Visualizzazione Stampabile
-
Raga io ho messo in conto che i settaggi potevano essere una chiavica, anche se non penso che abbiano settato male il Pio e bene gli altri.....secondo me come li aprono li mettono sugli scaffali a Mw.....
Detto ciò, io sicuramente ero condizionato(avendo peraltro già un plasma a casa) dal volere un lcd full hd, per uso principale sky hd, blue ray hd dvd e htpc. E non ci sarei nemmeno arrivato al Pio se non me lo avessero proposto a 3150 euro.....
Però, voi che siete più obiettivi di me in questo, se avete visto il Pana 50pv600, possibile che non abbiate notato,indipendentemente dai settings, una resa completamente differente in termini di granulosità dell'immagine e di neri?????
Sarà pure migliorabile nettamente coi settings, ma diamine si vede però.....
Che poi come colori il pio riallinei lo squilibrio è un altro paio di fatti(secondo me li non lo batte nessuno....)....
Saluti myfriend
-
SETTAGGIO COLORI
Raga,
premetto che la visione di DVD su questo Pio 4270 è semplicemente spettacolare.
Ho avuto però l'impressione che in un paio di DVD e solo in particolari scene (cioè non si nota sempre) l'immagine sembra avere il verde eccessivamente evidente. Cioè ci sono dei dettagli che tendono troppo al verde enon sembra naturale. Gli altri colori sono perfetti, molto naturali e pieni.
Cosa può essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
.....
Però, voi che siete più obiettivi di me in questo, se avete visto il Pana 50pv600, possibile che non abbiate notato,indipendentemente dai settings, una resa completamente differente in termini di granulosità dell'immagine e di neri?????
Saluti myfriend
:D a proposito di granulosità di immagine mi è stato riferito da un esperto del settore plasma che tutti i Pioneer della serie 7 sono afflitti da incompatibilità lieve con i segnali hd producendo come afferma myfriend una leggera granulosità dell'immagine.questo avviene sopratutto con il decoder sky di merdock.:cry:(il problema non è riferito tanto alla qualità intrinseca del pannello che è eccellente ma alla caratteristica qualitativa del segnale.Tale pannelli sono stati provati anche con alta definizione confermando questi problemi)Inoltre rispetto ai plasma hitachi il pioneer soffre molto il problema di stampaggio dellle immmagini.Ora io sono un grande estimatore dei pioneer e vorrei comprarne uno come per esempio il pdp 427a ma visto i dubbi espressi da uno che i plasma li confronta e li vende(pensate è anche rivenditore pioneer) vorrei chiedere a voi possessori se avete notato anche voi questi problemi.:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da halo
:D a proposito di granulosità di immagine mi è stato riferito da un esperto del settore plasma che tutti i Pioneer della serie 7 sono afflitti da incompatibilità lieve con i segnali hd producendo come afferma myfriend una leggera granulosità dell'immagine.questo avviene sopratutto con il decoder sky di merdock.:cry:(il problema non è riferito tanto alla qualità intrinseca del pannello che è eccellente ma alla caratteristica qualitativa del segnale.Tale pannelli sono stati provati anche con alta definizione confermando questi problemi)Inoltre rispetto ai plasma hitachi il pioneer soffre molto il problema di stampaggio dellle immmagini.Ora io sono un grande estimatore dei pioneer e vorrei comprarne uno come per esempio il pdp 427a ma visto i dubbi espressi da uno che i plasma li confronta e li vende(pensate è anche rivenditore pioneer) vorrei chiedere a voi possessori se avete notato anche voi questi problemi.:(
Guarda qui ho letto tutto ed il contrario di tutto...bisogna fidarsi solo dei propri occhi...tenendo presente che NON esiste un plasma senza difetti
-
io non ho notato proprio niente...
certo guardare FOX e uno dei canali cinema non è la stessa cosa...
su hd non so xè non ho fonti x quel tipo di segnale...
cmq, secondo me, state parlando di dettagli che non so quanti possano notare
-
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
@myfriend
caspiterina...puntavo molto sulle tue valutazioni per togliermi i dubbi.
Non ti preoccupare miciogl, se le valutazioni di myfriend dono affidabili come la sua capacita' decisionale....:Perfido: :ciapet:
Si scherza eh?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Raga,
Ho avuto però l'impressione che in un paio di DVD e solo in particolari scene (cioè non si nota sempre) l'immagine sembra avere il verde eccessivamente evidente.
E' un problema piuttosto vecchio dei Pioneer gia' evidenziato in passato. Il verde e' semplicemente innaturale. Io ho migliorato sensibilmente la situazione spostando lo spettro del verde abbastanza sensibilmente verso il giallo.
