Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Ma anche il subwoofer?
E' meglio averlo sugli 85dB come diceva anche Dakhan, visto che sicuramente non sarà lineare come risposta. Poi ci penserà l'Audyssey a sistemare la risposta e i livelli dei vari diffusori. L'importante che il livello del sub dopo l'autocalibrazione non sia sotto i -10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pier.garagiola
io per lo spegnimento dei sub ho usato una presa telecomandata per ogni sub, cosi con il telecomando dalla seduta accendo uno o piu' subwoofer in base al film che vedo o alla musica che ascolto
Solitamente 4 sub si usano per migliorare l'andamento della risposta rendendola più lineare e omogenea in tutta la stanza. Perciò sei vuoi avere una resa qualitativa migliore dovrebbero essere sempre accesi tutti e 4, e regolati ovviamente ad un volume adeguato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilboss84
Prima con l'sb1000 avevo un punto della stanza fianco al divano dove andavano a finire tutti i bassi.. Ora perché con questo pb1000 ho la stanza omogenea??? Il sub è al solito posto di quell di prima.
Il PB1000 ha più estensione ed è più lineare sotto i 40Hz, molto probabilmente quelle frequenze che percepisci in più ti danno questa sensazione di maggiore riempimento. Infatti se in punto abbiamo un buco da 40 a 30Hz l'SB1000 lo sentiresti meno presente in questo range rispetto al PB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Il PB1000 ha più estensione ed è più lineare sotto i 40Hz, molto probabilmente quelle frequenze che percepisci in più ti danno questa sensazione di maggiore riempimento. Infatti se in punto abbiamo un buco da 40 a 30Hz l'SB1000 lo sentiresti meno presente in questo range rispetto al PB.
grazie ryo per la delucidazione :)
-
Allora in HT e' sbalorditivo ma cn la musica non rende molto.
Volevo sapere da voi che sicuramente siete molto piu' esperti di me nel campo se equalizzando i vari canali riuscirei ad ottenere un suono piu' corposo che si sentano di piu' i bassi,se si che curva dovrei dare all'equalizzatore?
Mi scuso in anticipo se ho scritto delle cazz....e.
-
Non ci sono differenze nella regolazione HT e musica sul sub, anche perche' la colonne sonore musicali sono sempre presenti in HT.
Sei sicuro che le impostazioni del tuo ampli siano corrette?
-
-
Quando ascolti musica in due canali, a seconda dell'ampli e del preset che utilizzi, si possono regolare le impostazioni sul sub, attivandolo o disattivandolo e regolandone il volume.
Come prima cosa verifica nel menu' dell'ampli che tu non abbia delle voci specifiche che possano ridurne l'efficacia con la musica, secondo punto considera i tagli sui tuoi diffusori e le colonne sonore in cui ti sembra poco presente, una buona regolazione del sub prevede che non si noti la sua presenza ma si sentano correttamente le frequenze a lui dirette e senza differenza con quelle riprodotte dai diffusori.
-
Ok provero' a dare un occhiata , ma gia' avevo selezionato il sub nell'ascolto in pure audio ma non ho ancora provato,pero' mi sembra molto piatto a livello musicale magari non dipende dal sub, ma non sento molto i bassi ,non so come spiegarmi ,per quello volevo agira sull'equalizzatore dei vari canali.
-
Attenzione che anche se attivato il sub in Pure Audio o Direct non sono attivi in alcuni ampli i crossover e quindi ti puoi trovare in una situazione in cui suonano full range i diffusori insieme al sub con possibili cancellazioni di determinate frequenze. Se decidi di usare il sub a 2ch devi usare un preset con attivi i crossover, come "stereo" per esempio.
-
Esatto.. Non ascolto mai in pure audio/direct.. Io uso l'eq di audissey! Vedrai come cambia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Attenzione che anche se attivato il sub in Pure Audio o Direct non sono attivi in alcuni ampli i crossover e quindi ti puoi trovare in una situazione in cui suonano full range i diffusori insieme al sub con possibili cancellazioni di determinate frequenze. Se decidi di usare il sub a 2ch devi usare un preset con attivi i crossover, come "stere..........[CUT]
Ok provero' e vi facco sapere come va.
-
Ustia, non avevo notato questo topic :D In settimana (forse già domani) mi arriva un Basso 830 da affiancare alle mie Dali (in firma). Come scritto nel topic poco più sotto, non avendo ingressi dedicati dovrò utilizzare le stesse uscite ad alto livello gia 'occupate' dai diffusori. In pratica farò una cosa di questo tipo:
http://i.imgur.com/dvmCItU.jpg
(ho indicato per comodità solo il canale destro)
D= diffusori (cavo spellato)
S= sub (tramite banane)
Visto la discussione di cui sopra, avete qualche consiglio anche per me per un settaggio ottimale? :D La posizione che ho scelto (più che scelto è quasi d'obbligo, visto il poco spazio che ho a disposizione) è sul lato sinistro e l'ambiente è di circa 3x4mq.
-
Ma se il sub è attivo come entri con i cavi ? Del 2 ch non so niente e non mi interessa ,ma è una curiosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Ma se il sub è attivo come entri con i cavi ? Del 2 ch non so niente e non mi interessa ,ma è una curiosità.
Non si capisce dallo schemino? :D