da mw c'è scitto che chi ha comprato una ps3 li c'è un 10% di sconto sull'acquisto di alcuni tv... ora non so se è anche su questo... ma quando sono andato era praticamente su tutti i 32" anche sul sony bravia V2500
Visualizzazione Stampabile
da mw c'è scitto che chi ha comprato una ps3 li c'è un 10% di sconto sull'acquisto di alcuni tv... ora non so se è anche su questo... ma quando sono andato era praticamente su tutti i 32" anche sul sony bravia V2500
Io ero intenzionato a comprare un R86BD e dopo aver saputo questa cosa dei diversi pannelli ho controllato al centro commerciale il seriale sul retro. Nell'unico modello che hanno per ora disponibile la lettera è A (ovvero AUO A-MVA).
Non ho capito se anche gli AUO A-MVA sono piu scadenti dei Samsung S-PVA o se il problema riguarda solo i CMO.
Ciao a tutti! Sono nuovo ed ovviamente mi sono aggiunto perché in procinto di acquistare un nuovo LCD dopo lo scarsissimo risultato del mio Philips PixelPlus da 32 pollici comprato meno di 5 anni fa a oltre 1000 euro ed ora con il tubo difettoso...... :cry:
Pero' l'occasione mi è "gradita" :D :cool: per acquistare un nuovo LE37R86BD Samsung che mi piace molto.
Oggi sono stato da MW e li vendono la serie S nuova agli stessi prezzi dell'online shop di samsung (monclick). I 37 pollici arrivano in settimana e dal loro PC risulta che costerà 1.399 euro. Tanto rispetto ai 1250 che si trovano gia' ora online.
L'unico dubbio di un acquisto online per me sarebbe la garanzia 0 pixel....è sempre operativa se l'acquisto è fatto online e sui siti di vendita non c'e' menzione?
Grazie e ciao!
Chris
Leggendo su questo stesso forum quello che si deduce è che gli schermi da "evitare" sono quelli CMO, non tanto perchè siano degli s-mva in luogo di s-pva, piuttosto perchè di qualità scadente...Citazione:
Originariamente scritto da boggy
Intendevo proprio quello. Grazie.:)Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
Comunque questa confusione a livello di pannelli non depone certo a favore di Samsung. Confusione che è presente pure nei monitor per pc.
Ho dato anch'io un'occhiata al sito di MW. Il 32" costa 999€ di listino, senza gli incentivi statali per il DTT. A me puzza un po' sta cosa. Costa troppo poco.
concordo, alla fine gli s-pva e gli s-mva (a parità di qualità) sono molto simili, tuttavia non è segno di grossa serietà... di contro la garanzia "zero pixel" è molto allettante...Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Da un certo punto di vista se la funzione del 32R86 è quella di sostituire il 32R7x è giusto che anche il prezzo si allinei a quello del suo predecessore...Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Mmh quindi il pannello A che ho trovato sarebbe ok.
L'unico dubbio che mi rimane riguarda il fatto che ho trovato anche un 32 pollici Sony V2500 a 1099 :eek: il che mi ha gettato un po nell'indecisione.
A proposito, come funziona la garanzia zero pixel di SAMSUNG (ovvero ha limitazioni del tipo "devi avere almeno tot pixel bruciati", oppure "quelli parzialmente rovinati non contano" ecc.) e con quali tempi?
Il manuale ne parla specificatamente, mi sembra strano non ci sia.Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Purtroppo c'è da sfatare, almeno per Samsung, anche questo "mito" del contrasto, almeno su TV di fascia media.Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
Se Samsung usa più pannelli, giocoforza la specifiche non potranno mai combaciare e quindi fa una specie di "media"...... Insomma ti può capitare il MVA da 800:1, il PVA da 1200:1, o chissà...
Così come nella serie R8 quei 1600:1 ci sta non li raggiungerai mai, ad esempio se ti capitasse il pannello AUO, sarebbe probabilmente (seppur abbia solo un 72% NTSC) questo:
http://www.auo.com/auoDEV/products.p...=96&items_id=8
Che è un 1500:1
Bel casino comunque, qui manca totalmente la trasparenza e secondo me ci sarebbero gli estremi per intentare qualcosina......
Quella feature era pure nel manuale della serie S... chissà.Citazione:
e retroilluminazione "convenzionale" invece che WCG-CCFL...
Dovresti esser felice!!! Comunque è in linea con i prezzi europei, e addirittura superiore al prezzo dei 32" (che stanno calando a picco da fine 2006).Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
Basti pensare che solo un anno fa con 1000€ ci prendevi massimo un buon 26"... Fra un anno probabilmente la norma sarà il 37".
In America vendono quasi solamente TV da 40" in su......
E' chiaro, conosco perfettamente anche il tedesco.............Citazione:
Originariamente scritto da noise0
(basta che selezioni paragrafo per paragrafo)
Sulla carta il nuovo Samsung dovrebbe essere un prodotto più che buono... tuttavia dopo le stesse considerazioni di MiKeLezZ e cioè il rischio di trovare pannelli di marche e soprattutto con caratteristiche tecniche differenti, forse conviene andare sul sicuro, ovvero sul Sony V2500... in questo caso si ha la sicurezza di acquistare un lcd con pannello s-pva da 1700:1 di contrasto statico e con retroilluminazione WCG-CCFL da 450 cd/mq! ;)Citazione:
Originariamente scritto da boggy
Resta comunque sempre l'allettante garanzia "zero pixel" della Samsung che prevede la sostituzione del pannello anche con un solo pixel bruciato o mal funzionante...