-
Noi Panasonic-man di verde ne abbiamo sin troppo invece...:mad:
Scherzi a parte, il discorso del verde è abbastanza comune a tutti i plasma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Non ti preoccupare miciogl, se le valutazioni di myfriend dono affidabili come la sua capacita' decisionale....:Perfido: :ciapet:
Si scherza eh?:)
:rotfl: :rotfl:
hai ragione...ha cambiato anche lui molte volte idea ma mi sembra che abbia ben chiaro che tipo di qualità visive debba avere il suo acquisto e quindi credo nella sua recensione superpartes.
poi vuoi che mi metta contro uno che ti entra in casa di notte per far foto del tuo televisore e mandarle in giro su internet?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Noi Panasonic-man di verde ne abbiamo sin troppo invece...:mad:
Scherzi a parte, il discorso del verde è abbastanza comune a tutti i plasma...
Assolutamente d'accordo. Prima di scatenare l'ennesimo allarme ingiustificato, vorrei precisare che tale "limite" è comunque un'inezia se paragonato alla gestione dei colori negli LCD (questi si davvero innaturali). Ogni tecnologia ha il suo limite, purtroppo. Anche il buon vecchio e affidabile CRT che sembrerebbe aver superato ogni problema ha comunque dei limiti nella geometria delle immagini sui bordi dovendo fare i conti con un cannone elettronico influenzato da campi elettromagnetici. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Anche il buon vecchio e affidabile CRT che sembrerebbe aver superato ogni problema ha comunque dei limiti nella geometria delle immagini sui bordi dovendo fare i conti con un cannone elettronico influenzato da campi elettromagnetici. ;)
D'altra parte si sa che i "cannoni" fanno vedere la realta' in maniera distorta.:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
.....poi vuoi che mi metta contro uno che ti entra in casa di notte per far foto del tuo televisore e mandarle in giro su internet?:D
E fai bene: anche perchè in futuro potrei non fermarmi solo a quello.....:D :ciapet:
Scherzi a parte,raga( e lo dico soprattutto a chi il Pio ancora non ce l'ha)ste bestie sono sempre molto belle, seppure con i loro se e con i loro ma(che tutti gli schermi, e tutte le tecnologie portano inevitabilmente con sè).Con Pana e Pio parliamo sicuramente del meglio che si può avere per i plasma: l'ideale secondo me sarebbe quello di mettere insieme le due linee,apportando i pregi di una all'altra. Cosa sarebbe il Pio con i neri del Pana??? E il Pana con il design ed i colori del Pio????
Ovviamente solo la prova di visione di ognuno può togliere ogni dubbio:ma di sicuro a questi livelli non rimarrete mai veramente delusi........;)
Tutto sta a capire che cosa si può e si vuole tollerare e che cosa no: venendo a me, avendo un plasma Nec da tre anni, so già che con il 46xd1e di Sharp in alcune situazioni non mi entusiasmerà più di tanto(vedi,ne sono certo, sulle immagini in movimento,nonostante abbiano fatto passi da gigante infatti rispetto ai plasma ancora non ci siamo).Ma so pure che sugli aspetti fondamentali per cui l'ho acquistato(non voglio ripetermi li sapete già) mi entusiasmerà moltissimo, e mi lascertà tranquillo nell'utilizzo di htpc anche per decine di ore se lo vorrò.
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
l'ideale secondo me sarebbe quello di mettere insieme le due linee,apportando i pregi di una all'altra. Cosa sarebbe il Pio con i neri del Pana??? E il Pana con il design ed i colori del Pio????
Beh, si, d'accordo....
io però tutto questo problema sui neri, non mi sento di farlo....
Nella normale visione e soprattutto nelle immagini normalmente contrastate, il nero appare davvero profondo....
Un po' di meno se uno si mette a guardare insistentemente le barre nere ai margini, magari su un dvd formato 2.35....
Anche perché, diciamolo pure, pioneer ha avuto il coraggio di mettere una cornice nera lucida, assolutamente irraggiungibile da qualsiasi nero, anche a display spento....:eek:
chiaro che se guardi la differenza tra cornice e immagine ne esci deluso....
Vuoi mettere quanto è più facile con un mobile color grigio argento???:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Vuoi mettere quanto è più facile con un mobile color grigio argento???:D
Solo un pelino perfido :Perfido:
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
l'ideale secondo me sarebbe quello di mettere insieme le due linee,apportando i pregi di una all'altra. Cosa sarebbe il Pio con i neri del Pana??? E il Pana con il design ed i colori del Pio????
Mah sul forum UK sono abbastanza concordi che questo tv sia la serie 58 di Fujitsu: pannello G9 Panasonic più elettronica di altissimo livello...costa un botto però :cry:
Ciao