A volte si legge il forum su certi argomenti "rumorosi" e poi per magia si riesce ad udire anche il più minimo ronzio. Il nostro orecchio diventa più sensibile di un misuratore elettronico acustico ;)
Visualizzazione Stampabile
A volte si legge il forum su certi argomenti "rumorosi" e poi per magia si riesce ad udire anche il più minimo ronzio. Il nostro orecchio diventa più sensibile di un misuratore elettronico acustico ;)
Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
No io non sento nessun ronzio.
Ho il 50 pc 1 r
Dopo tre o quattro ore di funzionamento e' andato tutto a posto.
Per il risparmio energetico, con il 50 pc1 r devi entrare nel MENU andare su SPECIALE selezionare la voce LOW POWER e selezionare ACCESO.
Ps con la funzione low power io la vedo meglio . poiche' non mi piacciono quei televisori che sparano la luce come dei riflettori e per finire i canali tv li vedo tramite la Dstation Lg collegata al plasma tramite hdmi settata a 720p
ciao
Anch'io non sento nessun ronzio, a qualsiasi volume.Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
E' vero che il plasma è a 4 metri e mezzo dal divano, ma non ho mai notato nessun ronzio.
Paolo
GRAZIE per la risposta....ah dimenticavo se dopo che mi sono convinto a prendere lg per aver letto tutto sto tread ci ho messo una vita mi fa ronzio me la prendo con voi Eh!!!!:D :D :D
Anche a me i primi giorni mi dava fastidio il ronzio..
pero ho notato che da quando ho inserito gli occhielli ,sul retro a due tasselli,nel muro il ronzio e quasi sparito..
almeno ho il plasma dritto...
Ragazzi vi chiedo ancora delle consulenze:
ma la funzione ISM METHOD (credo di aver capito che si tratta della funzione per l'anti burn in) come deve essere impostata nel normale visione?
Oppure questa funzione deve essere utilizzata solo in fase di difetto stampaggio?
Quella che da la schermata tutta bianca quando la si usa?
Grazie ancora.
PS: forse, dico forse, una buona notizia: mi pare di percepire in misura minore sto cavolo di ronzio:D Spero di non sbagliarmi. Stasera nel tardi sarò più dettagliato perchè ci sarà più silenzio.
Squalo
Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
io lo tengo su orbiter
la schermata refresh la faccio stare 5 minuti prima di spegnere la tv giusto per prevenire eventuali ritensioni
P.s sono curioso di sapere come ti si vede rispetto al pioneer a livello di colori e definizione
Ciao ragazzi mi e' tornato oggi il 42RA dall'assistenza x il problema del ronzio fastidioso dovuto probabilmente all'alimentazione ... beh dopo un mese non hanno saputo fare altro che ridarmi il tv senza aver cambiato nulla, senza alcuna spiegazione ... fosse solo questo non mi sarei ********* cosi' tanto ... il problema e' che ora si e' aggiunto un altro ronzio :O ogni tanto si sente come una "mosca" dentro il tv, in pratica c'e' qualcosa dentro che risuona con certe frequenze e tralaltro a volumi non alti (anche a 30 su 100) ; inoltre mi sono trovato appiccicato sul retro dei rimasugli di spugna adesiva che prima era quella che aveva il compito di proteggere lo schermo dentro l'imballo e che quelli (non so perche') hanno scollato e messo (al contrario) sul retro dell'imballo ...
mi verrebbe voglia di picchiarglielo in testa il plasma a sti min....ni !!!!! :mad:
Spero di non aver mai bisogno di loro....:cry: :cry:
Nel caso provo a ripararmelo da solo che faccio meglio...:rolleyes:
--------------------------------------------------------------------------------
Ieri a fine mi sono "sdraiato" sul plasma. E in effetti a pochi centimetri un ronzio "elettrico" lo sento pure io, ronzio che aumenta con lo schermo bianco (come diceva tino.k). Ma nel mio caso sembra un rumore normale ed accettabile: ad un metro (a volume zero) non lo sento più... se poi metto il volume a 5 non lo sento nemmeno a mezzo metro. Insomma: assolutamente accettabile.