In realtà quello che piu mi spinge verso il samsung sono le connessioni (HDMI-DVI + VGA entrambe 1:1) dato che l'unico uso che dovrei fare del TV sarebbe Xbox360 + PC. L'altra incognita, visto l'uso che ne devo fare, è la latenza, che a quanto si dice è a favore dei SAMSUNG.
Per il resto credo che specifiche a parte il Sony, a quel prezzo, sia superiore.
Purtroppo anche Sony si appoggia a CMO/AUO, seppur in maniera minore (magari con la serie V si sta appunto tranquilli). E' che essendo un po' meno diffusa come marca, si hanno anche meno informazioni a riguardo.Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
La gentilissima assistenza Samsung (inglese, quella italiana manco provo a contattarla) mi ha risposto per le differenze fra R8 assicurandomi siano solo estetiche:
R86 - involucro bianco lucido (ma si può trovare anche nero lucido)
R87 - involucro nero lucido, con in più una striscia di colore blu che corre lungo il bordo inferiore
R88 - involucro nero lucido, con in più una striscia di colore nero opaco che corre lungo il bordo inferiore
Inutile dire che la versione R86, bianca avrebbe anche un suo perchè, ma nera è una delusione in quanto non ha la (fondamentale!) striscetta di colore. :D
Allo stesso modo, le differenze fra M86 e M87 si risolvono in una finitura blu/nero opaco nel primo caso, e argento nel secondo.
Ma quindi, in finale che pannelli monta questa serie R8 ??:confused:
Nel senso....io stavo aspettando a prendere un 37r74 visto che della serie R, il 37 era l'unico a nn avere un S-PVA...speravo che nei nuovi R8 lo inserissero.....boh qualcuno sa dirmi niente?? e poi si nota davvero questa differenza tra un S-PVA ed un PVA?
Fra S-PVA e A-MVA non vi è differenza tangibile (forse addirittura il AUO è migliore, a seconda di quale S-PVA vi si confronti), mentre rispetto a un S-MVA ve n'è una lieve, e rispetto a un PVA o MVA ve n'è una ancora maggiore.
I termini di paragone sono il contrasto, la luminosità, la corposità dell'immagine, l'angolo di visione, il tempo di risposta, la cromaticità dei colori. Spesso assieme al pannello vi sono le lampade, e l'interfaccia base delle connessioni, è davvero la totalità di una TV LCD.
La differenza è anche la stessa che potrebbe passare dal confronto di un 32M61, con un 32S71, con un 32R73, con un 32R51, etc.
Perchè appunto in una TV LCD conta il pannello, non la sigla commerciale con cui è venduta o i mirabolanti "engine di post-processing"!!
Che poi è il motivo per cui non ci si trova mai d'accordo quando si visionano le TV, quando si leggon le recensioni, fra l'altro generalmente esenti da alcun tipo di test professionale (difficile farli d'altronde, con nuovi modelli di TV che escono ogni mese, da decine di produttori).
Avete mai letto una recensione che desse il datasheet completo della TV, l'informazione del pannello usato? Quali sono quelle in cui fanno il test sulla reattività dei cristalli, sul contrasto REALE, sul color gamut?!?!
Il 99% si limita a qualche giudizio, come potrebbe farlo un pirla qualsiasi davanti agli scaffali del supermarket "la qualità SD è buona, il deinterlaccio sufficiente, con HD si vede alla grande, bla bla bla"... sticazzi, tutte affermazioni soggettive senza utilità.
Come analogia potrei portarvi gli HD esterni, marca, che sò, "LACIE", in realtà di LACIE c'è solo la sigla esterna, dentro possono avere un HD costruito da Seagate, da Maxtor, e se è uno ad esempio della Maxtor, potrebbe esser un serie 9, oppure un serie 10, da 8MB di cache oppure 16MB, potrebbero avere un'interfaccia SATA che si colleghi direttamente all'HD, o basarsi su un chip (di Silicon, o di altri) che converta informazioni da ATA a SATA, in pratica DECINE DI COMBINAZIONI!
Per questo un confronto fra un HD "LACIE" e un altro, sarebbe del tutto fine a se stesso... Perchè si trarrebbero conclusioni non in linea con tutta l'offerta disponibile da LACIE, ma relative SOLO al modello visionato, che magari neppure si sa quale sia.
Capisco che posso esser un po' rompiballe a dare tutte queste informazioni (certo che se non lo si fa in questo forum, dove deve esser fatto?), magari era più bello prima, dove un Samsung era un Samsung, punto.
Però quel che succede nella realtà è questo, che è un bel casino, purtroppo (e fino a che la gente non è informata, resterà così).
Riguardo la serie M8, su AVFORUM c'è uno che l'ha presa e proprio ora si sta cercando di capire che pannello monti, se Samsung, AUO, CMO.... Speriamo risponda.
Ciao Mikelezz,
volevo chiederti cosa sai della mappabilità 1:1 in digitale dei Samsung R86? Nel tuo completissimo quadro(complimenti!) dici che è da verificare... é solo perchè finchè non provi non credi?(che è anche giusto..) o c'è qualcosa che ti insospettisce? Io non me ne intendo ma ho notato nel manuale che a 1360x768 la frequenza è 60,015... quel 0,015 mi suona strano.. di solito nei monitor, alla risoluzione nativa, quel numero è60,000! Secondo te ci sono problemi a usarlo come monitor PC in digitale? considerando soprattutto la novità della backlight regolabile, al minimo non dovrebbe stancare gli occhi...(come mi ha fatto notare noise0)
Grazie
O mi son cecato io o sul manuale della serie R86BD la porta USB è scomparsa (ho scaricato sia quello del 23"/26" che quello del 32"/37"/40").Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Poi sarebbe interessante scoprire la provenienza del pannello del 37". Nel fine settimana faccio un giro nei negozi, centri commerciali e grandi catene.