Visualizzazione Stampabile
-
Ad esempio per me il non avere il 3d lo vedo come un downgrade rispetto all'attuale e pertanto un deterrente all'acquisto. In caso saro' costretto ad aspettare la serie E, prima che raggiungera il prezzo che reputo congruo probabilmente andremo in giro in navicelle volanti...
-
Salve a tutti!
Sono nuovo al forum anche se vi seguo con grande attenzione da tempo e grazie alla lettura dei post ho evitato l'acquisto di un SUHDjs9000 dirottando con forza la mia attenzione verso il mondo degli Oled per ormai indiscutibili ed ovvie questioni tecniche.
Restando sempre su un formato 55 ho inizialmente preso in considerazione i vari LG EG910, EG920, EG960, EF950, ma al di la della curvatura del pannello e le diverse prestazioni tecniche, rispetto al samsung peccano (a mio avviso ingenuamente) su due aspetti forse per molti di poco conto (ma non per me visto che il televisore darà la schiena all'ingresso di casa ed il mobile su cui verrà appoggiato ha lo schienale in vetro) e legati a questioni meramente tecnico-organizzative ed estetiche.
Mi riferisco al retropannello del TV ed alle prese per i vari connettori. Tutti i modelli LG, attualmente disponibili, da questo punto non reggono il confronto.
Poi è apparso l'E6 signature e le cose oltre ad avermi soddisfatto pienamente dal punto di vista tecnico, mi sembra si siano sistemate anche sul fronte estetico. Perlomeno sul discorso retropannello. Nulla da dire.
Qualcuno sa invece qualche dettaglio circa il posizionamento dei connettori? Mi pare di aver letto che saranno integrati alla base del TV, nella SB, è così? Esistono indicazioni specifiche della posizione?
Sempre sul discorso SB, premesso che non sono assolutamente un patito e non ho alcun tipo di pretesa particolare (vorrei solo un suono un po' migliore di quello della TV) e che non ho effettuato predisposizioni ad hoc, nè ho spazio per complessi impianti HT, mi stavo chiedendo se questa SB (HarmanKardon) potesse essere ritenuta accettabile ad esempio in sostituzione all’acquisto di un (banale) Soundtouch 220 di Bose.
grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e gli eventuali preziosi consigli.
-
Difficile rispondere precisamente, soprattutto sulla qualità della SB, fino a che tali modelli non verranno commercializzati.
-
Ciao
Poni domande a cui è impossibile rispondere ora, nessuno li ha visti e sara' cosi ancora per qualche mese
-
Certo che scegliere un tv per com'è fatto dietro invece che come si vede fa un po sorridere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SoldatoJoker
...Qualcuno sa invece qualche dettaglio circa il posizionamento dei connettori? Mi pare di aver letto che saranno integrati alla base del TV, nella SB, è così? Esistono indicazioni specifiche della posizione?
Lato connessioni E6:
http://www.lg.com/us/images/tvs/MD05...y/medium03.jpg
Lato connessioni G6:
http://www.lg.com/us/images/tvs/md05...y/medium09.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SoldatoJoker
..........Sempre sul discorso SB, premesso che non sono assolutamente un patito e non ho alcun tipo di pretesa particolare (vorrei solo un suono un po' migliore di quello della TV) e che non ho effettuato predisposizioni ad hoc, nè ho spazio per complessi impianti HT, mi stavo chiedendo se questa SB (HarmanKardon) potesse essere ritenuta accettabile ad esempio in sostituzione all’acquisto di un (banale) Soundtouch 220 di Bose. ..........[CUT]
per quanto riguarda la SB H/K con audio 4.2 ch e 80W del G6 e 2.2ch 40W per l'E6 penso proprio che andrà bene per le tue pretese e cmq si sentira molto meglio dell'audio integrato nei TV attuali che sono sempre più sottili.
-
Direi un suono decente senza alcuna pretesa, la mancanza di misure e quindi di volume suggeriscono questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Comunque, anche su AVS stanno facendo mega ipotesi e speculazioni su sta storia del 3D sul B6... La verita è che nessuno sa con certezza...
LG USA ha rimosso la voce della presenza del 3D sul modello "B", quindi ora è ufficiale.
http://www.lg.com/us/compare/compare...tegory=/us/tvs
-
Grazie mille a tutti per l’interessamento e per le utili indicazioni.
Capisco bene la perplessità dei più tecnici davanti ai miei dubbi circa il retro dei pannelli, ma pur ribadendo la mia scarsissima base di partenza,, sono altrettanto ragionevolmente certo che questo tema comunque possa rivestire una certa importanza nello sviluppo dei nuovi prodotti anche se, certo, forse più come strumento di marketing per i neofiti come me che non per i più esperti. In questo senso mi pare mi conforti lo sforzo fatto da Samsung dapprima con l’introduzione del box esterno per i connettori e con le novità presentate per il 2016 proprio in merito al retro dei pannelli.
Poi del resto, tornando all’E6, data la qualità tecnica presentata (perlomeno sulla carta) del pannello (frontale) e relativi commenti letti al riguardo, nonché la relativa fascia di mercato e non da ultimo il prezzo al quale uscirà (non proprio poco credo).. Deve per forza essere ben fatto sia davanti che dietro !!
Da ultimo, che sfiga, da quanto vedo l’E6 (purtroppo non ho spazio per il G6) ha i connettori laterali e quindi comunque i cavi che escono dal passacavi sul mobile d’appoggio risulteranno essere maggiormente visibili rispetto ad una eventuale connessione diretta integrata alla SB. Vabbè, toccherà prendere degli HDMI esteticamente all’altezza del TV!!
Mi secca ammetterlo e forse sbaglio, ma da questo punto di vista la soluzione di cablaggio di Samsung secondo me, ad oggi, resta la migliore. Ovvio troppo poco per giustificarne l’acquisto, ma forse un ulteriore spunto di futuro miglioramento della gamma LG.
-
Io nella soundbar vedo le varie connessioni, per cui penso che si possa scegliere quelle laterali del TV, oppure quelle più basse nella soundbar.
-
Ops, scusate visto ora che uno é il E6 e uno G6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Visto purtroppo, non capisco perchè il curvo che è della serie C ce l'ha e la serie piatta B no, di certo questo non m'invoglierà ad andare sul curvo dovrò virare sulla serie E a questo punto solo per avere anche il 3D. Cmq penso che questa scelta penalizzerà la serie B che è sicuramente una fascia di tv di costo alto non certo un tv da supermercato, ecco l'avrei capito su un tv di costo intorno ai 5/600 euro, ma non su un tv che sicuramente costerà almeno 2000 euro (parlo del taglio 55").
-
Credo che in fin dei conti la strategia adottata sul 3D sarà vincente (per LG) nel senso che se anche il B fosse stato dotato del 3D il modello C curvo non l'avrebbe acquistato nessuno... specialmente il 55".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Visto purtroppo, non capisco perchè il curvo che è della serie C ce l'ha e la serie piatta B no, di certo questo non m'invoglierà ad andare sul curvo dovrò virare sulla serie E a questo punto solo per avere anche il 3D. Cmq penso che questa scelta penalizzerà la serie B che è sicuramente una fascia di tv di costo alto non certo un tv da supermercat..........[CUT]
quoto tutto...
Rik... stavolta ti "tifavo" contro... speravo ti sbagliassi... peccato :(
insomma prima che potro prendere un serie E (pare che sto parlando di una mercedes... e il paragone ci sta) al prezzo che voglio io, andremo in giro in auto volanti auto pilotate...
E chissa magari potremo "piratare" il modello B ed abilitare il 3d... sarebbe splendido