Visualizzazione Stampabile
-
@ Deimos7777
non posso che confermare, soprattutto il Dune Solo 4K (da me ahimè già rivenduto) con il nuovo chip sigma e coprocessore VXP ha una qualità video pazzesca, irraggiungibile da qualsiasi altro player, shield inclusa nonostante tutta la sua potenza di calcolo
-
Hai ragione vnatale69 grazie , mi era sfuggito il tuo intervento, dopo le tue rassicurazioni ho eseguito l'ordine su futeko, adesso non mi resta che attendere... vi farò sapere appena arriva.
-
Come ti dicevo ci vuole un pò di pazienza. Purtroppo dal tracciamento che ti inviano capisci come siamo messi: loro spediscono il giorno stesso, dopo 2-3 giorni arriva in Italia e poi si blocca per giorni e giorni all'hub delle poste del nord italia per qualche arcano motivo....
-
Assurdo... perciò i giorni diventano 3 (inglesi) +7 (italiani) = 10 giorni.
Facevo prima a farmi una vacanza in Inghilterrra e me lo prendevo direttamente...
Mi auguro che l'imballaggio sia adeguato...
-
uscita una nuova versione beta
New A10BD_EN_Firmware_20170504_v1.2.0.0.rar Beta (2017-05-04 v1.2.0.0)
III.Changelog
1.2.0.0 + 2.0.6 Beta
Posterwall: New version Posterwall 2.0 updated added a lot of new features
Posterwall: Added cross storage library function
Posterwall: Support subfolders to join the library
Posterwall: The poster wall and File Browser Integration
Posterwall: Added favorite function
Posterwall: Added film suit editing function
Posterwall: Added file delete function in the file list
Player: Exclusive support 4K UHD blu-ray main movie playback
Player: Added multichannel LPCM audiotrack RAW passthough
Player: Added Posterwall mode online subtitle function
Player: Fixed the problem that online app could not play after playing HDR video
Player: Subtitles time offset deviation set to +-200 seconds
Player: Always display 3D options when playing
Settings: Added LED panel brightness adjustment(for A10)
Settings: Added six background pictures
Settings: Added acceptable beta version update function
Settings: Added TRANSMISSION function switch in the general menu
Settings: Optimized "UHD" will be changed to "4K UHD" in the resolution menu
System: Built-in TRANSMISSION download tools
System: Volume adjustment level added to 100
System: Optimized of system parameters
System: Eliminate redundant built-in applications
System: Fixed the problem that the player assistant is a chinese language
System: Fixed the problem that the third-party app display some chinese
Intelligent control: Increase the "send playback status" and "volume + -" control broadcast.(for A10 RS-232 version)
potete scaricarlo qui
per A5 qui
-
Salve ragazzi ero incuriosito di questo egreat a10. Perchè avrei necessità di un media player 4k hdr per sfruttare il mio vpr. Ora però avrei un paio di domande:
1)A parte questo egreat a10 ho letto anche del dune 4k, quale è migliore?
2) Io ho un pre che fa passare solo il segnale (60p / YCbCr 4:2:0) in 4k, in caso di segnale 4:4:4 come farei? Io so per esempio che nell'oppo ci sono due hdmi dove una puo essere solo video e l'altra audio. Ma qui?
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
2) Io ho un pre che fa passare solo il segnale (60p / YCbCr 4:2:0) in 4k, in caso di segnale 4:4:4 come farei? Io ..........[CUT]
Semplice non puoi HDMI 2.0 supporta massimo 60p / YCbCr 4:2:2 a 10 bit = 18gbit di banda.
LA futura HDMI 2.1 supporterà 60p / YCbCr 4:4:4 a 10 bit nei prossimi anni,ma il prolema diciamo non sipone visto che difficilmente si vedranno contenuti in questo formato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Semplice non puoi HDMI 2.0 supporta massimo 60p / YCbCr 4:2:2 a 10 bit = 18gbit di banda.
