Visualizzazione Stampabile
-
Sono molto interessato a questa costruzione anche se non riesco a capire come altoparlanti dal range 38-800 Hz...possano suonare tanti db a 20 Hz...visto che hanno una SPL a 20 HZ di 70 db...
Ma anche se li suoneranno...i 50 Hz saranno assai più udibili 80 db...
non si sentirà troppa differenza ?
Comunque DAJE COSI' !
-
@Andrea
Nessun problema, mi basterà mezzo cm tra sub e mensola e il problema sparirà.
Ottima la dritta sulla cedevolezza che non conoscevo. Adesso so che posso senza paura installare il sub anche dietro il divano con gli ap verso l'alto!! Ancora più WAF proof!
@sanfeb
Il calcolo di Andrea già di per se ha un buon andamento, ma come già detto il sub sarà equalizzato attivamente con DRC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Ottima la dritta sulla cedevolezza che non conoscevo. Adesso so che posso senza paura installare il sub anche dietro il divano con gli ap verso l'alto!! Ancora più WAF proof!
Nahhh, non farlo mai: sempre rigorosamente verso il basso.
Mica per altro, ma la legge di Murphy colpisce sempre....mettili verso l'alto e qualcosa di pesante ci cascherà sicuramente sopra, anche se a casa tua nulla cade in terra da decenni.....
CIao,
Andrea
-
cosa vuoi che succeda... ho una bimba di 6 mesi!! :D :D :D
Come minimo dovrò proteggerlo con una mascherina di rete elettrosaldata fitta, ovunque lo
metterò ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
mettili verso l'alto e qualcosa di pesante ci cascherà sicuramente sopra, anche se a casa tua nulla cade in terra da decenni.....
metti che caschi la mandibola a chi l'ascolta?! :D
penso sia la realizzazione più lunga di cui io abbia mai letto, ma confido che il risultato sia proporzionale al tempo :D
-
Per ora la più lunga è la mia: ho iniziato i primi progetti a settembre 2009 e ho finito i diffusori a maggio 2010.
Citazione:
ho una bimba di 6 mesi!!
Come minimo dietro al divano ci butterà di tutto se non prima ci si butterà lei!
Per consolarti posso dirti che in tre anni mio figlio ha solo messo un mattoncino lego dentro un diffusore tramite il condotto reflex ma per il resto non ha fatto neanche cadere le griglie magnetiche: sarà per questo che ho le corde vocali infiammate? :) :) :)
Ciao.
-
beh.. antani ci ha messo quasi 3 anni per i suoi super diffusori :)
-
flash news: finito!!!
Devo ancoras collaudarlo ma... vi dico solo che bussando su un solo cono rimbomba il garage!!! :sofico:
Stazza è vero ci ho messo tanto, ma conta che:
-era in assoluto il mio primo progetto
-in estate non ho voluto proseguire per il caldo
-non ho fretta perchè ancora mi manca lo spazio
Però con la dritta di Andrea mi sa che finirà dietro il divano con buona pace di mia moglie!!! E così me ne frego anche della finitura!!
-
lungi dall'effetto placebo mi raccomando :)
-
non era una critica bensì una constatazione ;)
prima di rifinirlo puoi fare le prove spostandolo dalla posizione frontale a quella posteriore al divano scegliendo poi quella che più ti aggrada :D
-
mettilo in piedi, stile totem fissato a parete LOL
-
Sotto il divano no!? :D come i bass shaker;) ma molto meglio :D :D :D
-
http://img39.imageshack.us/img39/3564/sub1j.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img291.imageshack.us/img291/7118/sub2q.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img405.imageshack.us/img405/9688/sub3h.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Un particolare ringraziamento, oltre che ovviamente ad Andrea Aghemo per il calcolo di volumi e accordi, a Gabrydark che mi ha dato diverse dritte per la realizzazione!
-
-
p.s. Notate il confronto con la la custodia della chitarra :sofico: