopo è avvicinarsi al riferimento senza dover spendere/sbattersi con la sonda, allora il tuo ragionamento non fa una grinza...
quindi impressioni d'uso ? Nessuno apre i 3ad ufficiali ST, GT etc ?