Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, ho un problema di ritardo audio quando ascolto tramite l'ampli collegato con il cavo ottico. Il CT è collegato alla TV con cavo HDMI, il segnale audio diretto dagli altoparlanti della TV è sincronizzato mentre quello proveniente dall'amplificatore alle casse è in ritando. Qualcuno ha lo stesso problema?
-
Se puo' interessare io ho trovato un pgm che prende in pasto i file del CT (e non solo) e li converte nei formati + diversi.
Io ho fatto una prova convertendo il trp prima in un un file x l'ipod e poi anche in un divx e funziona alla grande.
CI sono diversi parametri personalizzabili che però non ho provato a cambiare per mancanza di tempo.
E' possibile postare il link ?
Per quanto riguarda gli hard disk la CT mi ha scitto dicendo che loro consigliano il Buffalo e il WD mybook; io personalmente dopo un po' di prove ho trovato un lacie da 320 gb( non è il porsche design) che funziona alla grande.
Ciao.
Angelo
-
io credo che postare un link del sftw non sia vietato, al limite non scriverlo completo. criptando la possibilità di poter essere usato come link, tipo "wwww:" eccetera.
Ti tratta i file del Clarke in automatico oppure devi prima rendere un unico file? Come lo fai?
Hai la sigla esatta dei HD consigliati e del tuo?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da roshdi80
E' possibile postare il link ?
Certo, dando pero' per scontato che si parli di programmi legali.
Ciao
-
Nuovo firmware 1.20
New Firmware 1.20 Original for Clarke-Tech 5000S/C
changelog
. NDF settings save via USB (Data Transfer> NDF upload)
. 576i video format supported
. A few German language were wrong -> fixed.
. After finishing standby recording, not go back in standby -> fixed
. Timer recording >USALS motor did not move out standby > fixed
-
Per favore, si può avere il link per il programma di conversione file
-
Questo è il link, io la prova l'ho fatta su un solo file, quindi non ho provato prima ad unire + tmp.
http://w**.erightsoft.com/home.html il programma si chiama Super.
Fatemi sapere se ottenete dei buoni risultati
CIao
-
anche a me servirebbe un pgm che faccia quasi tutto da solo
da neofita (quasi) non sono riuscito a seguire le utili indicazioni di brizio.
PS: ieri ho collegato un HD lacie mobile 160,
ho provato a registrare (10 m circa) tutto funzionava a meraviglia.
oggi farò prove + lunghe e aggiornerò il software.
ciao
-
non so se è già stato detto, ma la porta usb del clarke è un po' scadente :D
per chi ha problemi con l'hard disc consiglio (se vuole) o di aprire il ricevitore staccare l'usb di serie e collegarne una più seria oppure armeggiare con la porta stessa stando attenti a far combaciare i contatti ed evitare giochi e/o falsi contatti.
Spesso il collegare/scollegare (cosa che evidentemente alla porta installata non fa molto bene) provoca problemi soprattutto quando si armeggia con gli hard disc.
-
qualcuno riesce ad avere l'audio dolby digital dal ct5000 sui canali sky cinema ecc.ecc ?io ho sempre prologic.
Poi sempre per l'epg , non c'è modo di avere la lista normale con tutti i programmi di sky e non solo il programma in corso e seguente ?mi sembra un po' troppo riduttiva in questo modo.
Ultima cosa, io uso i settings di giorgione, tranne che per quel che riguarda il bouquet sky preferirei impostarlo uguale all'originale ovvero usando i numeri 100-200-300...è possibile o devo per forza partire dall'1 nei favoriti ?grazie.
-
Citazione:
Questo è il link, io la prova l'ho fatta su un solo file, quindi non ho provato prima ad unire + tmp.
Ma hai provato su files in SD o HD ?
Temo che sulle registrazioni HD la cosa non funzioni, ma spero di essere smentito.
-
Disponibili i nuovi Firm 1,20 e1,21p per quelli che aspettavano...i 576i:D
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Disponibili i nuovi Firm 1,20 e1,21p per quelli che aspettavano...i 576i:D
Purtroppo li ho già testati entrambi (anche se abbastanza velocemente) e ho notato dei problemi già noti...i canali in HD dal firmware 116p in poi compreso il 121p a me risultano con dei vistosissimi freezes che li rendono inguardabili.
Nel firmware 121p è stata implementata l'uscita a 576i ma non è possibile impostare automaticamente l'uscita video in base alla risoluzione nativa del canale quindi per passare da SD a HD e viceversa bisogna modificare l'output del clarke manualmente (scomodissimo e assurdo!) :(
Come se non bastasse il mio processore video DVDO VP30 non ne vuole sapere di processare il segnale 576i del clarke...schermo nero...mistero...
Altra stranezza che proprio non capisco, il firmware 120 ORIGINALE legge perfettamente la card NDS di Sky anche se con il problema dei canali HD...boh :eek:
Se qualcuno può confermare o rettificare rimango in attesa...e nell'attesa sono ripassato al firmware senza bugs e purtroppo senza output nativo, il 113p...:(
-
prima che mia moglie mi uccida...non c'è proprio modo di crearsi un gruppo preferito, diciamo "sky" e numerare i canali come con la numerazione originale del , tipo skycinema 1 come 301 ?
il problema dolby digital lo ho risolto :D
ciauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da fermau
prima che mia moglie mi uccida...non c'è proprio modo di crearsi un gruppo preferito, diciamo "sky" e numerare i canali come con la numerazione originale del , tipo skycinema 1 come 301 ?
certo, se hai vogli di numerarli uno per uno...:eek: oppure aspettare qualche santone che lo faccia e pubblichi i settings simil-sky...:D