Oggi mi hanno consegnato il pioneer. Ho finito ora di collegarlo alle rf 82, per l'accensione. Volentieri ti farò conoscere
le mie impressioni.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
ragazzi cosa mi consigliate per le rf82,e il centrale rc 64,il marantz sr6004 o un il finale rotel rmb 1075+pre?
grazie
E QUALE PRE?
Ho un htpc quindi vorrei acquistare la scheda audio xonar essence st+modulo h6 e utilizzarla come pre
non saprei dirti cosa uscirebbe fuori con quel finale, mai provato
Grazie Giova, avevo letto della somiglianza, purtroppo le riesco ad ascoltare solo dopo l'acquisto non avendo possibilità in zona di sentirle. Mi preoccupa solo il fatto che sono datati come diffusori, non vorrei ritrovarmeli con qualche problema dovuto all'età.
Grazie alexflibero,io ho sentito la asus e ti posso assicurare che suona divinamente
Ottimo alexflibero, immagino si sposano bene con il resto del mio impianto.
Buongiorno a tutti,
avrei acquistato un secondo sub RW-12D da abbinare al mio attuale RW-12, avrei bisogno di un consiglio sulla taratura e il posizionamento del secondo sub,nella mia attuale stanza HT(5,5x5).
Tra l'RW-12 e l'RW-12D si differenziano solo dai comandi(primo manuale,secondo digitale),vero?
Molto probabilmente acquisterò il dispositivo Anti-mode,così da far suonare al meglio i due sub!
Grazie anticipatamente.
finalmente mi sono deciso...
mandando a quel paese tutti i discorsi da esoterismo e centinaia di € sui cavi di potenza, ho acquistato un cavo da 4mm monacor in ofc con forcelle e banane!
mi sono accorto che il foro per collegare direttamente il cavo di potenza (senza capicorda) è piccolo, ed un 4mm compresa la guaina non passa!
volevo utilizzare il cavo senza interromperlo e collegarlo ai morsetti del tweeter!
questo è il risultato!
http://img.photobucket.com/albums/v3...pseilofqku.jpg
Ciao a tutti, finalmente dopo quasi un anno di attesa, ho trovato e mi sono arrivate le rf 82 mkII, bellissime..
Purtroppo ho solo avuto modo di vedere se funzionavano e ho sentito qualche canzone o spezzone di film velocemente, inoltre non ho fatto l'autocalibrazione con l'onkyo tx 905. Ho notato però che tenendo in stereo, i diffusori producevano un suono piatto e freddo e privo di bassi, mentre in pure audio usciva un suono molto caldo e più coinvolgente.
Questo da cosa dipende, centra qualcosa la mancanza della calibrazione, o devo settarle in qualche maniera particolare?
Il taglio di tutti i diffusori l'ho impostato a 80 hz.
Dimenticavo, sono collegate in biwiring.
ciao digly7,son contento per te che dopo tanto tempo sei riuscito a trovarle.le 82 puoi settarle in Full,le altre va' bene il taglio a 80Hz.poi fai delle prove.