Mi pareva di aver letto qui sul forum una opinione riguardo lo Skyline e il giudizio era negativo, sopratutto per quanto riguarda l'audio, cosa non particolarmente sorprendente direi.
Visualizzazione Stampabile
Mi pareva di aver letto qui sul forum una opinione riguardo lo Skyline e il giudizio era negativo, sopratutto per quanto riguarda l'audio, cosa non particolarmente sorprendente direi.
Ma in teoria dovrebbe già essere operativa da tempo la configurazione coi 2 Barco 4K, però non ne sono sicuro, se vai Emidio magari è l'occasione per chiarire il mistero :cool:
In ogni caso anche con la configurazione a 2 Barco 4K il play è solo 2K, IMAX non riproduce DCP 4K per ora.
Ci proverò ma non assicuro nulla.
Per la storia del 2K, secondo me potrebbe essere uno degli effetti del "privilegio" dato alla pellicola. Altrimenti sono convinto che con un film girato in pellicola 15/65, con DI 8K, DCP 4K e proiettore 4K (senza bisogno di sistemi di illuminamento LIP 3P o 6P da 60.000 lumen), il positivo 15/70 se la rischierebbe di brutto.
Emidio
Visto ieri pomeriggio (ore 17.20) all'IMG di mestre, proiezione che sulla carta (e se ho capito bene) doveva essere in 4k. Posti I11 e I12.
Sono rimasto incredibilmente deluso, al punto che onestamente mi trovo a dubitare che effettivamente sia stata fatta in 4k. Premetto che per me era la prima proiezione cinematografica a questa risoluzione, quindi non ho esperienze pregresse significative, ma avendo visto diverse dimostrazioni di proiettori 4k in uso domestico sapevo bene cosa aspettarmi, e quel che ho visto è stato qualcosa di molto inferiore alle aspettative. Le cose sono due... o alla fine hanno ripiegato su una proiezione 2k per qualsiasi motivo (tecnico o meno) oppure veramente il sorgente era così scarso dal punto di vista del dettaglio che la differenza non si notava.
In moltissime scene la grana è giustificata da scelte stilistiche (ad esempio le scene sulla terra), e questo me lo aspettavo, ma lo scarso dettaglio presente anche nelle inquadrature esterne nello spazio non ha onestamente giustificazioni.
Mi piacerebbe confrontarmi con qualcun altro che abbia frequentato in passato la stessa sala per una proiezione 4k, ancora meglio se ha visto anche la proiezione di ieri pomeriggio, e capire se effettivamente sono io che sono arrivato con aspettative troppo alte, oppure se in effetti qualcosa è andato storto durante la proiezione.
Ultima nota per l'audio nella sala: l'impianto è sicuramente di un livello molto alto, ma a mio avviso è sparato davvero ad un volume eccessivo; non ricordo di aver mai avuto la tentazione al cinema di tapparmi le orecchie durante le scene più movimentate, ma ieri mi è capitato. Forse mi sono rammollito io con l'età, ma francamente avrei gradito di gran lunga 3 o 4db in meno.
Sarà anche una proiezione 2K ma le fonti di partenza sono decisamente migliori (da negativo). La versione 4K non è neanche tale per le scene 35mm essendo derivata da un IP.
Io sono stato a Pioltello ed è un ottima sala (io abito proprio lì tra l'altro)
Tra le due sarei andato proprio a quella.
Dovrei farcela. L'orario del primo spettacolo è compatibile (18:00) e farei in tempo a vedermi la prima ora e mezza di film. Poi, sempre a Milano, dovrei andare all'anteprima stampa di Hunger Games.
Deciderò sul momento.
Emidio
P.S.
Magari Hunger Games potrei vederlo al Candiani, il 21 o il 22 sera. Sarò a Padova per il Gran Galá e Mestre è così vicina...
Voto per Hunger Games Laser 4K Dolby Atmos :D
visto in sala 8 al the space parco dei Medici.Ero in fila J.Avrei preferito essere in fila i ma devo dire che lo spettacolo è stato adeguato.Non ho capito se fosse in 2k o 4k non essendo riuscito a reperire informazioni.Devo dire che per quanto riguarda le scelte di fuoco,grana e colorimetria mi sembrano evidentemente di natura artistica,mi riferisco alla parte relativa alla terra,cosi come ovviamente i video che si vedono delle testimonianze.Il comparto audio mi è sembrato ottimo,potente e definito nonostante i volumi volutamente esagerati in alcune scene tipo il decollo.Dinamica ottima sopratutto negli improvvisi colpi di scena.Adeguatamente sottolineato l'organo attraverso il sub tale da sentirselo risuonare in petto.
Ottimo!