LA futura HDMI 2.1 supporterà 60p / YCbCr 4:4:4 a 10 bit nei prossimi anni,ma il prolema diciamo non sipone visto che difficilmente si vedranno contenuti in questo formato.
Ah ok quindi i film che stanno uscendo in 4k non sono 4:4:4 10bit?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Ah ok quindi i film che stanno uscendo in 4k non sono 4:4:4 10bit?
no, sono UHD 3840 x 2160 YCbCr 4:2:0@10 bit a 23,976 , ancora non mi pare sia uscito a 50/59,94/60 e comunque lo li vedresti ugualmente non ci sono contenuti senza protezione . UHD si può vedere solo tramite IPTV o BD UHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
no, sono UHD 3840 x 2160 YCbCr 4:2:0@10 bit a 23,976 , ancora non mi pare sia uscito a 50/59,94/60 e comunque lo li vedresti ugualmente non ci sono contenuti senza protezione . UHD si può vedere solo tramite IPTV o BD UHD.
Quindi il materiale reperibile in rete (non so quanto legalmente, ma non è questa la questione) come fa ad esistere? Parlo di file .mkv di svariati giga, di solito sulla cinquantina, ma ne ho visto uno da 120 gb.. Molti in h265 10bit con bitrate molto alti.
In realtà confrontati al blu-ray originale dello stesso film la differenza si nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kranz
Quindi il materiale reperibile in rete (non so quanto legalmente, ma non è questa la questione) come fa ad esistere? Parlo di file .mkv di svariati giga, di solito sulla cinquantina, ma ne ho visto uno da 120 gb.. Molti in h265 10bit con bitrate molto alti.
In realtà confrontati al blu-ray originale dello stesso film la differenza si nota.
Quelle sono "catture" cioè lettori collegati al pc che riescono in qualche modo appunto riescono a catturare il video con tutti i codec e hdr vari, non sono proprio 100% uguali ai dischi ma ci vanno molto vicino. Ma siamo OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Quelle sono "catture" cioè lettori collegati al pc che riescono in qualche modo appunto riescono a catturare il video con tutti i codec e hdr vari, non sono proprio 100% uguali ai dischi ma ci vanno molto vicino. Ma siamo OT.
non ci vanno per niente vicino, sono video acquisiti con le intensity pro 4k in h.264@10 bit a BT.709 , poi riconvertiti in x.265 a 10 bit. non c'è nessuna cattura di codec ne di HDR oltre a problemi di sincronia video-audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
non ci vanno per niente vicino, sono video acquisiti con le intensity pro 4k in h.264@10 bit a BT.709 , poi riconvertiti in x.265 a 10 bit. non c'è nessuna cattura di codec ne di HDR oltre a problemi di sincronia video-audio.
Si ma hanno anche bt2020 e hdr. Personalmente non ho mai fatto un confronto non avendo ancora un lettore 4k (a breve dovrei prendere l'oppo 203, a proposito ma riesce a leggere questi file? cosi farei un confronto) ma chi li ha visti ne parla molto bene dicendo che sono molto simili. Poi ovvio non è stato ancora bucato il sistema di protezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Si ma hanno anche bt2020 e hdr. Personalmente non ho mai fatto un confronto non avendo ancora un lettore 4k (a breve dovrei prendere l'oppo 203, a proposito ma riesce a leggere questi file? cosi farei un confronto) ma chi li ha visti ne parla molto bene dicendo che sono molto simili. Poi ovvio non è stato ancora bucato il sistema di protezione.
che io sappia non esistono schede di acquisizione bt2020, sono video acquisiti h.264@10 bit a BT.709. infatti si vedono in modo orribile.
HDR sono dei "meta dati" non posso essere acquisiti da una scheda HDMI-in.
-
Beh probabilmente ne sai più di me. Sull'oppo non sai nulla invece?