Originariamente scritto da pcusim
Ti quoto il post che ha dato origine a tutta la discussione per farti notare che hai usato l'espressione "pesantemente smanazzata", con il chiaro intento di dare l'impressione di una manipolazione alla meno peggio. Dubito fortemente che la Hitachi accoglierebbe con soddisfazione tale descrizione della tecnologia esclusiva da lei sviluppata (e adottata su licenza da altri produttori come Sony, Samsung, Philips...). In questo caso TUTTI sanno chi è l'Hitachi e cosa produce: questa è diffamazione. Soprattutto se continui a postare numerose affermazioni, supportate da citazioni parziali di documenti di terzi (che potrebbero a loro volta citarti in giudizio, perchè è diffamazione anche riportare affermazioni altrui distorcendole), l'idea che dai è proprio quella dell'accanimento contro i Tv Hitachi.
Quando, invece, qualcuno dice a "Erick81 da Old Braianza" (chiaramente facendo una battuta) che sembra un venditore di plasma privo di tv Hitachi e che, per questo, ne parla male, visto che mi pare difficile che sulla carta di identità le tue generalità riportino come nome e cognome "Erick81" e come località di nascita e/o residenza "Old Braianza", non si può parlare di diffamazione perchè non è noto il tuo vero nome (potresti essere mio cugino, per quello che ne so), nè dove vivi (la Brianza, ammesso che sia proprio dove vivi o dove sei nato, è piuttosto estesa...).
Spero di avere scritto in italiano anch'io. ;)
Infine, ti invito a considerare il tono derisorio della frase conclusiva del post che ho quotato: perchè andare a instillare in Streethawk, che ha appena comprato un tv di cui è più che soddisfatto, il dubbio che ha fatto una fesseria?
Come vedi, a differenza di quanto sostieni, no ti sei certo presentato nel migliore dei modi.
Infine, ti invito a riflettere su un aspetto che mi pare tu abbia sottovalutato: non ti pare quanto meno curioso che l'unica definizione correttamente supportata da questo pannello sia proprio 1024x768 (proprio come Pioneer e Pana), mentre la 1024x1024 e la 1024x512 danno immagini sfocate? Non ti sei posto il problema che, magari, il colpo di genio di Hitachi stia proprio nell'offrire immagini percepite dall'occhio umano in maniera molto ben definita e gradevole, pur producendo pannelli che consumano meno e durano di più? E se, alla fine, questa storia di voler mappare 1:1 l'immagine non fosse altro che una sublime e inutile sciocchezza?
Io (e tutti gli altri tranne te, a quanto pare) privilegio la qualità dell'immagine che percepisco. Ancora non mi hanno impiantato nella retina alcun chip che mi obblighi a godere solo di immagini mappate 1:1, quindi vorrà dire che troverò più appagante la "truffa" dei pannelli ALIS, che la tecnologia pura di altri....
Sopporterò questa disgrazia con rassegnazione!:D