• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Nitidezza e dettaglio, questo era ed è il punto forte dei dlp. Non c'è storia alcuna . Per la nitidezza delle immagini, eravamo senza dubbio a livelli superiori sia al jvc sia ai sony anche di ultima generazione..[CUT]

Commento in fiducia delle tue impressioni e fino a quando non lo vedo di persona rimane una riflessione.
Io ho visto il W11000 ed era tremendamente più risoluto di qualsiasi tripla matrice nativa 4K, il motivo me l'hanno spacciato
perchè il Benq aveva una super ottica e con scetticismo acceto questa spiegazione ma molto in parte.

Adesso che si ripresenta la storia con l'optoma vorrei capire qual'e' stavolta il motivo, secondo me semplicemente che un tripla matrice 4k raggiunge a fatica un potere risolutivo di 2700 punti e che basti un DLP castrato per farlo capire.

Mi riservo di verificare il tutto sperando che l'UHZ arrivi qui al nord...

Fabio
 
(...) Io ho visto il BenQ W11000 ed era tremendamente più risoluto di qualsiasi tripla matrice nativa 4K. Mi è stata data per buona la motivazione per la quale si vedeva così in quanto il Benq aveva una super ottica e, seppure con scetticismo, ho accettato questa spiegazione, anche se solo in parte. Adesso che si ripresenta la storia con l'Optoma vorrei capire qual è stavolta il motivo. (...)

Concordo pienamente: il BenQ W11000 è la macchina con la maggiore nitidezza mai vista in vita mia. Però non ha HDR ed ha problemi di movimento.

Questo Optoma sembra letteralmente strepitoso. Ho una chat con Antonio75, che con Berti è l'unico distributore della macchina. Dalle foto (quindi, tutto va preso cum grano salis) i neri profondi appaiono neri e non i grigioni tipici del DLP, in quanto il laser si spegne. Ha l'HDR e la HDMI non castrata. Molta luce. Non so se abbiano risolto i problemi di movimento del chip Texas Instrument, per il quale TI ha rilasciato un aggiornamento che non so se sia tradotto in un firmware (penso di no).
 
Ultima modifica:
... Ho una chat con Antonio75, che con Berti è l'unico distributore della macchina..........[CUT]

davvero? :eek:

quindi Optoma non desidera coprire il mercato del nord Italia? o pensano davvero che ci si possa appoggiare per eventuale assistenza post-vendita (e se necessario richiamo alle proprie responsabilità) ad un dealer che risiede a centinaia di chilometri di distanza... ma davvero?
 
un saluto a tutti. non scrivo molto sul forum, però questa volta preso dall'upgradite al 4k, ho pensato di dare una occhiatta all'optoma.
Posseggo un JVC RS49 e proietto su una base di 3 M.
Ieri sera mi sono recato a Casalnuovo (NA) presso Cinema&Sound esclusivisti insieme ad HCS dell'uhz65.
Il buon Antonio ha organizzato una comparativa tra il nostro e il suo principale competitor il Sony 260.
Allora la sala e' dotata di uno schermo 4M di base ed entrambi collegati all'Oppo 203. In poche parole tralasciando che tutti
questi DLP sono carenti per modalita' e facilità di installazione, cosa purtroppo che al momento non possiamo fare nulla.
Parliamo di prestazioni: premetto che abbiamo visionato blu-ray sia full hd che uhd.Allora nella mia personale opinione non c'è storia.
LìOptoma esce vincente su luminosità (soprattutto in hdr il laser fa la differenza), nitidezza, movimento (soprattuto in 4k),
e incredibile anche sulla resa dei neri.Avevo visto il Vivitek a Bologna, buono,nitido, ma slavato.Ho visto il Benq W11000
ultradefinito, ma sempre con il punto debole dei neri. Forse il suo competitor è il Benq X12000 ma manca di HDR , scatta,
e costa molto di più.Visto anche il Sony 760 A Bologna di venerdi' e penso che questo lo batte in luminosita',hdr e nitidezza.
Certo quello è un proiettore con tutti i carismi, memorie,motorizzazione dell'ottica.ecc. ma avere la stessa ottica del 260 ....
Buon Natale a Tutti
 
se parliamo di fascia di prezzo un paragone tra UHZ65 e Sony 260 ci può stare, se però parliamo di tecnologia il confronto dovrebbe essere fatto con il Sony 760 che costa 3 volte tanto.
 
Leggendo nel manuale di istruzioni in italiano sembra che questo proiettore sia anche 3d.
A voi risulta? Basterebbe quindi un paio di occhiali 3d dlp-link?
 
Leggendo nel manuale di istruzioni in italiano sembra che questo proiettore sia anche 3d.
A voi risulta? Basterebbe quindi un paio di occhiali 3d dlp-link?

È praticamente inutile poiché funziona a 30 fotogrammi per occhio quindi si avrebbero parecchi problemi. Inoltre ci vuole un pc capace di funzionare a 60 frame sequenziali (30+30).
 
Per quel che riguarda il 760 non ha le lenti del 360 o 260. Non mi aspetto che l'optoma possa competere con il Sony, che è una macchina di riferimento. Però mi aspetto che abbia alcune prerogative che lo pongano abbastanza vicino. Venerdì avrò il piacere di vedere entrambe le macchine (il 760 per la seconda volta) così da meglio comprendere se ci sono margini per un netto miglioramento o se siamo abbastanza vicini in termini di qualità globale da poter acquistare con serenità l'uhz.
 
Non vorrei essere troppo cattivo ma......... non è che alla Sony hanno capito che è inutile montare un ottica migliore
visto il limite e le problematiche di un tripla matrice?
Secondo me sono stati furbi a investire il triplo sul cuore della macchina e non l'ottica.

Fabio
 
Top