se hai bisogo di qualche dritta per collegamenti vari - in particolare con NAS Qnap - bussa pure che credo di avere ub setupsimile :) :p
p.s. x i DVD van bene entrambe (certo con l'ISO hai anche il menu'), per i HD-DVD mai provato :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
se hai bisogo di qualche dritta per collegamenti vari - in particolare con NAS Qnap - bussa pure che credo di avere ub setupsimile :) :p
p.s. x i DVD van bene entrambe (certo con l'ISO hai anche il menu'), per i HD-DVD mai provato :rolleyes:
Anche per i Blu Ray va bene sia Iso che Cartella/files , in entrambi i casi (come per i DVD) hai anche i "menu" e navigazione se copia 1:1.
Per l'HD-DVD come da FAQ prima pagina ... non li legge:
Can I attach an HD-DVD and BD-ROM combo drive and play retail HD-DVD's?
HD-DVD will not be supported as the chipset from Sigma doesn't support HD-DVD, but BD is fully supported.
Sono nuovo del forum e quindi un saluto a tutti. Da ieri felice possessore del C-200. Appena aperto alimentato, collegato in rete Wi-Fi, aggiornato all'ultima release tramire Lan, formattato HD da 1 TB come da guida,applicazioni nmt installate e server in Run, nessun problema di collegamento e condivisione in rete ma.. ho un problema sui torrent. Ho letto le istruzioni e il forum, ma non va. Mi collego tramite PC al client torrent del C-200, tramite tasto "sfoglia" cerco il file da aggiungere ma quando premo "Upload" mi compare una pagina vuota con il messaggio "impossibile visualizzare la pagina Web". Potete aiutarmi ? Cosa sbaglio? Grazie in anticipo.
Salve ragazzi sono nuovo del forum quindi per prima cosa vorrei fare un saluto a tutti e poi complimentarmi per la competenza che leggo su questo forum. Da ieri l'altro sono un felicissimo possessore del gioiellino C-200, alimentato aggiornato e usato solo (per il momento) con HD esterni. Tutto fila liscio come l'olio ma avrei qualche domanda da farvi per ottimizzare questa stupenda macchina.
a) Posso nell'eventualità installare un lettore DVD esterno tramite USB?
b) Il C-200 legge bluray originali (con relativo lettore montato ovviamente)?
Mi scuso anticipatamente se le domande sono un po sciocche ma in 2 giorni ho letto 81 pagine di thread e quindi avevo un po di confusione in testa...
Grazie
per il blu ray, scegline uno dalla lista tipo Lite-on e vai tranquillo,sul dvd con usb ho dei dubbi,meglkio metterlo nell'apposito cassetto,previo aver messo un'HDD da 2,5"
... le FAQ in 1° pagina le hai lette??? :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da oldjoe
... hai letto anche il manuale in PDF che spiega passo-passo come fare le varie operazioni??? :mbe:
Volevo mettere il lettore esterno perchè volevo installare 2 HD (2,5 e 3,5) in modo da avere più spazio, però penso che opterò per HD 2,5 e lettore bluray 3,5, penso sia la soluzione ottimale.Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
Grazie per la risposta!
Per ais001
Ciao e intanto grazie per l'interessamento. Prima di fare la richiesta di aiuto ho letto il manuale passo passo, non volevo intasare il forum con domande sciocche :mad: , mi collego ma come dicevo non va. Proverò a rileggere le FAQ come dici tu ma non mi sembravano di aiuto. Forse sono proprio OLDjoe ;) . Nel frattempo se arriva qualche suggerimento è ben accetto.
Arrivato venerdi.
Gran bel oggetto, aggiornato all'ultima versione senza problemi tramite Lan, ho provato per curiosità un file MKV e un BD iso da Hdd esterno e li legge senza problemi.Mi rimane di provare gli stessi tramite la rete ethernet leggendoli da un NAS.
Per quanto riguarda gli HDDVD credo che basti fare un backup e prendere solamente il file principale che contiene il film.... o no?
A breve proverò anche questo
NO assolutamenteCitazione:
Originariamente scritto da costaletta72
"OROLOGIO"
Come scritto prima, l'ora si aggiorna automaticamente, ma se tolgo la corrente e il poppy non è collegato ad internet, l'ora riparte dall'1.00 e rimane sballata finché non si collega alla rete... pietoso...
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da americano
si, dovrebbe funzionare!
Io ho collegato un vecchio masterizzatore DVD usb della HP, uno dei promi usciti (costato una cifra all'epoca), velocità di scrittura 2/4x, in lettura non so.
Collegato al poppy funziona, legge dvd, divx, ecc. tranquillamente ed è visto e comandato dal c-200 senza problemi, compreso l'eject del dvd. L'unico problema è la lentezza imbarazzante, per far partire un divx rimane circa un minuto in caricamento e stesso tempo impiega se cerco di far avanzare il film, sia di 1 ora che di soli 30 secondi, il tempo di attesa, con i pallini che girano, è sempre di circa 1 minuto. Non so se sia colpa del poppy o del lettore vetusto...
Risolto. era solo un problema di ricerca files ( non erano .torrent):mad: .Citazione:
Originariamente scritto da oldjoe
Un grazie al forum ed in particolare a Excaliburciccio.
Dopo tre giorni di prove (parziali) confermo la soddisfazione di aver il C-200.
oldjoe..
de nada,se non ci si aiuta tra forumer.....poi pure io ho avuto bisogno,quindi e' una societa' mutualistica questo forum..:D
Grazie nsauro, ottimo a sapersi. Oggo ho un nuovo problema... mi sono arrivati sia l'hardisk da 2,5 che il lettore bluray, tutto installato perfettamente, unico problema è il fatto che quando metto un bluray originale il poppy si blocca e devo spegnerlo dal bottone posteriore.
Sapete aiutarmi per favore?
Grazie come sempre