• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"

julio74, non posso ripetere sempre le stesse cose... Leggi la guida che ho in firma. l'ho fatta apposta per chi ha dubbi come i tuoi.

Letto la tua guida....... davvero ammirevole!!!!! Complimenti....... ma, riguardo la problematica da me sottolineata:

- vertical banding e Dirty Screen Effect: si notano sostanzialmente nei panning con determinati colori (chiari, tipo color sabbia o cielo chiaro, ma anche altri), specie se su ampie zone dell'immagine. Il vertical banding pare sia un problema che si forma in fase di produzione dei pannelli, e appare sotto forma di striature verticali più o meno sottili che si formano in certe zone del pannello. Il DSE invece è più come se avessero spruzzato qualcosa sul vetro del pannello. Si ha proprio la sensazione come fosse sporco. Anche in questo caso è probabile che sia causato dal processo industriale di costruzione dei pannelli. Non si tratta di un problema molto diffuso, ma neanche raro.

........c'e' qualcuno che puo' dare espressamente esperienze pratiche e relative al suo TV?

RICORDO che la banda di cui parlo io e' sempre sullo stesso punto, sulla zona centro destra dello schermo.

Grazie ancora!
 
Chi mi sa dire perchè le tv plasma non riescono a visualizzare tutte la sfumatore di colore? e perchè le sfumatore di colore sono strettamente legate al numero di subfield?
 
ho dato un'occhio alla guida ma per mancanza di tempo non ho potuto leggerla tutta
credo di aver capito che i subfields sono la ripetizione del solito frame per un certo numero di volte, questo per rendere le immagini più stabili e per non perdere dettaglio in movimento
 
Ogni subfield si occupa di mostrare un certo numero di sfumature. In pratica mostra lo stesso frame, ma con colori differenti in modo talmente veloce che il nostro occhio lo percepisce come una unica immagine. Se prendiamo in considerazione 1 secondo, con i moderni pannelli è materiale a 50 o 60 herz, la risultante ci darà quel fatidico numero tanto sbandierato: 600hz.
 
quello che non capisco è perchè ogni subfields deve mostrare diverse sfumature..
cerco di spiegarmi con un esempio:
mettiamo che un determinato pixel in un singlo frame debba colorarsi di giallo...
a questo punto la miscela dei tre colori rgb che compongono il singlo pixel si illumineranno più o meno per dare come risultante il clore giallo
che bisogno c'è di accendere quel pixel per dieci volte con sfumature diverse per dare coe risultante un colore che può essere fatto miscelando oppurtunamente alla prima accensione i colori rgb?
 
Perché è un limite dovuto al modo in cui viene pilotato il pannello. In pratica il pannello non è in grado di farlo, se non in questo modo. Devi considerare in che modo si eccitano le celle. Evidentemente non si può mandare contemporaneamente tutte le sfumature in una volta. Se vuoi anche sapere per quale motivo ci sia questo limite, temo che tu possa provare a chiedere ad Onslaught, perché io conosco solo il funzionamento, ma non per quale motivo si è dovuto agire in questo modo :p.

Di certo il sistema di visualizzazione così com'è concepito limita molto la persistenza della luminosità sulla nostra retina e soffre meno dell'effetto motion blur. Il fatto dei lampeggi è, in sé, positivo.
 
- vertical banding e Dirty Screen Effect: si notano sostanzialmente nei panning con determinati colori (chiari, tipo color sabbia o cielo chiaro, ma anche altri),....
................c'e' qualcuno che puo' dare espressamente esperienze pratiche e relative al suo TV?

RICORDO che la banda di cui parlo io e' sempre sullo stesso punto, sulla zona centro destra dello schermo.

Grazie ancora!CUT]

Qualche risposta e/o prova pratica su GT30, da parte di qualche utente... per fare paragoni?
 
Qualunque cose dicessi io in proposito, sarebbero solo ipotesi :p, quindi non ti rimane che provare a vedere che dice Onslaught...
Anzi, se vieni a sapere del perché fammelo sapere, che lo aggiungo nella guida :D;)
 
Eh, lo farei volentieri, ma dovrai aspettare che qualche possessore ti illumini poiché io non ho il GT30...

EDIT: controllando il manuale direi che mi sono sbagliato :p, non si può registrare da spento...

certo che registra da spento, puoi anche lanciare la registrazione col tasto rec e mettere la tv in standby e lei continua a registrare
 
mi sono letto praticamante tutta la discussione ma non mi sembra di aver letto nulla in merito. Qualcuno ha prova la funzione ARC ? Io vorrei attaccare l'AppleTV sulla HDMI3 e ascoltare l'audio usando la HDMI2 collegata ad un ampli, però non m funzona, non esce nessun suono.
Qualcuno ha suggerimenti in merito ?
:)
 
L'ARC funziona solo su una delle HDMI, e cioè la 2. Ti conviene collegare la Apple TV al Denon...
Se non ricordo male non si può veicolare una sorgente esterna verso ARC, ma solo il DTT e quello che riproduci con il Media Player interno...
 
ragazzi qualcuno ha gia' provato per caso ad usare un telecomando compatibile sulla serie GT? dopo alcune brutte esperienze passate e' ormai mia abitudine preservare l'originale usando sempre uno compatibile!
 
Salve,
in questi ultimi 2-3mesi ho avuto modo di testare 5 TV panasonic plasma P42GT30, acquistati in offerta presso una nota catena commerciale e tutti presentavano schermo NON uniforme e non ben definito.

Per testare i TV mi sono avvalso dei soliti test proposti dal forum e in particolare con l'ausilio di SLIDE di varie tonalita' di grigio (colore che esalta meglio la problematica).

Su tutti è presente sul centro destra una banda verticale di largh. di circa 3-4cm in trasparenza, piu' o meno vistosa in base al campione analizzato.
Su 2 dei 5 TV, sono presenti anche delle piccole macchioline biancastre di largh. 1cm quadro simmetriche in altro centro schermo, 1 a dx e 1 a sx.
Su tutti sono presenti schiazze di colore tendente al verdastro, che si evidenziano specie a luminosita' alta.

Nella visione normale, non si denota nulla di particolare e le immagini sono ottime.

Nei panning orizzontali (tipo scarrellate veloci delle partite di calcio) si denota questa banda verticale e in trasparenza anche le piccole macchioline.

Solo in uno solo dei esemplari questi difetti sono davvero ridotti al minimo e NON si denota nulla.

Negli altri piu' o meno intensamente, con occhio clinico si puo' denotare quanto espresso.... il che' a volte puo' dare un po' di fastidio!

CHIEDO: e' normale tutto cio' ? su tutti i P42GT30 e G30 e neoplasma (2011) sono presenti tali caratteristiche? E' una difetto/proprieta' del plasma, dovuta a fattori di costruzione? Esistone pannelli perfettamente conformi ed uniformi?

Potreste indicare e verificare tali situazioni nei TV di Vs. possesso?

MI CHIEDO se tale problematica è legata ai TV venduti da questa catena commerciale (magari diseconda scelta) oppure è un problema della serie 2011 di PANASONIC su tutti i TV neoplasma.

In attesa di Vs. risposta, vi saluto.
 
guarda nel mio gt50 di recentissima produzione (gennaio 2012) e uscito di fabbrica con ultimo firmware non ho notato alcun problema da te descritto;o sono fortunato io oppure non so che altro francamente!
 
Top