Stessa situazione anche per meCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sembra un ronzio di trasformatore
Citazione:
Originariamente scritto da Capitancoraggio
Allora, ti posso al momento dire che il Pioneer ancora è vincente sulla visione. Però tieni presente questo, il Pioneer lo tenuto 15 giorni è quindi ancora è come se lo avessi davanti aglio occhi. Poi era un 42 mentre qui stiamo parlando di un 50 è quindi con tale grandezza si evidenziano , credo, di più i difetti.
Quello che noto è che il Pioneer aveva più contrasto , era più dettagliato, mentre LG mi sembra più opacizzato, e questa differenza l' ho notata maggiormente con i segnali analogici (tanto per capirci quelli via antenna), mentre con i segnali via satellite (io non ho Sky) la cosa non è cosi accentuata anche se comunque ho notato la differenza.
I settaggi del LG sono comunque quelli in fase di rodaggio e pertanto spero che una volta ripristinati i giusti valori, ottengo dei miglioramenti significativi.
Purtroppo però ieri sera sul tardi con volume intorno a 5/6 sto cacchio di ronzio lo sento (e pensare che ieri sera quando vedevo la tv intorno alle 20,00 sembrava non sentirsi). Non so se riuscirò ad abituarmici. Questo ronzio come già detto altre volte si accentua in maniera maggiore su scene più chiare.
Durante il giorno,ovviamente, si sente meno, ma solo perchè il rumore esterno circostante è maggiore.
PS: non prendetemi per maniaco; ma la cornice quella laccata tanto per inderci, se la vedete in controluce, vi risulta che dove sono state messe le viti (che sono ditero al pannello) che la sorreggono, la fanno sembrare ammaccata? Me ne sono accorto stamattina, e questa lieve ondatura, era propio in coincidenza con le viti che sono dietro.
Squalo
E' proprio quello che mi ha fatto un po' deprimere nelle prime... diciamo... 200 ore di visione. Accendevo il plasma e lo vedevo "opaco". Poi sempre meglio... ma comunque (anche dopo un centinaio di ore) con la necessità di "scaldare" il plasma per qualche minuto prima di arrivare ad immagini brillanti. Solo dopo circa 300 ore sono arrivato ad accendere la tv e ad avere fin da subito immagini ottimali.Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Oggi, dopo ben più di 1000 ore, sono soddisfattissimo (e fortunato a non aver riscontrato difetti). L'altra sera mi sono visto Madagascar da dvd collegato in hdmi ed era eccezionale. :cool:
A me no. Considera che in casa sono l'addetto alla cura del plasma!:D Mi miro e mi rimiro la cornice in tutte le condizioni e mi sembra a posto.Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Tranquillo, come già detto da Fede, superato il "rodaggio" la situazione cambia. Tieni conto che se hai i settaggi dell'"olandese" sono molto cautelativi, tant'è che io dopo 50 ore ho iniziato ad alzare il contrasto perchè non li sopportavo.......:pCitazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Mi sa che hai la mia stessa situazione........ posso solo dire che col tempo ti abituerai, certo il rumore non sparirà, ma lo noterai sempre meno.Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
All'inizio come divceva 55 i nostri sensi sono più sensibili di quelli dell'uomo e della donna bionica messi assieme, l'orecchio percepisce cose che non aveva mai sentito prima e l'occhio riesce a scovare dettagli impercettibili pur di darci la conferma di aver fatto la scelta più giusta..... :D
Da come lo descrivi sembra il classico problema di quando stringi troppo una vite e la punta inizia a sporgere dalla parte opposta deformando la superficie.......:eek:Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Ma possibile che abbiano stretto le viti di supporto della cornice tutti alla stessa maniera? Non vorrei scoraggiarvi, ma se non avete una condizione di controluce non si nota. Da davanti non ci si accorge di nulla. Stamattina me ne sono accorto perchè con la serranda aperta della sala e con il sole che filtrava proprio in prossimità del Plasma l'ho notato.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Certo è che se fosse un difetto di fabbricazione cacchio..lo rimballo e lo riconsengo:cry: Mi rode solo che dovrei fare un mazzo non indiferrente per rimballarlo e caricarlo.
Vada per il ronzio, vada che debba finire il rodaggio, ma questo proprio non potrei digerirlo.:(
Squalo
Dimenticavo, di confermarti che ho i settaggi dell'olandese, che in effetti accentuano ancor di più questa visione di opacità.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Squalo