Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
E' meglio non usarlo perché è come l'ifc effetto soap opera garantito!!!
io sul vt 20 quest'effetto soap opera non lo vedo,unico difetto sui canali cinema di sky e' a volte un tremolio dell'immaggine attorno ai volti delle persone o nelle scene veloci ma succede una volta ogni tanto
poi non so come fate a tenerlo suo off,guardando i film risultano poco fluidi e mi viene il mal di testa
solo durante le partite su sky hd o ad esempio in sport come il tennis preferisco tenerlo su off visto che elimina gli artefatti
-
non so come fate ad avere ritenzione
io con il vt20 nessun poblema,non sembra nemmeno un plasma per questo
-
Buongiorno ragazzi, da ieri sera sono anche io un possessore di questo plasma: TX-P50GT30
ieri sera dopo l'apertura dell'imballaggio e dopo aver collegato tutti i componenti l'ho acceso e........
....non so voi....ma a me sembra che ci sia "UN" pixel bruciato...
che ne dite?
:cry:
http://imageshack.us/photo/my-images/525/img3877c.jpg/
-
Direi che te lo puoi far sostituire alla grande..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkricky
preso oggi 50 gt30 !
sarà l entusiasmo ma mi sembra
due spanne superiore al mio vecchio 46pz85
[CUT]
ciao!
Anche io prima del 50gt30 avevo il pz85, però ad essere sincero noto che la luminosità diq uesto 50 è notevolmente inferiore al "vecchio"pz... tu non hai notato questa cosa?
-
Buongiorno a tutti, sono Denis ho acquistato ieri il TX-P50G30 e a prima vista sembra una bomba. Avrei però qualche domanda da neofita. Esiste qualche chiave Wifi compatibile e ad un prezzo ragionevole? La stessa cosa per gli occhiali 3d mi sembra strano che sti tirchi non li abbiano inseriti nella confezione. Qualcuno conosce il modo di copiare film registrati su hard disk da Viera per essere riprodotti su pc? Ho speso 999 euro vi sembra molto? Grazie a tutti.
-
Forse Netgear produce un wifi compatibile. Gli occhiali sono compresi solo nella serie VT. Anche se riuscissi a copiare i files registrati sull'HDD dal tv non li potresti leggere in quanto codificati con una chiave univoca per ogni tv. No io ne ho acquistato uno per regalarlo 7 mesi fa e l'ho pagato 400 euro in piu.
-
Consiglio per l'acquisto
Buona sera
mi sono appena registrato poiché' e' da qualche settimana che leggo con attenzione e piacere le vostre domande risposte nei vari threads esclusivamente pero' quelli riguardanti i plasma PANASONIC st/gt/g e tv
Sinceramente ero partito da inizio anno a voler sostituire il mio LCD TOSHIBA 46xv635 fullhd 100hertz,che sto cercando di vendere e che ha sostituito da 4 mesi un plasma 42 della Hyunday ma non hd.
Fatto questo primo preambolo giusto da comprendere che non sono assolutamente un intenditore e che mi piace avere in casa un bel tv al plasma decente e valido, sto valutando attentamente i PANASONIC.
Devo dire che ci sono 2 fattori fondamentali che mi limitano, l'aspetto economico e scegliere il migliore tra st e gt o g .
Il 3d potrebbe interessarmi ma da quanto ho letto sembra che i tv pana con 3d hanno un filtro in più' che dovrebbe dare maggior risalto al nero.
Sarei interessato al modello st 50 pero' chiedo a chi ha potuto confrontarlo ed ha occhi attenti e precisi, di indicarmi se rispetto al g o al gt30 sia nel suo complessivo al pari degli altri 2, tenendo fermo che ci sono delle differenze (thx e 3d e pv/)
Mi piacerebbe sapere se in visione SD di programmi tv dei 3 quale potrebbe dare maggior soddisfazione.
A livello audio ho letto che il g ha il thx ma sinceramente non ho idea a livello di audio quanto sia differente rispetto al st e se effettivamente ha senso spendere più' soldi per questo elemento e per avere il pv/ su hd.
Scusate se mi sono dilungato, spero di essere stato chiaro.
Mi permetto di indicare che forse, appena avrò' il tv lo testerò', si potrebbe utilizzare con cavo lan anziché wireless, il tv con l'airport express, io la uso già' per altri dispositivi e funziona perfettamente, viaggia in draft N quindi si possono trasferire dati a 300mbit, in teoria !!!
In attesa di una vostra cortese risposta vi saluto ed auguro buona serata
Martin
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
8rnity
mi hanno chiuso il thread quindi vorrei introdurre qui un argomento, anche se potrebbe essere dispersivo:
é possibile che in modalità isf, professional, custom o come la vogliamo chiamare, la luminanza sia "capped" ovvero bloccata?
l'unica maniera per avere un gamma corretto (seppur mettendoci pesantemente mano) é utilizzare la modalità..........[CUT]
daccordo con te sul fatto di non poter regolare al luminanza, inoltre ho notato che la regolazione automatica tramite sensore di luce mantiene il livello di luminanza troppo basso con stanze poco illuminate e si comporta invece abastanza bene in presenza di luci esterne moderate o abbondanti.
Peccato perchè con una buona possibilità di regolazione della illuminazione il display sarebbe stato perfetto...
-
Ripeto la questio ma è molto importante per me.
Mi pare di aver capito che questo tv nella parte retro in basso ha una specie di dente, qualcuno mi potrebbe dire quanto sporge rispetto al pannello questo rigonfiamento?
Grazie.
-
quel rigonfiamento è di circa 5 cm! almeno sul mio gt30 da 42pollici!!
-
Grazie bebe, un particolare... 5cm rispetto al retro del pannello o 5cm di spessore totale?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rei
io sul vt 20 quest'effetto soap opera non lo vedo...
...non so come fate a tenerlo suo off,guardando i film risultano poco fluidi ...
solo durante le partite su sky hd o ad esempio in sport come il tennis preferisco tenerlo su off visto che elimina gli artefatti.
Citazione:
Originariamente scritto da
rei
non so come fate ad avere ritenzione...io con il vt20 nessun poblema
rei scusa se mi permetto, ma oltre che essere OT, queste tue affermazioni rischiano di generare confusione.
Il fatto che sul VT20 non ci sia ritenzione non vuol dire non possa esserci sulla serie 30 (non parlo nemmeno di modello specifico, non avrebbe senso farlo e non sarebbe questo il luogo per confronti).
L'IFC da' fluidita' aggiunta, e toglie (anche impostato su MID, opzione che nei "20" non c'e') ai film la loro scattosita' naturale. Poi che a te non piaccia e che tu sia poco sensibile alla fludita' artificiale e' un altro discorso e per carita', ripeto, ogni persona ha i suoi gusti.
Al massimo, e' proprio sullo sport che e' consigliabile tenerlo acceso, tanto piu' che li' in alcuni frangenti - anche se rari - possono venir fuori lievi problemi dovuti ai 50Hz che IFC-Medio "lima" (d'altro canto e' stato implementato anche e proprio per questo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Grazie bebe, un particolare... 5cm rispetto al retro del pannello o 5cm di spessore totale?
Grazie.
la sporgenza è circa 5cm rispetto al totale, quindi 5cm in più verso il retro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
viaggiatore11
Grazie mille
si ticonfermo anche io che funziona anche solo collegandolo alla porta usb e senza alimentazione, dipende molto anche dal case per hard disk, io ne ho due, con uno non mi vedeva il dispositivo, mentre con l'altro più recente, nessun problema.
;-)