Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AL3X
|cd player|--->|pre amp.|--->|amp. intergrato|*--->|diffusori|
Questa soluzione non ha senso di esistere poichè puoi ricadere o nella 1° o nella 3°!;)
Citazione:
Originariamente scritto da AL3X
....Ma i preamplificatori come qualità audio sono migliori degli integrati? Perchè esistono?
separare in 2 (o più) "telai" la sezione PRE e quella finale consente ai progettisti di curare meglio la qualità della costruzione e della componentistica, visto il maggior spazio a disposizione, quindi sì (al 99%) la qualità audio sarà migliore.
Ovviamente per contro, anche tu avrai bisogno di maggior spazio per posizionare le elettroniche e di un portafoglio più "gonfio"!:p
....la qualità si paga!;)
-
Grazie! Tutto chiaro ora! :D
-
Un'altra soluzione è quella di un pre A/V con un finale multicanale, però qui si inizia ad andare su di prezzo. :)
-
buongiorno a tutti,mi intrometto chiedendo permesso nella vostra bellissima discussione,ho appena finito di leggere tutte le 11 pagime.
Vorrei fare una domanda visto che la discussione è arrivata perfettamente alla mia sutuazione.
Il mio impianto è cosi composto:
yamaha sinto av 1067
front missio 753 anni 90/2000
sub BK Electronics XLS200 MKII DF
voglio integrare con un 2ch stereo per cd
la domanda è questa:
se prendessi Exposure 2010S2 posso collegarlo allo yammy bypassando l'amplificazione dello yammy?
scusate la domanda per voi banale ma sono veramente alle prime armi.
Ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da brando
...se prendessi Exposure 2010S2 posso collegarlo allo yammy bypassando l'amplificazione dello yammy?
attacchi il tuo integrato 2 canali alle uscite premaplificate dello yammy e sei a posto: usando il PRE del sintoAV e la sezione finale dell'intergato.;)
il tuo yamaha 1067 ha i preout per tutti e 7 i canali quindi la risposta è si, ma....
...l'unico inghippo che avresti con l'exposure 2010 è che non ha la possibilità di escludere la sua sezione pre, quindi avresti un processamento del segnale da 2 diversi pre oltre al fatto che dovresti "giocare" con 2 volumi per arrivare allo stesso livello.:rolleyes:
complicato e non ottimale ma comunque attuabile!;)
prova a dare un occhio a questa discussione, dovresti trovarla interessante e di aiuto::D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
-
una domanda... ma intendi migliorare l'ascolto in MCH o cos'altro ???
per ascoltare musica credo sia preferibile utilizzare il pre dell'ampli stereo che quello del sinto...
ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
....
separare in 2 (o più) "telai" la sezione PRE e quella finale consente ai progettisti di curare meglio la qualità della costruzione e della componentistica, visto il maggior spazio a disposizione, quindi sì (al 99%) la qualità audio sarà migliore...)
Viaggiando con la fantasia:
|CD Player|-->|Nad 165bee|-->|NAD c 275bee|-->|diffusori|
rispetto al solo integrato C 356bee, come sarebbe in questo caso il rapporto qualità/prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
una domanda... ma intendi migliorare l'ascolto in MCH o cos'altro ???
per ascoltare musica credo sia preferibile utilizzare il pre dell'ampli stereo che quello del sinto...
ciao :)
scusa?:mad: mi puoi spiegare più semplice?:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brando
...scusa?...
forse ti sarebbe utile leggere questa discussione che ho letto anche io per capire alcune cose:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
Magari c'è qualcuno che ha prorpio il tuo modello di ampli e la tua stessa esigenza...
Credo che Ciuchino74 intendesse dire che se vuoi comprare un ampl 2ch per usarne solo la parte finale non avresi un gran guadagno di qualità sonora...se ho capito bene eh...
Da quello che ho capito fin ora (spero) è che se la pre amplificazione è di qualità, il segnale che poi andrai ad amplificare con un finale sarà di qualità anche quello in uscita...a grandi linee.
Se a un finale mandi un segnale mediocre come quello di un sinto A/V anche se hai un finale di qualità il risultato è mediocre ugualmente. Perchè al finale fai amplificare un segnale mediocre. Spero di non aver detto cavolate...sopratutto perchè vuol dire che non c'ho capito ancora un tubo.....
-
grazie ora ho capito!!
però il segnale all'ampli non arriverebbe dal sinta ma da un buon lettore cd.
Cambierebbe il segnale?
-
cosa ne pensate invece dell'integrato Audio Analogue Verdi 100?
-
Collegando il lettore cd direttamente alla parte dedicata all'amplificazione hai due possibilità:
1) amplificatore integrato --> diffusori
2) pre amplificarore + aplificatore finale --> diffusori
in generale con questi due modi la qualità è sicuramente migliore che ascoltando la musica da un sinto A/V.
Ma così il sinto A/V non è collegato all'impianto.
Per quanto riguarda i modelli non ho le conoscenze per consigliarti.
-
Le possibilità per integrare l'HT non sono molte.
Quella che ho capito bene è attacchi e stacchi gli spinotti dietro le elettroniche.
Nel caso in cui usi un ampli integrato, che ha la possibilità di disattivare la pre amplificazione tramite pulsante, lo usi come finale. E la qualità migliora un pò.
Poi ce ne sono delle altre come i "ponticelli", ma io non sò di preciso di cosa si tratta quindi è meglio che aspetti qualcuno di più competente che spieghi per l'ennesima volta sta cosa o ti rimando al link di prima, li sicuro c'è scritto.
Se ho scritto delle cavolate chiedo perdono!
Alessandro:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AL3X
2)Pre amplificarore + aplificatore finale --> diffusori
In generale con questi due modi la qualità è sicuramente migliore che ascoltando la musica da un sinto A/V. Ma così il sinto A/V non è collegato all'impianto.
Non è del tutto esatto. Se hai un classico pre stereo analogico ma dotato di ingresso "AV" passthrough/bypass, puoi attaccare a questi ingressi quelli main di un pre AV (l'integrato non servirebbe più). Praticamente quando ascolti in stereo accendi il solo pre stereo + finale (puoi avere più finali per i vari canali o un singolo finale multicanale), mentre per il multicanale accendi il pre AV poi selezioni l'ingresso AV (in genere denominato così) nel pre stereo e ascolti in multicanale. Praticamente hai la qualità di due impianti separati ma in uno solo. :)
-
wow! non c'ha capito granchè ma intuisco che forse hai risposto a una domanda che mi sono fatto riruardo all'uso di più finali in ambito HT. Grazie per la correzione.
Alessandro:) !