:)
che Bello Scomed , va giusto bene per te che non devi nasconderlo dietro allo schermo , sarebbe un peccato altrimenti
Come al solito hai curato tutto al massimo dettaglio :D
Visualizzazione Stampabile
:)
che Bello Scomed , va giusto bene per te che non devi nasconderlo dietro allo schermo , sarebbe un peccato altrimenti
Come al solito hai curato tutto al massimo dettaglio :D
Vienilo a sentire Luca che ti metto su la tua canzone preferita :D
Con questo nuovo è ancora meglio di prima!
Curioso di conoscere il titolo della "canzone preferita" :D
Per la verità sono due:
https://www.youtube.com/watch?v=kyOcIbRRkiw
https://www.youtube.com/watch?v=xzkiJJ_NkD0
Ciao Scomed, innanzitutto complimenti per la tua realizzazione sia per gli occhi che sicuramente per le orecchie, visti i vari commenti di chi ha avuto la fortuna di ascoltare il sistema.
Volevo farti solo una domanda, ho visto che tutto il blocco diffusori frontali e' quasi a ridosso della parete, saranno 30 cm circa, volevo sapere se è' stato un posizionamento obbligato, e' il tipo di diffusore che non ha particolari problemi di posizionamento o hai posizionato il tutto sapendo comunque che con le elettroniche avresti poi rimediato ad eventuali "difetti" di ripeoduzion.
E' una scelta obbligata, i diffusori hanno i reflex posteriori e se fossero più lontani dalle pareti non andrebbero peggio, ma considerando il fatto che sono tagliati a 80hz il risultato non è male.
In ogni caso elettronicamente e con i giusti margini di manovra si riescono a risolvere quasi tutti i problemi.
Il problema più grosso tuttavia è la vicinanza del diffusore sx ad una parete, ma anche in questo caso grazie alla direttività delle trombe e agli interventi elettronici il problema è stato risolto.
Poi sono piuttosto convinto che questi diffusori posizionati ad un metro dalla parete di fondo distanti tre metri l'uno dall'altro messi in una stanza di 80mq sarebbero un'altra cosa, ma caro mio........
Complimenti, come sempre un lavoro fantastico!
Ma penso proprio di sì, è ovvio che bisogna munirsi del necessario per poter intervenire con cognizione di causa (vedi microfono, scheda, eq etc.), ma per il resto si riescono a raggiungere ottimi risultati.
Una piccola considerazione va fatta invece sul limite massimo che vuoi avere dall'impianto, per limite massimo intendo il volume massimo con distorsione accettabile che vuoi avere nella posizione di ascolto che definisce il target del sistema con eq.
Tutto bello, tutto buono ma i fantasmi del passato ogni tanto tornano fuori.
Ieri sera mia moglie durante la visione del film serale mi ha criticato duramente sul fatto che continuo a mettere mano alla parte audio fregandomene bellamente della sua parte (quella video) accusandomi di fare e disfare senza nemmeno provare a mettere un telo o pensare qualcosa per "vedere più grande e meglio".
Sul fatto di vedere meglio ho dei forti dubbi rispetto ad ora, sul fatto di vedere più grande non ci sono dubbi che un 50" a 2,5mt sia piccolo soprattutto in confronto al resto.
Partendo dal presupposto che il telo davanti all'impianto non saprei dove fissarlo visto il soffitto irregolare e basso in un punto, potrei pensare ad un sistema a bandiera che dal muro sulla sx sbraccia e si posiziona dove dovrebbe (con tutte le difficoltà del caso, ma ce la potrei fare), prenderei un telo microforato tensionato motorizzato che a 2,5mt dal punto di visione con la regola dell'1,5 potrebbe essere al max 180cm di base (16/9). e si incastrerebbe alla perfezione tra i diffusori e i sub sotto.
Il problema grosso dal mio punto di vista rimarrebbero le lucine e i monitor delle elettroniche dietro il telo che immagino darebbero parecchio fastidio.
Esistono teli particolari o qualche ingegnoso sistema per ovviare il problema?
Ovviamente non saranno prese in considerazione risposte del tipo prendi un panno nero e lo metti sopra prima di vedere un film :D
altrimenti prendi spunto dalla soluzione di GILDER, schermo che scende dal soffitto...
esatto, ma il problema delle lucine permane.
L'unica cosa cosa che mi viene in mente di suggerirti è che puoi prendere un telo fonotrasparente e mascherarlo dietro con della tela oscurante lasciando libero lo spazio in corrispondenza dei diffusori
Non ci starebbe mai una cosa del genere, è un sottotetto con l'incrocio di due acque, al massimo come ho scritto dovrei fare un sistema a bandiera fulcrato di fianco al diffusore sx, farei una roba che chiuso starebbe sopra al quadro che ho sulla sinistra magari chiuso dentro una scatola con qualche faretto (da studiare comunque perché non potrei mettere carrucole e funi, dovrei agire solo sul perno di rotazione ma non sarebbe un problema, anche se sono 20kg di telo e 20kg di struttura con una cerniera fatta in casa a cuscinetti con una forza minima si gira il tutto, senza considerare che lo si potrebbe ruotare anche a mano anche se sarebbe l'ultima delle soluzioni)