Già, uno dei motivi per cui ho preferito un Marantz ad un Onkyo (pur avendone avuti un paio che si sono comportati benissimo).
E' d'accordo.
Visualizzazione Stampabile
ragazzi, secondo me si sta parlando di aria fritta...
ognuno di noi ha una percezione diversa del suono...tutto è relativo...il sinto, i diffusori...l'ambiente dove li si ascolta....
l'unica soluzione certa è PROVARLI tutti e farsi un'idea personale della riproduzione di ogni setting...
è una difficile ricerca e spesso ci si ritrova più confusi che persuasi, ma con un poco di buona volontà si arriva alla soluzione...
i consigli (nemmeno tutti) dati qua sul forum o quelli di un amico più esperto possono dare una prima infarinatura, una prima traccia da seguire, poi bisogna affidarsi al proprio orecchio...io per esempio sono ancora alla ricerca del setting perfetto per la mia saletta, ma so che mancano ancora alcune cosucce prima di arrivare a ciò che desidero...
che poi in realtà non esiste, secondo me, un punto di arrivo...saremo sempre tentati di andare oltre a ciò che abbiamo raggiunto, vorremo fare sempre prove diverse per sperimentare altre soluzioni...
Ciao Diablo..... di che prove parli? con un pre nel mio ambiente? o con un Marantz?
non si parla di aria fritta ma di prove e ascolti fatti da anni...io come ho già detto non discuto i gusti ma avendo avuto molti sinto dai primi anni90 fino ad oggi. ...e avendoli provati in tutte le loro potenzialità. ...dico che non esiste il sinto ht e quello hifi. ...dico che esiste il suono per come meglio viene concepito. ...sono d'accordo con te sul fatto dei settaggi io da sempre uso questa configurazione setto tutto a 80hz e sub a 120hz. ..con i film mi trovo benissimo. ...e chiaro che l'ambiente ha il suo ruolo importante. ...come ti do ragione sul fatto che al meglio non c'è mai fine.
@ antonio leone
in realtà anche io ho questa convinzione, ora che ho capito meglio la tua risposta tiro un sospiro di sollievo...
Si è d'accordo :D
Si cerca sempre di far capire che non esistono diffusori o sinto o pre che suonano bene in stereo e male in HT e viceversa....il suono è il suono..... :)
Quindi se un diffusore suona bene in HT e lo si sente limitato in stereo significa che non è un gran diffusore/sinto.....anzi :D
Effettivamente e' vero poi in base all'amplificazione il suono sarà più freddo o caldo ecc ecc. Dipende dalla bontà dei diffusori poi dare la risposta,soltanto aggiungendo un finali no datato al mio onkyo e la musica e' cambiata.
Intendevo un Pre Marantz (ES: AV 7701). :D
Provarlo direttamente significa provarlo prima di decidere, perchè in teoria sì miglioreresti ma non è detto che valga la spesa.
Poi non so quali casse hai collegato, però in una configurazione Pre-Finale saresti limitato a 5 canali col tuo finale.
Lo posso anche provare, se lo trovo in qualche negozio, ma non nel mio ambiente quindi la prova non sarebbe del tutto veritiera!!
Per quanto riguarda i diffusori si effettivamente ne potrei usare 5 invece di 7 (per ora) ma tanto il 98% delle tracce audio italiane sono 5.1!!
So che alcuni negozi molto disponibili su oggetti di fascia alta permettono con un acconto di fartelo provare nel tuo ambiente, in cambio di un acconto.
Oltre al fatto che sono fatti l'uno per l'altro (dal punto di vista sonoro compatibili, esteticamente coerenti) i vantaggi di un Pre Marantz nuovo come l' AV 7701 sarebbero anche nella comodità di utilizzo (display, rete, internet radio ecc...) e il supporto ai formati più nuovi: Flac HD (con riproduzione Gapless), 4k, 3d pass per il video ecc.
A quel punto potresti anche pensare ai cavi bilanciati, tutto dipende dal tuo budget e dalla voglia che hai di aggiornarti.
Volevo fare un avviso per chi vorrebbe comprare un denon 4520 state alla larga vi do questo anticipazione in seguito vi spiego
Ti diamo tempo 30 minuti per spiegare :D
addirittura ?
Io ne ho sempre letto bene.
Mi sono informato un po ed alla fine sono sempr epiù convinto che, se uno ha lo spazio, è meglio la soluzione pre e finale.
Per le mie attuali esigenze, senza stare ad andare su prodotti particolarmente costosi od usati che potrebbero essere stati stra usati, sto guardando con molto interesse la coppia top di Marantz (AV8803 + MM8877). Il pre in particolare mi sembra ottimo, mentre è sui finali Marantz che ho qualche perplessità.
Qualcuno di voi conosce l'MM7705 ed ancor meglio l'MM8877 ? Per quale motivo non danno le specifiche sui 4 ohm di impedenza ?
Subito ...da possessore di questo modello circa due giorni denonista incallito vi posso dire cosi in sintesi che in questo modello sono piu le cose che hanno tolto che hanno aggiunto a breve faro una piccola recensione per essere piu precisi e farvi capire le differenze tra un vero top di gamma ed un finto scusate sto in auto