molto gioca il fattore prezzo.
Visualizzazione Stampabile
molto gioca il fattore prezzo.
Forse volevi dire "danno per vincente" ? Da wuel che ho letto io, prezzo a parte, mi sembra che le recensioni premino l'Epson.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Si, le recensioni più interessanti in rete danno vincente l'Epson. Ma, come dice Fuoritempo, la scelta è legata al prezzo.
Escludendo acquisti extra UE (con pesanti limitazioni sulla garanzia) non avrei speso 600 o 700 euro in più per l'Epson..
Cercando si trova, però, qualche buona occasione anche in Italia.. e allora, come nel mio caso, 200 -250 euro in più... sono più giustificabili.
Si volevo dire "danno per vincente"..:D l'Epson.Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Bisogna che vada a letto un po' prima la sera...:D
Il nero del tw2000 comunque e' inarrivabile per nessun lcd in commercio.
Poi come gia' detto giocano molto i gusti personali.
Ed a leggere alcune recensioni parrebbe inarrivabile anche per i DLP di prezzo comparabile, almeno finché parliamo dei listini (a volte si vedono in giro degli Sharp Z21000 o degli Optoma HD81-LV a prezzi nettamente inferiori ai listini). Stessa cosa per gli LCOSCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
ma anche a livello di fuoco razor si avvicina ad un dlp? l'immagine è un pò + tagliente rispetto ad un lcd? nelle prove di riviste viene sempre menzionato: restituzione dell'immagine morbida (vedi anche panny), secondo voi comè?:confused:
Vorrei dire la mia, ma tengo a precisare che non sono un esperto ed il tw 2000 è il mio secondo VPR dopo l'infocus 4805 (dlp).
Installato lunedì e provato ieri per una ventina di minuti con il BD Spiderman 3 in modalità HD e con settaggi sostanzialmente di default.
Devo dire che il risultato è entusiamante:
1) Nero incredibile (anche per me che provenivo da un dlp);
2) L'imagine è dettagliatissima (per me è molto "razor" ma qui si va su metri di giudizio assolutamente personali);
3) Luminosità abbondante ma non eccessiva in mod. eco.
4) Per il tempo di visione (forse poco) non ho notato microscatti;
5) Colori saturi ma non fastidiosi (e non come avevo pensato leggendo le varie recensioni dove si riferiva che di default il VPR non era granchè)
6) Lampada inudibile
Certo, con una taratura strumentale sicuramente si riuscirà a cavar fuori il massimo da questa macchina.
Tengo infine a precisare che proiettavo da circa 4,20 mt con base schermo 2 mt. e che al VPR era collegato il lettore Pioneer BD-LX70A (quindi non so dire dove finiscono i meriti del Pio e cominciano quelli del tw 2000.
Spero di essere stato utile.
Un saluto a tutti.
Alfredo
Mi sembrava davvero di essere al cinema (la sensazione era quella di avere dinanzi una pellicola cinematografica a livello cromatico) e non ho avuto la sensazione di "morbidezza" (in senso negativo) e mancanza di "dinamica", come si è letto da qualche parte.
Ancora un saluto.
Alfredo
Bene ! Secondo me il merito è di entrambi :D Ricordo l'accoppiata Pio 868 e Epson tw500 come...perfetta (chiedete anche ad Highlander).Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
Insomma.......ho un certo prurito :D
Ale
PS E non rispondete ..."grattate"
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
meglio, ......fatti grattare:D
(ciao Ale,....;) )
se vi intriga la lotta lcd/dlp sappiate che come nero siamo una spanna sopra un Dlp moderno confrontabile per analogia.( non vi dico qual è ma c'è un 5000 nella sigla.)
domani mi hanno invitato a vedere il Jvc da vicino, a disposizione con materiale mio.
Tentano di fiaccare la mia "fede" Epsoniana........
magari da lunedì c'è un Tw 2000 come nuovo nel mercatino:p
saluti
Cesare, non ci andare...dai retta :DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Ale
ci vado, (sono masochista:eek: )
no, non lo sono,tanto, con quel che costa è un Vpr "autodissuadente", nel mio caso......:rolleyes:
saluti
Assieme al TW1000? è il tuo quello sul mercatino di AF?Citazione:
Originariamente scritto da cesano
ciao
Ste
opps edit
vedo sul ns mercatino che l'hai venduto!
Comunque ragazzi...adesso dico la mia..datemi del "fan boy" che non mi interessa.
Per me il tw2000 ha segnato veramente un punto di riferimento nel mondo degli lcd.
Ho cambiato diversi vpr lcd e devo dire che il passaggio dal tw1000 al tw2000 e' quello che mi ha entusiasmato di piu'.
Mai avrei pensato di trovare un nero del genere in un lcd.
Piu' lo guardo piu' mi fa contento.
Io ho visto andare il tw2000 di fianco al JVC HD100 e vi giuro che il nero si avvicinava pericolosamente..:eek:
Il jvc era piu' basso ma veramente di poco.
E poi mi piace di brutto la colorimetria di default...un po' spinta ma valida.
Pensate che non ho praticamente toccato niente...mi e' passata la voglia di smanettarlo!!
Penso che i dlp ormai non convenga piu' considerarli..
Ciao.
va ben per il nero ma con il motion blur? morto e sepolto?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
e qui rischi il linciaggio dei DLPcisti!Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
haha
ciao
Ste